• Alpha Trains amplia il parco con 12 nuove locomotive Stadler Euro9000

    Alpha Trains amplia il parco con 12 nuove locomotive Stadler Euro9000

    Lussemburgo/Anversa, 25 ottobre 2023 - Alpha Trains e Stadler hanno firmato un contratto per l’acquisto di 12 locomotive Euro9000. Si tratta del primo ordine di questa ultima generazione di locomotive bimodali multi-sistema a sei assi da parte di Alpha Trains. Previste per il 2025 e il 2026, queste locomotive all’avanguardia saranno costruite nello stabilimento Stadler di...

     
  • FS Italiane: il Consiglio di Amministrazione delibera la proposta di rimodulazione del patrimonio netto di FS

    FS Italiane: il Consiglio di Amministrazione delibera la proposta di rimodulazione del patrimonio netto di FS

    Roma, 23 ottobre 2023 – Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. (FS), presieduto da Nicoletta Giadrossi, ha deliberato in data odierna la proposta di rimodulazione del patrimonio netto di FS mediante: – riduzione volontaria del capitale sociale da 39.204.173.802 euro a 31.062.952.307 euro (comprensiva dell’importo occorrente a servizio del progetto di...

     
  • Stadler: più treni a idrogeno per lo Stato della California

    Stadler: più treni a idrogeno per lo Stato della California

    Salt Lake City, 15 ottobre 2023 – Lo Stato della California e Stadler hanno firmato il 12 ottobre un accordo storico che segna un passo significativo verso un futuro sostenibile e senza emissioni per il Golden State. Un passo significativo verso un futuro sostenibile e privo di emissioni per il Golden State: in base a...

     
  • Schweerbau amplia il parco con una seconda locomotiva EuroDual di ELP

    Schweerbau amplia il parco con una seconda locomotiva EuroDual di ELP

    Frauenfeld / Stadthagen, 9 ottobre 2023 – European Loc Pool (ELP), fornitore leader di servizi innovativi di leasing di locomotive, comunica che è stato firmato un accordo per una seconda locomotiva EuroDual con la società Schweerbau GmbH & Co.KG. Questo segna un grande ampliamento della collaborazione di successo, in quanto Schweerbau gestisce già una locomotiva...

     
  • Alstom, FNM e Trenord hanno presentato il Coradia Stream a idrogeno

    Alstom, FNM e Trenord hanno presentato il Coradia Stream a idrogeno

    Milano, 3 ottobre 2023 – Oggi all’impianto manutentivo Trenord di Milano Fiorenza è stato presentato , nell’ambito di Expo Ferroviaria 2023, da Alstom, Ferrovie Nord Milano e Trenord il primo dei quattordici Coradia Stream a idrogeno ordinati per essere utilizzati sulla Brescia–Iseo–Edolo. Si tratta del primo treno con questo tipo di alimentazione a entrare in servizio su...

     
  • Alstom: Coradia Stream a idrogeno a Milano per Expo Ferroviaria

    Alstom: Coradia Stream a idrogeno a Milano per Expo Ferroviaria

    Milano, 1° ottobre 2023 – È stato trasferito stamattina da Savigliano a Milano Certosa l’HMU 214 003, il primo dei nuovi Coradia Stream a idrogeno ad essere uscito dallo stabilimento Alstom piemontese e che verrà esposto nell’impianto di Fiorenza nel corso delle tre giornate di Expo Ferroviaria 2023.

     
  • Ferrotramviaria: presentati a Bitonto i nuovi ETR 104

    Ferrotramviaria: presentati a Bitonto i nuovi ETR 104

    Bitonto (BA), 19 settembre ha avuto luogo nella stazione Ferrotramviaria di Bitonto Centrale la presentazione di due degli 11 ETR 104 acquistati dall’impresa: si tratta delle unità 141 e 149. I convogli, del tutto analoghi ai Pop di Trenitalia, entreranno presto in servizio sulla rete Ferrotramviaria tra Bari e Barletta, la cui circolazione è attualmente...

     
  • Alstom: il primo CoradiaStream a idrogeno per l’Italia è quasi pronto!

    Alstom: il primo CoradiaStream a idrogeno per l’Italia è quasi pronto!

    Savigliano (CN), 13 settembre 2023 – In questi giorni, nello stabilimento di Savigliano, si sta completando il treno che verrà ufficialmente presentato il 3 ottobre a Expo Ferroviaria 2023. I nuovi treni regionali Coradia Stream per FNM S.p.A. viaggeranno lungo la linea non elettrificata Brescia–Iseo–Edolo gestita da Ferrovienord e Trenord in sostituzione degli attuali treni...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi