per rendere più veloci le tue inserzioni segui le istruzioni
Link per prenotare i treni storici in Italia: www.fondazionefs.it – www.railbook.it – www.trenolmr.com
Consiglio ai lettori del blog: verificate sempre, qualche giorno prima dell’evento a cui volete partecipare, che non siano avvenute cancellazioni o variazioni al programma
ATTENZIONE: IN RELAZIONE ALLE NORME DI CONTENIMENTO DEL COVID19 VERIFICATE DIRETTAMENTE CON L’ORGANIZZATORE IL REGOLARE SVOLGIMENTO DEL TRENO
In BLU gli ultimi inserimenti
Maggio 2022
Appuntamenti sulla ferrovia reale Appuntamenti di fermodellismo
1° maggio (Abruzzo): Ferrovia dei Parchi – l’alto Sangro Sulmona–Castel di Sangro organizzato da Associazione Le Rotaie e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 | |
1° maggio (Lombardia): Sebino Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico elettrico e a vapore da Milano Centrale e Bergamo per Paratico/Sarnico. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
1° maggio (Piemonte): Treno Storico Canelli e le Cattedrali Sotterranee UNESCO Torino–Canelli organizzato da TreNo e da Fondazione FS. Con locomotiva a vapore e vetture storiche. Per info e prenotazioni: posta elettronica info@trenolmr.com – sito www.trenolmr.com |
|
1° maggio (Toscana): Treno Natura per la maggiolata Siena–S. Angelo-Cinigiano organizzato da Agenzia Visone del Mondo e Fondazione FS. Locomotiva a vapore con carrozze anni ’30 “Centoporte”. Informazioni e prenotazioni: Agenzia Visone del Mondo (Siena) – posta elettronica booking@visionedelmondo.com – telefono: 0577 48003 / 347 808 5581- sito web www.visionedelmondo.com | |
7 maggio (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi – l’alto Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Associazione Le Rotaie e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Prenotazioni e info su https://www.railbook.it/ |
|
8 maggio (Lombardia): Colico Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico Diesel da Milano Centrale per Lecco e Colico. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
8 maggio (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi – l’alto Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Associazione Le Rotaie e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Prenotazioni e info su https://www.railbook.it/ | |
8 maggio (Piemonte): Treno Storico Nizza è Barbera Torino–Nizza Monferrato organizzato da TreNo e da Fondazione FS. Con locomotiva Diesel D 445 e vetture storiche. Per info e prenotazioni: posta elettronica iinfo@trenolmr.com – sito www.trenolmr.com | |
8 maggio (Toscana): Treno Natura per il mercatino delle crete senesi Siena–Asciano organizzato da Agenzia Visone del Mondo e Fondazione FS. Locomotiva a vapore con carrozze anni ’30 “Centoporte”. Informazioni e prenotazioni: Agenzia Visone del Mondo (Siena) – posta elettronica booking@visionedelmondo.com – telefono: 0577 48003 / 347 808 5581- sito web www.visionedelmondo.com | |
8 maggio (Abruzzo): La Ferrovia del Centro Italia Treno Sulmona–Rieti organizzato da Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 | |
14 maggio (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi – l’alto Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Associazione Le Rotaie e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Prenotazioni e info su https://www.railbook.it/ | |
15 maggio (Veneto): Il treno delle città murate Verona–Este organizzato dall’Associazione Veneta Treni Storici e Fondazione FS. In concomitanza con la manifestazione del Prosciutto Veneto DOP in Festa di Montagnana. Prenotazioni: prenotazioni@avts.it | |
15 maggio (Marche): Il treno dello Zolfo Ancona–Fabriano–Pergola organizzato da Fondazione FS e Regione Marche. Treno storico con locomotiva Diesel. Per info e prenotazioni: 071 9945580 info@crilumaviaggi.com www.crilumaviaggi.com | |
15 maggio (Liguria-Piemonte): Il treno di Biancheri Ventimiglia–Cuneo organizzato da Fondazione FS. Treno storico elettrico e a vapore da Milano Centrale e Bergamo per Paratico/Sarnico. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
15 maggio (Lombardia): Laveno Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico a vapore da Milano Centrale per Laveno Mombello. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
15 maggio (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi – l’alto Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Associazione Le Rotaie e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Prenotazioni e info su https://www.railbook.it/ | |
15 maggio (Toscana): Treno Natura per la festa del treno Siena–Torrenieri organizzato da Agenzia Visone del Mondo e Fondazione FS. Locomotiva a vapore con carrozze anni ’30 “Centoporte”. Informazioni e prenotazioni: Agenzia Visone del Mondo (Siena) – posta elettronica booking@visionedelmondo.com – telefono: 0577 48003 / 347 808 5581- sito web www.visionedelmondo.com | |
21 maggio (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi – l’alto Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Fondazione FS e Associazione Le Rotaie. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 |
|
21 maggio (Abruzzo): La Ferrovia del Centro Italia Treno Sulmona–Rieti organizzato da Fondazione FS e Associazione Le Rotaie. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 | |
22 maggio (Lazio-Lombardia): Arlecchino Roma–Milano organizzato da Fondazione FS. Treno storico cob elettrotreno ETR252. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
22 maggio (Lombardia): Sebino Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico elettrico e a vapore da Milano Centrale e Bergamo per Paratico/Sarnico. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
22 maggio (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi: l’alto Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Fondazione FS e Associazione Le Rotaie. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 | |
22 maggio (Abruzzo): La Ferrovia del Centro Italia Treno Rieti–Sulmona organizzato da Fondazione FS e Associazione Le Rotaie. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 | |
22 maggio (Toscana): Treno del sale Pisa–Saline di Volterra organizzato da Agenzia Visone del Mondo e Fondazione FS. Locomotiva a vapore con carrozze anni ’30 “centoporte”. Informazioni e prenotazioni: Agenzia Visone del Mondo (Siena) – posta elettronica booking@visionedelmondo.com – telefono: 0577 48003 / 347 808 5581- sito web www.visionedelmondo.com |
|
22 maggio (Piemonte): Treno Storico Canelli e le Cattedrali Sotterranee UNESCO Torino–Canelli organizzato da TreNo e da Fondazione FS. Con locomotiva Diesel D 445 e vetture storiche. Per info e prenotazioni: posta elettronica info@trenolmr.com – sito www.trenolmr.com |
|
25 > 29 maggio (Lombardia): Treni storici da e per Luino in occasione dei trent’anni dell’Associazione Verbano Express; programma di prossima pubblicazione. Per info www.verbanoexpress.com | |
28 maggio (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi: l’alto Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Fondazione FS e Associazione Le Rotaie. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 | |
29 maggio (Piemonte-Lombardia): treno a vapore Novara–Oleggio–Sesto Calende–Luino organizzato da Museo Ferroviario Valsesiano e Fondazione FS in occasione dei festeggiamenti per i 30 anni dell’Associazione Verbano Express. Ricordiamo che l’eventuale buono/voucher in possesso NON può essere utilizzato per questa data (come riportato sulle condizioni di utilizzo del buono stesso) ma soltanto per i treni storici sulla Ferrovia della Valsesia Novara–Varallo. Per info e prenotazioni: https://museoferroviariovalsesiano.it/ | |
29 maggio (Lombardia): treno a vapore Milano Centrale–Luino organizzato da Associazione Rotabili Storici Milano Smistamento e Fondazione FS in occasione dei festeggiamenti per i 30 anni dell’Associazione Verbano Express. Informazioni e prenotazioni: Agenzia Visone del Mondo (Siena) – posta elettronica booking@visionedelmondo.com – telefono: 0577 48003 / 347 808 5581- sito web www.visionedelmondo.com | |
29 maggio (Lombardia): Lomellina Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico elettrico da Milano Centrale a Mortara. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
29 maggio (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi: l’alto Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Fondazione FS e Associazione Le Rotaie. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 |
|
29 maggio (Toscana): Treno storico per 1 150 anni da Siena per Torrenieri, Monte Antico e Grosseto organizzato da Fondazione FS. Locomotiva a vapore con carrozze anni ’30 “Centoporte” e bagagliaio. Info su www.fondazionefs.it | |
29 maggio (Piemonte): Treno Storico Festa della Barbera in cortile Torino–Castagnole delle Lanze organizzato da TreNo e da Fondazione FS. Con locomotiva Diesel D 445 e vetture storiche. Per info e prenotazioni: posta elettronica info@trenolmr.com – sito www.trenolmr.com | |
29 maggio (Sardegna) da confermare: Trenino Verde Arbatax–Gairo organizzato da ARST, AMoDo e FIFLTM nell’ambito delle Giornate delle ferrovie delle meraviglie 2022. |
|
29 maggio (Sardegna) da confermare: Trenino Verde Tempio Pausania–Luras organizzato da ARST, AMoDo e FIFLTM nell’ambito delle Giornate delle ferrovie delle meraviglie 2022. Doppia corsa AR, mattina e pomeriggio. | |
29 maggio (Calabria): Treno dei Giganti Moccone–San Nicola Silvana Mansio organizzato da Associazione Ferrovia in Calabria e Ferrovie della Calabria. Locomotiva a vapore 353 e vetture a terrazzini. Per info e prenotazioni: https://www.railbook.it/events/ferrovie-in-calabria |
Giugno 2022
Appuntamenti sulla ferrovia reale Appuntamenti di fermodellismo
2 giugno (Toscana): Treno Natura nella storia e paesaggio delle Crete Senesi Siena–Asciano organizzato da Agenzia Visone del Mondo e Fondazione FS. Locomotiva a vapore con carrozze anni ’30 “Centoporte”. Informazioni e prenotazioni: Agenzia Visone del Mondo (Siena) – posta elettronica booking@visionedelmondo.com – telefono: 0577 48003 / 347 808 5581- sito web www.visionedelmondo.com | |
2 giugno (Marche): Il treno dei Monasteri Ancona–Fabriano–Pergola organizzato da Fondazione FS e Regione Marche. Treno storico con locomotiva Diesel. Per info e prenotazioni: 071 9945580 info@crilumaviaggi.com www.crilumaviaggi.com | |
4 giugno (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi – l’alto Molise Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Associazione Le Rotaie e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Prenotazioni e info su https://www.railbook.it/ | |
5 giugno (Lombardia): Lario Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico elettrico e a vapore da Milano Centrale per Como e Lecco. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
5 giugno (Abruzzo): La Ferrovia del Centro Italia Treno Sulmona–Rieti organizzato da Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 | |
5 giugno (Piemonte): Treno Storico Festa Medievale Torino–Neive organizzato da TreNo e da Fondazione FS. Con locomotiva Diesel D 445 e vetture storiche. Per info e prenotazioni:posta elettronica info@trenolmr.com – sito www.trenolmr.com | |
5 giugno (Abruzzo): Ferrovia dei Parchi – l’alto Sangro Sulmona–Castel di Sangro organizzato da Associazione Le Rotaie e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Prenotazioni e info su https://www.railbook.it/ | |
11 giugno (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi – l’alto Molise Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Associazione Le Rotaie e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Prenotazioni e info su https://www.railbook.it/ | |
12 giugno (Lombardia): Sebino Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico elettrico e a vapore da Milano Centrale e Bergamo per Paratico/Sarnico. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
12 giugno (Abruzzo): Ferrovia dei Parchi – l’alto Sangro Sulmona–Castel di Sangro organizzato da Associazione Le Rotaie e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Prenotazioni e info su https://www.railbook.it/ | |
12 giugno (Piemonte): Treno del Sacro Monte Novara–Varallo Sesia organizzato da Associazione Museo Ferroviario Valsesiano e Fondazione FS. Locomotiva a vapore con carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: www.museoferroviariovalsesiano.it – posta elettronica info@museoferroviariovalsesiano.it – telefono 338-9252791 |
|
12 giugno (Piemonte): Treno Storico Corsa delle Botti e Monferrato Torino-Nizza M. organizzato da TreNo e da Fondazione FS. Con locomotiva Diesel D 445 e vetture storiche. Per info e prenotazioni:posta elettronica info@trenolmr.com – sito www.trenolmr.com | |
12 giugno (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi – l’alto Molise Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Associazione Le Rotaie e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Prenotazioni e info su https://www.railbook.it/ | |
18 giugno (Lombardia): Treno speciale Luino–Lucerna–Luino organizzato dall’Associazione Verbano Express. Locomotiva elettrica; visita al Museo dei Trasporti. Per info www.verbanoexpress.com | |
18 giugno (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi – l’alto Molise Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Associazione Le Rotaie e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Prenotazioni e info su https://www.railbook.it/ | |
19 giugno (Lombardia): Laveno Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico a vapore da Milano Centrale per Laveno Mombello. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
19 giugno (Abruzzo): Ferrovia dei Parchi – l’alto Sangro Sulmona–Castel di Sangro organizzato da Associazione Le Rotaie e Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Prenotazioni e info su https://www.railbook.19 | |
19 giugno (Piemonte): Treno Storico Canelli e le Cattedrali Sotterranee UNESCO Torino–Canelli organizzato da TreNo e da Fondazione FS. Con locomotiva a vapore e vetture storiche. Per info e prenotazioni:posta elettronica info@trenolmr.com – sito www.trenolmr.com | |
26 giugno (Lombardia): Lario Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico elettrico e Diesel da Milano Centrale per Como e Lecco. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
26 giugno (Piemonte): Treno Storico Picnic in vigna da Torino a Canelli organizzato da TreNo e da Fondazione FS. Con locomotiva Diesel D 445 e vetture storiche. Per info e prenotazioni: posta elettronica info@trenolmr.com – sito www.trenolmr.com | |
26 giugno (Abruzzo): La Ferrovia del Centro Italia Treno Sulmona–Rieti organizzato da Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 |
Luglio 2022
Appuntamenti sulla ferrovia reale Appuntamenti di fermodellismo
2 luglio (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi – l’alto Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Fondazione FS e Associazione Le Rotaie. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 | |
3 luglio (Lombardia): Lario Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico elettrico e Diesel da Milano Centrale per Como e Lecco. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
3 luglio (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi – l’alto Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Fondazione FS e Associazione Le Rotaie. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 | |
3 luglio (Piemonte): Treno Storico Tour Enogastronomico Neive e le Langhe del Barbaresco Torino–Neive organizzato da TreNo e da Fondazione FS. Con locomotiva Diesel D 445 e vetture storiche. Per info e prenotazioni:posta elettronica info@trenolmr.com – sito www.trenolmr.com | |
9 luglio (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi – l’alto Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Fondazione FS e Associazione Le Rotaie. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 | |
10 luglio (Lombardia): Colico Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico Diesel da Milano Centrale per Lecco e Colico. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
10 luglio (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi – l’alto Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Fondazione FS e Associazione Le Rotaie. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 | |
19 luglio (Abruzzo-Molise): Ferrovia dei Parchi – l’alto Molise Sulmona–Carovilli organizzato da Fondazione FS e Associazione Le Rotaie. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 | |
16 luglio (Abruzzo): La Ferrovia del Centro Italia Treno Sulmona–Rieti organizzato da Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 | |
17 luglio (Abruzzo): La Ferrovia del Centro Italia Treno Sulmona–Rieti organizzato da Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 | |
17 luglio (Piemonte): Treno Storico Canelli e le Cattedrali Sotterranee UNESCO Torino–Canelli organizzato da TreNo e da Fondazione FS. Con locomotiva Diesel D 445 e vetture storiche. Per info e prenotazioni:posta elettronica info@trenolmr.com – sito www.trenolmr.com | |
24 luglio (Piemonte): Treno Storico Neive fra Langhe e Monferrato Torino–Neive organizzato da TreNo e da Fondazione FS. Con locomotiva Diesel D 445 e vetture storiche. Per info e prenotazioni:posta elettronica info@trenolmr.com – sito www.trenolmr.com | |
Agosto 2022
Appuntamenti sulla ferrovia reale Appuntamenti di fermodellismo
28 agosto (Abruzzo): La Ferrovia del Centro Italia Treno Sulmona–Rieti organizzato da Fondazione FS. Locomotiva Diesel con carrozze anni ’30 “centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio. Per info e prenotazioni: agenzia Viaggi e T.O. Pallenium Tourism: info@ferroviadeiparchi.it – gruppi@ferroviadeiparchi.it (per gruppi e agenzie) – telefoni 0872 222 199 – 329 157 0466 | |
Settembre 2022
Appuntamenti sulla ferrovia reale Appuntamenti di fermodellismo
4 settembre (Lombardia): Colico Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico Diesel da Milano Centrale per Lecco e Colico. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
11 settembre (Lombardia): Sebino Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico elettrico e a vapore da Milano Centrale e Bergamo per Paratico/Sarnico. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
18 settembre (Lombardia): Lario Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico elettrico e a vapore da Milano Centrale per Como e Lecco. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
25 settembre (Lombardia): Laveno Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico a vapore da Milano Centrale per Laveno Mombello. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
Ottobre 2022
Appuntamenti sulla ferrovia reale Appuntamenti di fermodellismo
2 ottobre (Lombardia): Sebino Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico elettrico e a vapore da Milano Centrale e Bergamo per Paratico/Sarnico. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
9 ottobre (Lombardia): Besanino Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico elettrico e Diesel da Milano Centrale per Molteno e Lecco. Per info e Prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
16 ottobre (Lombardia): Laveno Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico a vapore da Milano Centrale per Laveno Mombello. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
23 ottobre (Lombardia): Sebino Express organizzato da Fondazione FS. Treno storico elettrico e a vapore da Milano Centrale e Bergamo per Paratico/Sarnico. Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it | |
a cura della redazione di tuttoTRENO – per segnalazioni redazione@duegieditrice.it
per rendere più veloci le tue inserzioni segui le istruzioni
NOTA BENE: la redazione non è responsabile per date e orari comunicati o trascritti errati o per eventi cancellati/variati e non comunicati in tempo utile alla rettifica.
Come riferimenti per informazioni e prenotazioni vengono inseriti ESCLUSIVAMENTE indirizzi di posta elettronica, numeri di telefono fissi e portatili, indirizzi di siti internet; NON vengono inseriti indirizzi a pagine social (Facebook, Twitter, Instagram) o di messaggeria (Wapp, Messenger, Telegram, Signal)
Consiglio ai lettori del blog: verificate sempre, qualche giorno prima dell’evento a cui volete partecipare, che non siano avvenute cancellazioni o variazioni al programma.
3 commenti
Commenti non disponibili.