Sulla Transiberiana d’Italia annullati i treni fino al 31 luglio: si riparte il 1° agosto
ULTIMI INSERIMENTI:
Sicilia: Treni del Gusto 2020 (ATTENZIONE: IN RELAZIONE ALLE NORME DI CONTENIMENTO DEL COVID19 VERIFICATE DIRETTAMENTE CON L’ORGANIZZATORE IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE)
per rendere più veloci le tue inserzioni segui le istruzioni
Consiglio ai lettori del blog: verificate sempre, qualche giorno prima dell’evento a cui volete partecipare, che non siano avvenute cancellazioni o variazioni al programma
ATTENZIONE: IN RELAZIONE ALLE NORME DI CONTENIMENTO DEL COVID19 VERIFICATE DIRETTAMENTE CON L’ORGANIZZATORE IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
Novembre 2020
Appuntamenti sulla ferrovia reale Appuntamenti di fermodellismo
1° novembre – Abruzzo/Molise: treno storico con trazione Diesel Sulmona-Carovilli organizzato da Fondazione FS e associazione Le Rotaie. Per informazioni e prenotazioni: Le Rotaie 3400906221, posta elettronica prenotazioni@lerotaie.com info@latransiberianaditalia.com, link al sito www.lerotaie.com, per prenotazioni online www.railbook | |
8 novembre – Campania: Treno Pietrarsa Express organizzato da Fondazione FS e Regione Campania. Due coppie. Per info: www.fondazionefs.it | |
8 novembre – Campania: Irpinia Express “il treno dell’olio DOP” treno storico da Salerno per Avellino, Luogosano e Paternopoli organizzato da Fondazione FS e Regione Campania. Due coppie. Per info: www.fondazionefs.it |
|
8 novembre – Sicilia: Messina – Siracusa (Ortigia) “il treno del barocco” organizzato da Fondazione FS e Regione Siciliana. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it |
|
8 novembre – Abruzzo: treno storico con trazione Diesel Sulmona-Castel di Sangro organizzato da Fondazione FS e associazione Le Rotaie. Per informazioni e prenotazioni: Le Rotaie 3400906221, posta elettronica prenotazioni@lerotaie.com info@latransiberianaditalia.com, link al sito www.lerotaie.com, per prenotazioni online www.railbook | |
8 novembre – Piemonte: Treno del Sacro Monte da Novara a Varallo organizzato da Fondazione FS. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it |
|
15 novembre – Sicilia: Palermo – Castelvetrano (Cave di Cusa) “il treno dell’olio e del pane nero” organizzato da Fondazione FS e Regione Siciliana. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it |
|
15 novembre – Piemonte: Il Treno del Tartufo da Torino Porta Nuova a Canelli (TD TV) organizzato da Fondazione FS. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it |
|
15 novembre – Abruzzo: treno storico con trazione Diesel Sulmona–Castel di Sangro organizzato da Fondazione FS e associazione Le Rotaie. Per informazioni e prenotazioni: Le Rotaie 3400906221, posta elettronica prenotazioni@lerotaie.com info@latransiberianaditalia.com, link al sito www.lerotaie.com, per prenotazioni online www.railbook | |
19 novembre – Campania: Archeotreno Campania per la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico da Napoli a Sapri organizzato da Fondazione FS. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it |
|
20 novembre – Campania: Archeotreno Campania per la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico da Napoli a Sapri organizzato da Fondazione FS. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it | |
21 novembre – Campania: Archeotreno Campania per la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico da Napoli a Sapri organizzato da Fondazione FS. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it | |
21 novembre – Abruzzo-Molise: treno storico con trazione Diesel Sulmona–Carovilli organizzato da Fondazione FS e associazione Le Rotaie. Per informazioni e prenotazioni: Le Rotaie 3400906221, posta elettronica prenotazioni@lerotaie.com info@latransiberianaditalia.com, link al sito www.lerotaie.com, per prenotazioni online www.railbook | |
22 novembre – Campania: Treno Pietrarsa Express organizzato da Fondazione FS e Regione Campania. Due coppie. Per info: www.fondazionefs.it | |
22 novembre – Sicilia: Palermo – Dittaino (Piazza Armerina – Villa del Casale) “il treno dei mosaici”
organizzato da Fondazione FS e Regione Siciliana. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it |
|
22 novembre – Piemonte: Treno del Sacro Monte da Novara a Varallo organizzato da Fondazione FS e Regione Siciliana. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it | |
28 novembre – Abruzzo: Sulmona–Roccaraso organizzato da Fondazione FS e associazione Le Rotaie. Per informazioni e prenotazioni: Le Rotaie 3400906221, posta elettronica prenotazioni@lerotaie.com, link al sito www.lerotaie.com, per prenotazioni www.railbook | |
29 novembre – Sicilia: Palermo – Marsala “il treno del marsala”
organizzato da Fondazione FS e Regione Siciliana. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it |
|
29 novembre – Sicilia: Caltanissetta – Porto Empedocle “il treno dei templi”
organizzato da Fondazione FS e Regione Siciliana. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it |
|
ATTENZIONE: IN RELAZIONE ALLE NORME DI CONTENIMENTO DEL COVID19 VERIFICATE DIRETTAMENTE CON L’ORGANIZZATORE IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
Dicembre 2020
Appuntamenti sulla ferrovia reale Appuntamenti di fermodellismo
Dal 28 novembre al 20 dicembre – Abruzzo-Molise: Treni di Natale organizzato da Fondazione FS e associazione Le Rotaie. Per informazioni e prenotazioni: Le Rotaie 3400906221, posta elettronica prenotazioni@lerotaie.com info@latransiberianaditalia.com, per elenco viaggi e prenotazioni online www.railbook | |
5 dicembre – Abruzzo: Sulmona–Roccaraso organizzato da Fondazione FS e associazione Le Rotaie. Per informazioni e prenotazioni: Le Rotaie 3400906221, posta elettronica prenotazioni@lerotaie.com, link al sito www.lerotaie.com, per prenotazioni www.railbook | |
5 dicembre – Campania: Treno storico Irpinia Express “i falò” da Benevento per Avellino e Lioni organizzato da Fondazione FS e Regione Campania. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it |
|
6 dicembre – Sicilia: Caltanissetta – Modica “il treno del cioccolato”
organizzato da Fondazione FS e Regione Siciliana. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it |
|
6 dicembre – Sicilia: Catania – Modica “Il treno del cioccolato” organizzato da Fondazione FS e Regione Siciliana. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it |
|
8 dicembre – Campania: Treno Pietrarsa Express organizzato da Fondazione FS e Regione Campania. Due coppie. Per info: www.fondazionefs.it | |
8 dicembre – Piemonte: Ormea Express treno storico da Ceva a Ormea organizzato da Fondazione FS. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it |
|
13 dicembre – Piemonte: Il treno dei presepi da Torino Porta Nuova a Castagnole Delle Lanze organizzato da Fondazione FS. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it |
|
13 dicembre - Campania: Treno Pietrarsa Express organizzato da Fondazione FS e Regione Campania. Due coppie. Per info: www.fondazionefs.it | |
20 dicembre – Campania: Treno Reggia Express Napoli–Caserta organizzato da Fondazione FS e Regione Campania. Per info: www.fondazionefs.it | |
26 dicembre Abruzzo-Molise: Sulmona–Carovilli organizzato da associazione Le Rotaie e Fondazione FS. Per informazioni e prenotazioni: Le Rotaie 3400906221, posta elettronica prenotazioni@lerotaie.com info@latransiberianaditalia.com, link al sito www.lerotaie.com, per prenotazioni online www.railbook | Locandina Transiberiana Le Rotaie 2020 |
27 dicembre - Piemonte: Treno del Sacro Monte da Novara a Varallo organizzato da Fondazione FS. I biglietti sono acquistabili sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione e nelle agenzie di viaggio abilitate. Info su www.fondazionefs.it | |
27 dicembre – Campania: Treno Pietrarsa Express organizzato da Fondazione FS e Regione Campania. Due coppie. Per info: www.fondazionefs.it |
a cura della redazione di tuttoTRENO – per segnalazioni redazione@duegieditrice.it
per rendere più veloci le tue inserzioni segui le istruzioni
NOTA BENE: la redazione non è responsabile per date e orari comunicati o trascritti errati o per eventi cancellati/variati e non comunicati in tempo utile alla rettifica.
Consiglio ai lettori del blog: verificate sempre, qualche giorno prima dell’evento a cui volete partecipare, che non siano avvenute cancellazioni o variazioni al programma.
3 commenti
Commenti non disponibili.