• FC: presentato oggi a Cosenza il primo SrDE 212 Stadler

    FC: presentato oggi a Cosenza il primo SrDE 212 Stadler

    Cosenza, 1° febbraio 2023 – È stato presentato oggi presso la stazione di Cosenza Vaglio Lise, il primo dei tre nuovi convogli Stadler di nuova generazione acquistati da Ferrovie della Calabria srl. Il complesso a due casse, classificato SrDE 212 001, a scartamento ridotto 950 mm, Diesel-elettrico e ad aderenza naturale, presenta 100 posti a...

     
  • Hitachi Rail: nuove nomine

    Hitachi Rail: nuove nomine

    Pistoia, 1° febbraio 2023 – Hitachi, Ltd. annuncia oggi cambiamenti alla propria organizzazione. Andrew Barr, attualmente Group CEO di Hitachi Rail, ricoprirà il ruolo di Vice Presidente e Executive Officer con responsabilità della Strategia Regionale (EMEA) e Presidente di Hitachi Europe, Ltd., con efficacia dal 1° aprile. Il nuovo Group CEO di Hitachi Rail sarà...

     
  • Trenord: un secondo treno Caravaggio circola linea Milano–Lodi–Cremona–Mantova

    Trenord: un secondo treno Caravaggio circola linea Milano–Lodi–Cremona–Mantova

    Milano, 30 gennaio 2023 – Un secondo treno ad alta capacità Caravaggio circola sulla linea Milano–Lodi–Cremona–Mantova, in aggiunta a quello entrato in servizio lo scorso 14 novembre. Sono 13 le corse sulla linea oggi effettuate da nuovi treni: 12 dai Caravaggio doppio piano e la corsa 2185 (Milano Centrale 22.20-Cremona 23.35) da un convoglio a...

     
  • Design SFY StickyFactory per i treni COTRAL della Titagarh-FiReMa

    Design SFY StickyFactory per i treni COTRAL della Titagarh-FiReMa

    Caserta, 27 gennaio 2023 - La SFY StickyFactory firma il design dei nuovi treni che verranno realizzati dalla Titagarh FiReMa di Caserta per il COTRAL, gestore delle due ferrovie laziali Roma–Ostia e Roma–Viterbo. SFY StickyFactory è uno studio grafico di Caserta specializzato in post produzione, visual effects e style design. La squadra, esperta in pubblicità televisiva e...

     
  • Ancona: consegnato il terzo Rock alle Marche

    Ancona: consegnato il terzo Rock alle Marche

    Ancona, 19 gennaio 2023 – Un nuovo treno Rock sui binari delle Marche: è stato presentato oggi ad Ancona da Sabrina De Filippis, Direttore Business Regionale di Trenitalia, e da Goffredo Brandoni, Assessore ai Trasporti della Regione Marche. Presenti anche Cinzia Montironi, Dirigente del settore Mobilità e TPL della Regione Marche e, per Trenitalia, Ermanno...

     
  • Siemens Mobility si è aggiudicata un progetto da 3 miliardi di euro in India, il più grande ordine di locomotive nella storia dell’azienda

    Siemens Mobility si è aggiudicata un progetto da 3 miliardi di euro in India, il più grande ordine di locomotive nella storia dell’azienda

    Monaco/New Delhi, 16 gennaio 2023 – Siemens Mobility ha ricevuto un ordine per 1.200 locomotive da 6,7 MW da Indian Railways, segnando il singolo più grande ordine di locomotive nella storia di Siemens Mobility e il singolo più grande ordine nella storia di Siemens India. Siemens Mobility progetterà, produrrà, metterà in servizio e testerà le...

     
  • LINEA AV/AC BRESCIA EST – VERONA: AVVIATO LO SCAVO DELLA SECONDA CANNA DELLA GALLERIA LONATO

    LINEA AV/AC BRESCIA EST – VERONA: AVVIATO LO SCAVO DELLA SECONDA CANNA DELLA GALLERIA LONATO

    Brescia, 13 gennaio 2023 – Avviate le prime fasi dello scavo con la fresa Martina della seconda canna della galleria naturale Lonato, una delle opere più importanti della nuova tratta ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Brescia Est – Verona: proseguono così secondo programma i lavori di Cepav due, il Consorzio Eni per l’Alta Velocità, commissionati...

     
  • LocoItalia acquista due E 191 Vectron di Siemens

    LocoItalia acquista due E 191 Vectron di Siemens

    Genova, 12 gennaio 2023 – LocoItalia – l’unica Rolling Stock Company (“RoSCo”) a capitale italiano dedicata all’acquisto e al noleggio del materiale rotabile per gli operatori ferroviari – rende noto che è stata finalizzata la procedura di acquisto di ulteriori 2 locomotive elettriche E191 “Vectron” fabbricate da Siemens, per un investimento di circa € 4,7 milioni. Le 2 macchine...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi