• La prima vectron è giunta in Italia!!! 


    La prima vectron è giunta in Italia!!! 


    Brescia 6 luglio 2013 – La 191 001, testa di serie 3 kV cc “Italia” (già dotata di SCMT) della nuova piattaforma “Vectron” di Siemens, è giunta alle ore 4.30 di ieri mattina a Brescia Scalo in composizione ad un treno di RTC proveniente da Monaco. A cura di NordCargo verrà trasferita nella giornata di oggi a...

     
  • FFS: potenziamento treni auto sul Sempione con 60 treni in più

    FFS: potenziamento treni auto sul Sempione con 60 treni in più

    Per rispondere alla forte domanda prevista durante le vacanze estive, le FFS rafforzano l’offerta con 60 treni auto supplementari, permettendo di trasportare oltre 1800 veicoli in più attraverso il Sempione. Consigliano inoltre di utilizzare, se possibile, i treni del mattino o della sera. Nei periodi di forte traffico le FFS adattano la loro offerta di...

     
  • Mallard: 75° del record mondiale di velocità

    Mallard: 75° del record mondiale di velocità

    York 3 luglio 2013 – Era il 3 luglio del 1938 quando la locomotiva a vapore 4468 delle LNER “Mallard” (classe A4) ottenne il record mondiale di velocità (ad oggi imbattuto). Il convoglio, composto dalla locomotiva, la carrozza dinamometrica delle LNER e da sei vetture, raggiunse la velocità di 126 miglia all’ora (pari a 202...

     
  • Dall’Austria in Trentino con gli EC DB-ÖBB

    Dall’Austria in Trentino con gli EC DB-ÖBB

    Innsbruck, 2 luglio 2013 – In occasione della conferenza stampa odierna tenutasi nella città di Innsbruck, si sono incontrate importanti realtà trentine che operano a favore di un turismo responsabile e attento alle esigenze ambientali. Le Ferrovie Tedesche e Austriache, da molto tempo attente agli aspetti ecologici nelle loro politiche aziendali, offrono un servizio che...

     
  • Gottardo: centro di manutenzione e intervento di Erstfeld

    Gottardo: centro di manutenzione e intervento di Erstfeld

    In vista dell’apertura della galleria di base del San Gottardo nel 2016 le FFS realizzano un centro di manutenzione e intervento (CMI) a Erstfeld e uno a Biasca. Dopo che a Biasca i lavori preparatori sono iniziati la settimana scorsa, oggi, 1° luglio, iniziano anche a Erstfeld. Come prima operazione nell’area del deposito saranno smantellati...

     
  • Le FFS introducono il biglietto dell’ultimo minuto

    Le FFS introducono il biglietto dell’ultimo minuto

    Le FFS hanno deciso di realizzare nuovi miglioramenti per i clienti e a brevissimo termine introdurranno il biglietto dell’ultimo minuto. Già dal 1° luglio, infatti, i viaggiatori potranno acquistare un cosiddetto biglietto dell’ultimo minuto poco prima della partenza per i treni del traffico a lunga percorrenza accompagnati da personale FFS. Potranno richiederlo all’agente del treno...

     
  • Ferrovia Frauenfeld-Wil: l’ABe 4/8 in servizio

    Ferrovia Frauenfeld-Wil: l’ABe 4/8 in servizio

    27 giugno 2013 – Dopo diverse settimane di corse prove, il nuovo treno della ferrovia Frauenfeld-Wil (ABe 4/8) è stato presentato mercoledì 26 giugno. Costruito dalla Stadler Rail nell’impianto di Bussnang, questo primo esemplare ha effettuato i suoi primi servizi viaggiatori già il 27 giugno. Ordinati due anni fa (giugno 2011), i cinque treni saranno...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi