per rendere più veloci le tue inserzioni segui le istruzioni
Link per prenotare i treni storici in Italia: www.fondazionefs.it – www.railbook.it – www.trenolmr.com
Consiglio ai lettori del blog: verificate sempre, qualche giorno prima dell’evento a cui volete partecipare, che non siano avvenute cancellazioni o variazioni al programma
In BLU gli ultimi inserimenti
Appuntamenti sulla ferrovia reale Appuntamenti di fermodellismo
Novembre 2023
1° novembre (Toscana-Emilia Romagna): ”Treno di Dante” Firenze–Ravenna organizzato da Treno di Dante Srl e Fondazione FS. Per info e prenotazioni: www.iltrenodidante.it | |
1°novembre (Lombardia): “Il treno delle capitali della cultura” Milano–Bergamo–Brescia organizzato da Regione Lombardia e Fondazione FS. Con locomotiva elettrica e vetture storiche. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
4 novembre (Marche): Treno storico Ancona–Fabriano–Pergola organizzato da Regione Marche e Fondazione FS. Con trazione Diesel e carrozze storiche. Per info:www.fondazionefs.it | |
5 novembre (Abruzzo): Treno dei Parchi da Sulmona a Castel di Sangro organizzato da Associazione Le Rotaie, agenzia Pallenium Tourist e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con vetture storiche. Info e prenotazioni agenzia Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it - railbook.it | |
5 novembre (Sicilia): “Treno dei Templi” Palermo–Porto Empedocle organizzato da Regione Sicilia e Fondazione FS. Con locomotiva elettrica e vetture storiche. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
11 novembre (Piemonte): Treno Storico Tour Enogastronomico Torino–Castagnole delle Lanze organizzato da TrEno e da Fondazione FS. Con locomotiva a vapore e vetture storiche. Per info e prenotazioni: https://trenolmr.com/home/canelli-con-treno-storico-enogastronomico/ – posta elettronica info@trenolmr.com | |
12 novembre (Toscana): TrenoNatura in Val d’Orcia organizzato da Trenonatura e Fondazione FS. Con locomotiva a vapore e vetture storiche. Per info e prenotazioni: booking@visionedelmondo.com | |
12 novembre (Abruzzo): Treno dei Parchi da Sulmona a Castel di Sangro organizzato da Associazione Le Rotaie, agenzia Pallenium Tourist e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con vetture storiche. Info e prenotazioni agenzia Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it - railbook.it | |
12 novembre (Campania): Irpinia Express Avellino–Sant’Angelo organizzato da Regione Campania e Fondazione FS. Con automotrici Diesel. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
12 novembre (Sicilia): “Treno dei Templi” Palermo–Porto Empedocle organizzato da Regione Sicilia e Fondazione FS. Con locomotiva elettrica e vetture storiche. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
19 novembre (Toscana): TrenoNatura in Val d’Orcia organizzato da Trenonatura e Fondazione FS. Con locomotiva a vapore e vetture storiche. Per info e prenotazioni: booking@visionedelmondo.com | |
25 novembre (Campania): “Reggia Express” Napoli–Caserta organizzato da Regione Campania e Fondazione FS. Con locomotiva elettrica e vetture storiche. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
25 novembre (Marche): Treno storico Ancona–Fabriano–Pergola organizzato da Regione Marche e Fondazione FS. Con trazione Diesel e carrozze storiche. Per info:www.fondazionefs.it | |
Appuntamenti sulla ferrovia reale Appuntamenti di fermodellismo
Dicembre 2023
2 dicembre (Sicilia): ”Treno dell’Olio e della Magna Grecia” Palermo–Castelvetrano organizzato da Regione Sicilia e Fondazione FS. Con locomotiva Diesel e vetture storiche. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
2 dicembre (Sicilia): “Treno del Pistacchio” Siracusa–Giarre (Circumetnea) organizzato da Regione Sicilia e Fondazione FS. Con automotrici Diesel. Per info: www.fondazionefs.it | |
2, 3, 8, 9, 10, 16, 17, 22, 23 dicembre (Abruzzo): Treno dei Parchi da Sulmona a Roccaraso organizzato da Associazione Le Rotaie, agenzia Pallenium Tourist e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con vetture storiche; due coppie al giorno. Info e prenotazioni agenzia Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it | |
3 dicembre (Toscana): TrenoNatura in Val d’Orcia organizzato da Trenonatura e Fondazione FS. Con locomotiva a vapore e vetture storiche. Per info e prenotazioni: booking@visionedelmondo.com | |
8, 9, 10 dicembre (Abruzzo): Treno dei Parchi da Sulmona a Roccaraso organizzato da Associazione Le Rotaie, agenzia Pallenium Tourist e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con vetture storiche; due coppie al giorno. Info e prenotazioni agenzia Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it | |
8 dicembre (Lombardia-Trentino-Alto Adige): Treno dei Mercatini di Natale “sulle orme del Mediolanum” organizzato da Associazione e Fondazione FS. Per info: info@milanosmistamento.com - per prenotazioni: www.milanosmistamento.com/treno-storico-i-mercatini-di-natale-2023/ | |
8, 9, 10 dicembre (Marche): Treno storico Ancona–Fabriano–Pergola organizzato da Regione Marche e Fondazione FS. Tre giorni con trazione a vapore e carrozze storiche. Per info:www.fondazionefs.it | |
10 dicembre (Lombardia): “Il treno delle capitali della cultura” Milano–Bergamo–Brescia organizzato da Regione Lombardia e Fondazione FS. Con locomotiva elettrica e vetture storiche. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
16, 17, dicembre (Abruzzo): Treno dei Parchi da Sulmona a Roccaraso organizzato da Associazione Le Rotaie, agenzia Pallenium Tourist e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con vetture storiche; due coppie al giorno. Info e prenotazioni agenzia Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it | |
17 dicembre (Campania): Irpinia Express Avellino–Lapio organizzato da Regione Campania e Fondazione FS. Con automotrici Diesel. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
17 dicembre (Piemonte): “Treno del Sacromonte” Novara–Varallo Sesia organizzato da Museo Ferroviario Valsesiano e Fondazione FS. Per info: telefono 338 9252791 – posta elettronica museofervals@gmail.com - sito www.museoferroviariovalsesiano.it - prenotazioni su www.museoferroviariovalsesiano.it/prenota/ | |
22, 23 dicembre (Abruzzo): Treno dei Parchi da Sulmona a Roccaraso organizzato da Associazione Le Rotaie, agenzia Pallenium Tourist e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con vetture storiche; due coppie al giorno. Info e prenotazioni agenzia Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it | |
26, 27, 28, 29, 30 dicembre (Abruzzo): Treno dei Parchi da Sulmona a Castel di Sangro organizzato da Associazione Le Rotaie, agenzia Pallenium Tourist e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con vetture storiche; due coppie al giorno. Info e prenotazioni agenzia Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it - railbook.it | |
Appuntamenti sulla ferrovia reale Appuntamenti di fermodellismo
Gennaio 2024
4, 5, 6 e 7 gennaio (Abruzzo): Treno dei Parchi da Sulmona a Castel di Sangro organizzato da Associazione Le Rotaie, agenzia Pallenium Tourist e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con vetture storiche; due coppie al giorno. Info e prenotazioni agenzia Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it - railbook.it | |
6 gennaio (Toscana): “Treno della Befana” Firenze–Pontassieve–Borgo a Sieve–Vaglia–Firenze organizzato da AATS, Pro Loco San Piero a Sieve e Fondazione FS. Con locomotiva elettrica e vetture storiche. Per info e prenotazioni: tel. +39 055 8487241 – posta elettronica prolocosanpieroasieve@gmail.com | |
a cura della redazione di tuttoTRENO – per segnalazioni redazione@duegieditrice.it
per rendere più veloci le tue inserzioni segui le istruzioni
NOTA BENE: la redazione non è responsabile per date e orari comunicati o trascritti errati o per eventi cancellati/variati e non comunicati in tempo utile alla rettifica.
Come riferimenti per informazioni e prenotazioni vengono inseriti ESCLUSIVAMENTE indirizzi di posta elettronica, numeri di telefono fissi e portatili, indirizzi di siti internet; NON vengono inseriti indirizzi a pagine social (Facebook, Twitter, Instagram) o di messaggeria (Wapp, Messenger, Telegram, Signal)
Consiglio ai lettori del blog: verificate sempre, qualche giorno prima dell’evento a cui volete partecipare, che non siano avvenute cancellazioni o variazioni al programma.
3 commenti
Commenti non disponibili.