• TRENORD CALA IL TRIS: DOPO CARAVAGGIO E COLLEONI, SULLE LINEE PAVESI ARRIVA IL DONIZETTI

    TRENORD CALA IL TRIS: DOPO CARAVAGGIO E COLLEONI, SULLE LINEE PAVESI ARRIVA IL DONIZETTI

    Milano, 24 maggio 2023 – Trenord cala il tris: con l’ingresso in servizio del nuovo treno monopiano Donizetti sulle linee Milano–Pavia–Stradella e Milano–Lodi–Piacenza, da oggi le linee pavesi vedono circolare tutte e tre le tipologie di convogli acquistati da Regione Lombardia per il servizio ferroviario lombardo. Donizetti si aggiunge a due convogli Colleoni a motore...

     
  • EAV: STADLER SI AGGIUDICA LA COSTRUZIONE DI ALTRI 16 TRENI SULLA VESUVIANA

    EAV: STADLER SI AGGIUDICA LA COSTRUZIONE DI ALTRI 16 TRENI SULLA VESUVIANA

    Napoli, 24 maggio 2023 – Il TAR Campania ha ritenuto legittima l’esclusione di una delle concorrenti alla gara per gli ulteriori 60 treni da destinare alla Circumvesuviana. La sentenza, emessa in tempi brevissimi, anche in considerazione degli stringenti termini previsti per l’aggiudicazione degli appalti finanziati con risorse del PNRR, ha consentito ad EAV di procedere all’apertura...

     
  • RFI: lanciata gara per manutenzione e aggiudicati lavori per elettrificazione Palermo–Trapani

    RFI: lanciata gara per manutenzione e aggiudicati lavori per elettrificazione Palermo–Trapani

    Roma, 24 maggio 2023 - Un nuovo passo di RFI per il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie in tutta Italia, con il lancio della gara da 200 milioni di euro per la manutenzione sulla rete nazionale e l’aggiudicazione dei lavori per l’elettrificazione della Palermo–Trapani via Milo. La società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS ha, infatti,...

     
  • Hitachi e Toshiba si aggiudicano commessa per 12 treni AV destinati a Taiwan

    Hitachi e Toshiba si aggiudicano commessa per 12 treni AV destinati a Taiwan

    Tokyo, 18 maggio 2023 – Hitachi Toshiba Supreme Consortium (HTSC), composto da Hitachi, Ltd. (TSE: 6501, “Hitachi”), Toshiba Corporation (TSE: 6502 “Toshiba”) e Toshiba Infrastructure Systems & Solutions Corporation, si è aggiudicato l’ordine per la costruzione di 12 di treni ad alta velocità di nuova generazione per la Taiwan High Speed Rail Corporation (THSRC). Il contratto...

     
  • TX Logistik (Gruppo Mercitalia) ordina a Siemens 40 Vectron DACHINL

    TX Logistik (Gruppo Mercitalia) ordina a Siemens 40 Vectron DACHINL

    Monaco di Baviera, 10 maggio 2023 – Siemens Mobility e il Gruppo FS Italiane, insieme alla sua controllata TX Logistik AG (Polo Logistico), hanno firmato un contratto alla fiera Transport Logistic di Monaco di Baviera per la consegna di 40 locomotive Vectron. L’ordine include la manutenzione completa per 15 anni più un’estensione facoltativa del servizio...

     
  • Siemens: 125 anni di produzione di treni a Krefeld

    Siemens: 125 anni di produzione di treni a Krefeld

    Krefeld, 5 maggio 2023 – Lo stabilimento di Krefeld festeggia quest’anno il suo 125° anniversario. Fondata il 16 marzo 1898 come Waggon-Fabrik A.G. Uerdingen, lo stabilimento è stato rilevato da Siemens nel 1989. Da allora la struttura è cresciuta costantemente e, con più di 2.000 dipendenti impegnati nella progettazione, sviluppo e produzione di treni e...

     
  • Dal 5 maggio tuttoTRENO n° 383 in edicola

    Dal 5 maggio tuttoTRENO n° 383 in edicola

    Foto di copertina di Frank Andiver tuttoTRENO n° 383 è in edicola a partire dal 5 maggio, nel tuo punto vendita, acquistalo sul nostro store oppure abbonati online È attivabile “Abbonamento Premium 365″, un unico abbonamento Italia per 11 numeri di tuttoTRENO + calendario allegato al numero di dicembre, 4 numeri di tuttoTRENO & Modellismo e 2 numeri di tuttoTRENO...

     
  • Addio ad AlpTransit San Gottardo SA

    Addio ad AlpTransit San Gottardo SA

    Bellinzona, 30 aprile 2023 – Con le gallerie di base del Monte Ceneri e del San Gottardo è stata ultimata l’opera del secolo – la Nuova ferrovia transalpina – e per AlpTransit San Gottardo SA si è concluso con successo il lavoro come committente e oggi la società viene sciolta. Dopo la messa in esercizio...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi