• Stadler e Trenitalia firmano un accordo quadro per la fornitura di un massimo di 50 locomotive bimodali

    Stadler e Trenitalia firmano un accordo quadro per la fornitura di un massimo di 50 locomotive bimodali

    Bussnang/Valencia, 20 marzo 2023 – Stadler e Trenitalia hanno sottoscritto un Accordo Quadro per la fornitura di 50 locomotive bimodali con un primo ordine per 13 unità. L’accordo comprende anche la manutenzione completa delle locomotive per un periodo di 10 anni, estendibile ad altri 5 + 5 anni. Trenitalia, l’operatore ferroviario nazionale italiano, ha aggiudicato a...

     
  • GRUPPO FS, POLO LOGISTICA ENTRA PER LA PRIMA VOLTA NELLA GESTIONE DI UN TERMINAL IN EUROPA

    GRUPPO FS, POLO LOGISTICA ENTRA PER LA PRIMA VOLTA NELLA GESTIONE DI UN TERMINAL IN EUROPA

    Roma, 20 marzo 2023 – Potenziare la rete dei terminal ferroviari per rilanciare il sistema della logistica intermodale. In coerenza a questo obiettivo, il Polo Logistica (Gruppo FS Italiane), con la sua società TX Logistik, entra a far parte della compagine azionaria del terminal di Duisburg, in Germania, consolida così la sua presenza in Europa...

     
  • Arsenale in Arabia Saudita con “Dream of the Desert”

    Arsenale in Arabia Saudita con “Dream of the Desert”

    Roma, 16 marzo 2023 – È stato sottoscritto ieri tra Arsenale Spa, società italiana attiva nell’hospitality di lusso e Saudi Arabia Railways (SAR), la compagnia ferroviaria nazionale dell’Arabia Saudita, il Memorandum of Understanding (MoU) per lo sviluppo del primo treno di lusso nel Regno Saudita. L’accordo è stato firmato a Riyadh, in occasione del Saudi...

     
  • EURO 9000 raggiunge un traguardo importante

    EURO 9000 raggiunge un traguardo importante

    Bussnang, 15 marzo 2023 – Stadler annuncia che la locomotiva multisistema EURO9000 ha ottenuto l’omologazione e l’autorizzazione all’immissione sin servizio sulle linee in Germania e Austria. Nei prossimi mesi, la locomotiva più potente d’Europa sarà autorizzata per circolare anche in Svizzera, Belgio, Olanda e Italia. Stadler ha fatto un passo avanti in risposta alle sfide poste...

     
  • INTERPORTO PADOVA APRE UNA NUOVA VIA PER IL MAIS UCRAINO

    INTERPORTO PADOVA APRE UNA NUOVA VIA PER IL MAIS UCRAINO

    Padova, 3 marzo 2023 – In queste settimane si sta concretizzando un importante progetto pilota di collegamento ferroviario fra l’Ucraina e Interporto Padova per l’importazione di mais. Il servizio è organizzato da LTE Group (www.lte-group.eu) che è subentrato a un’altra Impresa Ferroviaria che aveva avviato il servizio. È già arrivato al terzo treno proveniente dalla...

     
  • Dal 6 marzo tuttoTRENO n° 381 in edicola

    Dal 6 marzo tuttoTRENO n° 381 in edicola

    Foto di copertina di Davide Porciello tuttoTRENO n° 381 sarà in edicola a partire dal 6 marzo, nel tuo punto vendita, acquistalo sul nostro store oppure abbonati online NUMERO DI 100 PAGINE PER IL DECENNALE DELLA FONDAZIONE FS Dal 1° ottobre 2022 è attivabile “Abbonamento Premium 365″, un unico abbonamento Italia per 11 numeri di tuttoTRENO + calendario allegato al...

     
  • L’Europa in treno: Gruppo FS e Frecciarossa nei dieci progetti lanciati dall’UE

    L’Europa in treno: Gruppo FS e Frecciarossa nei dieci progetti lanciati dall’UE

    Roma 19 febbraio 2023 – L’Europa punta sulla ferrovia e il Gruppo FS Italiane, guidato da Luigi Ferraris, con il suo Frecciarossa si guadagna un ruolo da protagonista: la Commissione europea ha infatti appena lanciato dieci nuovi progetti pilota di collegamenti ferroviari fra due o più Paesi europei per favorire l’uso del treno negli spostamenti...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi