COMUNICAZIONE AGLI ORGANIZZATORI: date comunicazione a redazione@duegieditrice.it per annullamenti o spostamenti di data degli eventi
In BLU gli ultimi inserimenti
Settembre 2023
fino al 3 settembre – Voghenza (FE): Mostra di modellismo ferroviario “La collezione Dempsey” organizzata dal Museo del modellismo storico, da VBF Group e con il patrocinio del comune di Voghenza e della FIMF in via San Leo 9/a. Apertura: sabato 16÷19; domenica 9÷19; previo appuntamento anche fuori orario. Per informazioni: telefono 3482904655 – info@museomodellismostorico.it | |
3 settembre – Novegro (MI): Borsa Scambio Modellismo e giocattoli d’epoca organizzato da Parco Esposizioni Novegro nei padiglioni del quartiere fieristico. Orario: 9.30÷16.30. Info: 02 70200022 – posta elettronica borsascambio@parcoesposizioninovegro.it – sito web http://www.parcoesposizioninovegro | |
10 settembre – Castelli Calepio (BG): Mostra scambio di modellismo organizzata da Carlo Negrini nei locali del Ristorante Stockolm in via G. Marconi 126. Ingresso libero; orario 8.30÷12.30. Per info e prenotazioni: Carlo Negrini tel. 335 5948094- posta elettronica: pelfo69@libero.it | |
10 settembre (data modificata, era il 17 settembre) – Torino: Borsa scambio di modellismo e giocattoli organizzata da AREA 22 nei locali dell’Istituto “Edoardo Agnelli” in Corso Unione Sovietica, 312. Ingresso gratuito, orario al pubblico 9.00÷14.00; Per informazioni e prenotazione tavoli: Gastone Montanara, cell. 347 2260375 – sito: http://www.arcamodellismo.eu – posta elettronica: info@arcamodellismo.eu | |
14÷17 settembre – Bologna: Esposizione di plastici ferroviari interattivi organizzata da Treni & Tram Club e Fremo Emilia Romagna in occasione della festa parrocchiale nel patronato della Parrocchia di San Paolo di Ravone in via Andrea Costa 89. Ingresso libero; orario 18.00÷22.00, domenica dalle 15.00 alle 22.00. Per info: Maurizio posta elettronica maurizio.finelli@live.it | |
16 e 17 settembre – Lienz (Austria): 9° Porte Aperte e Borsa Scambio al deposito di Lienz organizzato dall’associazione EBFL nei locali del Deposito Locomotive. Esposizione di rotabili; borsa-scambio di modellismo. Ingresso libero; orari: sabato 9.00÷17.00, domenica 9.00÷14.00.Per info: posta elettronica biniamilcare@libero.it - sito www.ebfl.at | |
16 settembre – Vicenza: Borsa scambio di fermodellismo organizzata da Giulio Dionisi in collaborazione con Gruppo Fermodellisti Vicentini nel Centro Commerciale Parco città in via Giovanni Battista Quadri. Ingresso libero; orario 9.00÷15.00. Per info e prenotazione tavoli: Giulio tel 349 4444503, Massimo 335 6491226, posta elettronica dionisi194@libero.it | |
16-17 settembre – Mongrando (BI): Mostra di modellismo ferroviario, navale, Lego e giocattoli di latta organizzata dal Circolo ANSPI La Vetta nei locali della casa del Giovane in via Alle Scuole 8. Orari: sabato 14.30÷18 – domenica 9÷12.30 – 14.30÷18; ingresso libero. Per informazioni. Sig. Armando 348 921581 – posta elettronica anspilavetta@libero.it | |
17 settembre – Cuggiono (MI): Mostra Scambio di Modellismo organizzata da Carlo Negrini nei locali del centro sportivo “oratorio S.G. Bosco” in Via Cicogna 8. Ingresso libero, orario: 8.00>12.30. Per informazioni: Negrini Carlo 335 5948094 – posta elettronica: pelfo69@libero.it | |
22÷30 settembre – Novara: 2ª edizione della Mostra di Modellismo Ferroviario organizzata dal Museo Ferroviario di Suno nei locali del Castello di Novara in Piazza Martiri della Libertà. Ingresso libero; orari: lunedì÷venerdì 15.00÷18.00, sabato e domenica 10.00÷18.00. Info: mail: museoferroviariodisuno@gmail.com, www.museoferroviariosuno.it | |
22-24 settembre – Novegro (MI): Hobby Model Expo 2023 organizzato da Parco Esposizioni Novegro nei padiglioni della fiera. Ingresso a pagamento; orari: venerdì e sabato: 9.00÷18.30, domenica: 9.00÷18.30. Per info su www.parcoesposizioninovegro.it | |
24 settembre – Busto Arsizio: Borsa Scambio “Il modellismo al museo” organizzato dall’associazione La Ludosofia e Vale20 nei locali del Museo del Tessile in via Galvani. Ingresso libero; orario 9÷18. Per info: per tavoli 3513333903 – 3248615833 (anche WhatsApp) posta elettronica info@vale20.it – per pubblico www.vale20.it/i-nostri-eventi/ | |
Appuntamenti sulla ferrovia reale Viaggiare con i treni d’epoca
Ottobre 2023
1° ottobre – Cuggiono (MI): Mostra Scambio di Modellismo organizzata da Carlo Negrini nei locali del centro sportivo “oratorio S.G. Bosco” in Via Cicogna 8. Ingresso libero, orario: 8.00>12.30. Per informazioni: Negrini Carlo 335 5948094 – posta elettronica: pelfo69@libero.it | |
1° ottobre, Bologna: 10ª Mostra Scambio organizzata dal Gruppo Fermodellistico del DLF Bologna in Via Stalingrado 12, Sala GialIa. Ingresso libero; orario 9.00÷15.30). In occasione della Mostra Scambio sarà aperta al pubblico anche la sede del gruppo. Prenotazione tavoli: Maurizio 392 9160160 – mcr160@libero.it – Per informazioni: www.fermodellisti.bo.it | |
1° ottobre – Calenzano (FI): Borsa del Giocattolo organizzata da Il Paese dei Balocchi nei locali dell’Hotel Delta Florence in Via Vittorio Emanuele 3. Ingresso a offerta libera; orario 9.00÷16.00. Per info: Agostino Barlacchi telefono 330565439 – posta elettronica a.barlacchi@mclink.it | |
1° ottobre – Trieste: mostra “I Trenini della Domenica” organizzata dal Club Triestino Fermodellisti Mitteleuropa nella sede di via dei Giardini 16. In esposizione plastici ferroviari in varie scale, con effetti speciali, particolari convogli a tema e modelli di varie epoche, tram e autoveicoli, plastici per bambini, ferrovia LGB all’aperto con la riproduzione della ferrovia Parenzana e del famoso tram di Opicina. Ingresso libero; orario 10÷12.30. Per informazioni 335 5985392 – 339 6947493 – sito www.ferclub.eu – posta elettronica ferclub.eu@gmail.com | |
7 ottobre – Roma: manifestazione modellistica con annessa mostra-mercato “FABIO MODEL” organizzata da Fabio Addobbo nei locali del “Complesso Scolastico Seraphicum” in via del Serafico 3, vicino Capolinea Metro B fermata “Laurentina”, oppure in auto uscita G.R.A. 26 (Laurentina direzione Centro). Ingresso euro 3,00 (gratuito per ragazzi e donne accompagnate); orario 9.00÷16.00. Informazioni tel. 348 8406063 Fabio (ore 16/19 feriali); prenotazione spazi espositivi su fabiomodelroma@gmail.com | |
7- 8 ottobre - Porcellengo di Paese (TV): Mostra di Modellismo Ferroviario organizzata dal Gruppo Fermodellisti Trevigiani nei locali della sala polivalente della Parrocchia in via Francesco Baracca 3. Verrà esposto il plastico che riproduce al vero la linea Montebelluna – Calalzo a funzionamento digitale e altro ancora. Ingresso con offerta responsabile; orario 9.00>12.30 – 14.00>18.30. Per informazioni Giorgio Zivillica 3355844478 gzivillica@alice.it
|
|
8 ottobre – Saronno (VA): Borsa Scambio Modellismo organizzato da Franco Ferrario all’Hotel della Rotonda in via Novara 53. Ingresso libero; orario 9.00÷12.00. Per info e prenotazioni: Franco +39 335 5867026 – posta elettronica saronnotreni@gmail.com | |
8 ottobre – Verona: 74ª BorsaScambio di automodelli e giocattoli d’Epoca organizzata da Danilo Castellarin nei locali della Fiera di Verona in Viale del lavoro 8. Ingresso gratuito al pubblico; orario 10÷15. Info: Danilo Castellarin 335-7726826 – 333-5200073 – madan@libero.it – sito: www.borsagiocattoliverona.it | |
15 ottobre – Castelli Calepio (BG): Mostra scambio di modellismo organizzata da Carlo Negrini nei locali del Ristorante Stockolm in via G. Marconi 126. Ingresso libero; orario 8.30÷12.30. Per info e prenotazioni: Carlo Negrini tel. 335 5948094- posta elettronica: pelfo69@libero.it | |
15 ottobre – Gallarate (VA): Mostra Scambio di Ferromodellismo organizzato da Claudio Piantanida nel Centro Giovanile Familiare Giovanni Paolo II – Oratorio Cascinetta in Via Don G.Frippo,11. Orari: 8.30÷12.00; ingresso libero. Per informazioni: Claudio Piantanida – mobile e WhatsApp 351 8220307 – posta elettronica claudio.trenini@gmail.com | |
14-15 ottobre – Montesilvano (PE): Festa del treno 1ª edizione organizzata dalla FIMF e dalla ACAF in occasione dei Settant’anni della FIMF. Ingresso gratuito, orari: sabato 9.00÷18.00, domenica 9.00÷17.00. Esposizione su una supericie di 2.500 m². Per informazioni e prenotazione spazi: presidente@fimf.it | |
21-22 ottobre – Tollegno (BI): Mostra di modellismo ferroviario, navale, Lego organizzata dalla Pro Loco di Tollegno nella palestra comunale Via Mancini 4. Orari: sabato 15-18 – domenica 9,30÷12.30, 14-17,30; ingresso libero. Borsa scambio di modellismo ferroviario solo nella giornata di domenica. Per info: Gianclaudio 338 9883919 | |
22 ottobre – Torino: Borsa scambio di modellismo e giocattoli organizzata da AREA 22 nei locali dell’Istituto “Edoardo Agnelli” in Corso Unione Sovietica, 312. Ingresso gratuito, orario al pubblico 9.00 > 14.00; Per informazioni e prenotazione tavoli: Gastone Montanara, cell. 347 2260375 – sito: http://www.arcamodellismo.eu – posta elettronica: info@arcamodellismo.eu | |
28 ottobre÷26 novembre – Romano d’Ezzelino (VI): Treni in mostra organizzata da Associazione Bianchi-Servettaz 1883. Ingresso libero; orari sabato orario 15÷19, festivi 9÷12, 15÷18,30; gruppi e scolaresche su prenotazione. Info: posta elettronica bianchiservettaz1883@gmail.com | |
28 e 29 ottobre – Torino: 48ª mostra dal titolo “Mezzi cantieri su rotaia” organizzata da Arca Modellismo in Via O. Assarotti 6. Ingresso libero; orario 10>19. Per informazioni: tel. 349 8019580 - sito: http://www.arcamodellismo.eu – posta elettronica: info@arcamodellismo.eu | |
28-29 ottobre – Chambery (Savoia – Francia). Mostra Savoie Modelisme Chambery con Borsa-Scambio organizzato da AMMAURA al Parc des Expositions “SavoieExpo”. Ingresso a pagamento: biglietti online www.helloasso.com 10 Euro, ragazzi dai 12 ai 18 anni 5 Euro, fino a 12 anni gratuito se accompagnati; orario: sabato 9÷18, domenica 9÷17. Per info: savoiemodelisme73@gmail.com |
Appuntamenti sulla ferrovia reale Viaggiare con i treni d’epoca
Novembre 2023
fino al 26 novembre – Romano d’Ezzelino (VI): Treni in mostra organizzata da Associazione Bianchi-Servettaz 1883. Ingresso libero; orari sabato orario 15÷19, festivi 9÷12, 15÷18,30; gruppi e scolaresche su prenotazione. Info: posta elettronica bianchiservettaz1883@gmail.com | |
5 novembre – Cuggiono (MI): Mostra Scambio di Modellismo organizzata da Carlo Negrini nei locali del centro sportivo “oratorio S.G. Bosco” in Via Cicogna 8. Ingresso libero, orario: 8.00>12.30. Per informazioni: Negrini Carlo 335 5948094 – posta elettronica: pelfo69@libero.it | |
5 novembre: mostra “I Trenini della Domenica” organizzata dal Club Triestino Fermodellisti Mitteleuropa nella sede di via dei Giardini 16. In esposizione plastici ferroviari in varie scale, con effetti speciali, particolari convogli a tema e modelli di varie epoche, tram e autoveicoli, plastici per bambini, ferrovia LGB all’aperto con la riproduzione della ferrovia Parenzana e del famoso tram di Opicina. Ingresso libero; orario 10÷12.30. Per informazioni 335 5985392 – 339 6947493 – sito www.ferclub.eu - posta elettronica ferclub.eu@gmail.com | |
12 novembre – Castelli Calepio (BG): Mostra scambio di modellismo organizzata da Carlo Negrini nei locali del Ristorante Stockolm in via G. Marconi 126. Ingresso libero; orario 8.30÷12.30. Per info e prenotazioni: Carlo Negrini tel. 335 5948094- posta elettronica: pelfo69@libero.it | |
12 novembre – Genova: Borsa scambio di modellismo organizzata dal GFG (Gruppo Fermodellistico Genovese) nell’Hotel Tower Genova Airport in Via Pionieri e Aviatori D’Italia 44c. Treni e accessori, auto, giocattoli d’epoca, soldatini, dollhouse e bambole. Ingresso libero; orario al pubblico 9.30÷17. Per arrivare: auto: Uscita Autostrada Genova Aeroporto sulla A10 Genova Ventimiglia, parcheggi a pagamento presso hotel e aeroporto; a piedi: 15 min da stazione GE–Sestri Ponente–Aeroporto utilizzando la passerella pedonale sopra binari FS; collegamenti con bus: navetta AIR da discesa passerella per zona aeroportuale e Marina di Sestri; bus i24; Volabus da Brignole e Principe FS. Per informazioni: Tebaldo Di Sabatino tel. 338 2087366 – posta elettronica tebaldo.disabatino@gmail.com – sito www.gfg-genova.it | |
18 novembre – Carpi (MO): Borsa scambio di fermodellismo organizzata da Giulio Dionisi nel Centro Graziosi in via Carlo Sigonio 25. Ingresso libero; orario 9.00÷15.30. Per info e prenotazione tavoli: Giulio tel 349 4444503, posta elettronica dionisi194@libero.it | |
18-19 novembre – Roma: Toyssimi Giocattoli d’epoca e da collezione, automodelli, Lego e giochi vari organizzata da Fabrizio Balzano nell’ex Via Tuscolana 179 (ex deposito ATAC). Ingresso gratuito; sabato 15,00 – 19,30 – domenica 9,30 18,00. Per info: Info: Luigi 339 6291974 – Fabrizio 338 8879696 | |
18-19 novembre – Latina: Borsa scambio di modellismo e mattoncini dalla scala N alla scala 1:1 organizzata dall’Associazione FramMenti nei locali del Museo Piana delle Orme in Strada Migliara 43. Ingresso libero; orario 9÷18. Per info: Mimmo 329-6192273 – Marco 340-1656221 – mail ass.frammenti2007@libero.it – sito: https://pianadelleorme.it/ | |
19 novembre – Gallarate (VA): Mostra Scambio di Ferromodellismo organizzato da Claudio Piantanida nel Centro Giovanile Familiare Giovanni Paolo II – Oratorio Cascinetta in Via Don G.Frippo,11. Orari: 8.30>12.00; ingresso libero. Per informazioni: Claudio Piantanida – mobile e WhatsApp 351 8220307 – posta elettronica claudio.trenini@gmail.com | |
19 novembre – Torino: Borsa scambio di modellismo e giocattoli organizzata da AREA 22 nei locali dell’Istituto “Edoardo Agnelli” in Corso Unione Sovietica, 312. Ingresso gratuito, orario al pubblico 9.00 > 14.00; Per informazioni e prenotazione tavoli: Gastone Montanara, cell. 347 2260375 – sito: http://www.arcamodellismo.eu – posta elettronica: info@arcamodellismo.eu | |
19 novembre – Trieste: mostra “I Trenini della Domenica” organizzata dal Club Triestino Fermodellisti Mitteleuropa nella sede di via dei Giardini 16. In esposizione plastici ferroviari in varie scale, con effetti speciali, particolari convogli a tema e modelli di varie epoche, tram e autoveicoli, plastici per bambini, ferrovia LGB all’aperto con la riproduzione della ferrovia Parenzana e del famoso tram di Opicina. Ingresso libero; orario 10÷12.30. Per informazioni 335 5985392 – 339 6947493 – sito www.ferclub.eu - posta elettronica ferclub.eu@gmail.com | |
26 novembre – Sant’Antonio Abate (NA): Mostra e Scambio di modellismo organizzato dall’associazione Gr. 835.114 e ModelCenter di Baronissi nel Centro Pastorale della chiesa si Santa Maria Rosanova in via P. Borsellino 16. Modelli di treni, auto, aerei e navi. Ingresso gratuito; orario 9÷14. Per info: Giuliano Tucci Tel +39 335 8059478 giulianotucci1959@gmail.com – Vincenzo Guarnaccia Tel +39 338 7714820 vincenzoguarnaccia944@gmail.com – Michele Castagna Tel +39 388 1533360 etr252@libero.it | |
26 novembre – Novegro (MI): Borsa Scambio Modellismo e giocattoli d’epoca organizzato da Parco Esposizioni Novegro nei padiglioni del quartiere fieristico. Orario: 9.30>16.30. Info: 02 70200022 – posta elettronica borsascambio@parcoesposizioninovegro.it – sito web http://www.parcoesposizioninovegro |
Appuntamenti sulla ferrovia reale Viaggiare con i treni d’epoca
Dicembre 2023
2 dicembre – Dese (VE): 27ª Mostra Scambio di Fermodellismo organizzata da Andrea Marani nella sala parrocchiale di via Altinia 211. Ingresso libero; orario 9÷13. Per informazioni Andrea 348 3039184 – mail: andy.marani@libero.it | |
2-3 dicembre Carnate (MB) - “25º Trenini in mostra” con borsa scambio organizzata dal Gruppo Fermodellistico Sala Stazione nei locali dell’oratorio di Via San Cornelio e Cipriano e nel Palazzetto dello Sport comunale di Via Italia. La borsa scambio si terrà nella sola giornata di sabato 2 dicembre. Durante la manifestazione sarà visitabile anche il plastico Dante nella sede del gruppo GFSS, all’interno dell’oratorio. Attivi i servizi bar e ristorante. Ingresso gratuito; orario 9÷18. Per esporre plastici: tel. 347 7342968 (Sig. Fabrizio). Per informazioni e prenotazione tavoli della borsa scambio di sabato 2 dicembre: tel. 348 6044143 (Sig. Sanvito) |
|
3 dicembre – Calenzano (FI): Borsa del Giocattolo organizzata da Il Paese dei Balocchi nei locali dell’Hotel Delta Florence in Via Vittorio Emanuele 3. Ingresso a offerta libera; orario 9.00 > 16.00. Per info: Agostino Barlacchi telefono 330565439 – posta elettronica a.barlacchi@mclink.it | |
3 dicembre – Cuggiono (MI): Mostra Scambio di Modellismo organizzata da Carlo Negrini nei locali del centro sportivo “oratorio S.G. Bosco” in Via Cicogna 8. Ingresso libero, orario: 8.00>12.30. Per informazioni: Negrini Carlo 335 5948094 – posta elettronica: pelfo69@libero.it | |
3 dicembre – Trieste: mostra “I Trenini della Domenica” organizzata dal Club Triestino Fermodellisti Mitteleuropa nella sede di via dei Giardini 16. In esposizione plastici ferroviari in varie scale, con effetti speciali, particolari convogli a tema e modelli di varie epoche, tram e autoveicoli, plastici per bambini, ferrovia LGB all’aperto con la riproduzione della ferrovia Parenzana e del famoso tram di Opicina. Ingresso libero; orario 10÷12.30. Per informazioni 335 5985392 – 339 6947493 – sito www.ferclub.eu - posta elettronica ferclub.eu@gmail.com | |
10 dicembre – Saronno (VA): Borsa Scambio Modellismo organizzato da Franco Ferrario all’Hotel della Rotonda in via Novara 53. Ingresso libero; orario 9.00>12.00. Per info e prenotazioni: Franco +39 335 5867026 – posta elettronica saronnotreni@gmail.com | |
17 dicembre – Castelli Calepio (BG): Mostra scambio di modellismo organizzata da Carlo Negrini nei locali del Ristorante Stockolm in via G. Marconi 126. Ingresso libero; orario 8.30÷12.30. Per info e prenotazioni: Carlo Negrini tel. 335 5948094- posta elettronica: pelfo69@libero.it | |
17 dicembre: mostra “I Trenini della Domenica” organizzata dal Club Triestino Fermodellisti Mitteleuropa nella sede di via dei Giardini 16. In esposizione plastici ferroviari in varie scale, con effetti speciali, particolari convogli a tema e modelli di varie epoche, tram e autoveicoli, plastici per bambini, ferrovia LGB all’aperto con la riproduzione della ferrovia Parenzana e del famoso tram di Opicina. Ingresso libero; orario 10÷12.30. Per informazioni 335 5985392 – 339 6947493 – sito www.ferclub.eu - posta elettronica ferclub.eu@gmail.com | |
16 dicembre – Roma: manifestazione modellistica con annessa mostra-mercato “Fabio Model” organizzata da Fabio Addobbo nei locali del “Complesso Scolastico Seraphicum” in via del Serafico 3, vicino Capolinea Metro B fermata “Laurentina”, oppure in auto uscita G.R.A. 26 (Laurentina direzione Centro). Ingresso euro 3,00 (gratuito per ragazzi e donne accompagnate); orario 9.00>16.00. Informazioni tel. 348 8406063 Fabio (ore 16/19 feriali); prenotazione spazi espositivi su fabiomodelroma@gmail.com | |
17 dicembre – Gallarate (VA): Mostra Scambio di Ferromodellismo organizzato da Claudio Piantanida nel Centro Giovanile Familiare Giovanni Paolo II – Oratorio Cascinetta in Via Don G.Frippo,11. Orari: 8.30>12.00; ingresso libero. Per informazioni: Claudio Piantanida – mobile e WhatsApp 351 8220307 – posta elettronica claudio.trenini@gmail.com |
Appuntamenti sulla ferrovia reale Viaggiare con i treni d’epoca
Gennaio 2024
6 gennaio – Trieste: mostra “I Trenini della Domenica” organizzata dal Club Triestino Fermodellisti Mitteleuropa nella sede di via dei Giardini 16. In esposizione plastici ferroviari in varie scale, con effetti speciali, particolari convogli a tema e modelli di varie epoche, tram e autoveicoli, plastici per bambini, ferrovia LGB all’aperto con la riproduzione della ferrovia Parenzana e del famoso tram di Opicina. Ingresso libero; orario 10÷12.30. Per informazioni 335 5985392 – 339 6947493 – sito www.ferclub.eu – posta elettronica ferclub.eu@gmail.com | |
21 gennaio – Treviglio (BG): Borsa Scambio “Il modellismo in fiera” organizzato dall’associazione La Ludosofia e Vale20 nei locali di Treviglio Fiera in via Roggia Moschetta. Ingresso libero; orario 9÷18. Per info: per tavoli 3513333903 – 3248615833 (anche WhatsApp) posta elettronica info@vale20.it - per pubblico www.vale20.it/i-nostri-eventi/ | |
Appuntamenti sulla ferrovia reale Viaggiare con i treni d’epoca
Febbraio 2024
4 febbraio – Trieste: mostra “I Trenini della Domenica” organizzata dal Club Triestino Fermodellisti Mitteleuropa nella sede di via dei Giardini 16. In esposizione plastici ferroviari in varie scale, con effetti speciali, particolari convogli a tema e modelli di varie epoche, tram e autoveicoli, plastici per bambini, ferrovia LGB all’aperto con la riproduzione della ferrovia Parenzana e del famoso tram di Opicina. Ingresso libero; orario 10÷12.30. Per informazioni 335 5985392 – 339 6947493 – sito www.ferclub.eu – posta elettronica ferclub.eu@gmail.com | |
Appuntamenti sulla ferrovia reale Viaggiare con i treni d’epoca
Marzo 2024
3 marzo – Trieste: mostra “I Trenini della Domenica” organizzata dal Club Triestino Fermodellisti Mitteleuropa nella sede di via dei Giardini 16. In esposizione plastici ferroviari in varie scale, con effetti speciali, particolari convogli a tema e modelli di varie epoche, tram e autoveicoli, plastici per bambini, ferrovia LGB all’aperto con la riproduzione della ferrovia Parenzana e del famoso tram di Opicina. Ingresso libero; orario 10÷12.30. Per informazioni 335 5985392 – 339 6947493 – sito www.ferclub.eu - posta elettronica ferclub.eu@gmail.com | |
Appuntamenti sulla ferrovia reale Viaggiare con i treni d’epoca
Aprile 2024
7 aprile – Trieste: mostra “I Trenini della Domenica” organizzata dal Club Triestino Fermodellisti Mitteleuropa nella sede di via dei Giardini 16. In esposizione plastici ferroviari in varie scale, con effetti speciali, particolari convogli a tema e modelli di varie epoche, tram e autoveicoli, plastici per bambini, ferrovia LGB all’aperto con la riproduzione della ferrovia Parenzana e del famoso tram di Opicina. Ingresso libero; orario 10÷12.30. Per informazioni 335 5985392 – 339 6947493 – sito www.ferclub.eu - posta elettronica ferclub.eu@gmail.com | |
Appuntamenti sulla ferrovia reale Viaggiare con i treni d’epoca
Maggio 2024
5 maggio – Trieste: mostra “I Trenini della Domenica” organizzata dal Club Triestino Fermodellisti Mitteleuropa nella sede di via dei Giardini 16. In esposizione plastici ferroviari in varie scale, con effetti speciali, particolari convogli a tema e modelli di varie epoche, tram e autoveicoli, plastici per bambini, ferrovia LGB all’aperto con la riproduzione della ferrovia Parenzana e del famoso tram di Opicina. Ingresso libero; orario 10÷12.30. Per informazioni 335 5985392 – 339 6947493 – sito www.ferclub.eu - posta elettronica ferclub.eu@gmail.com | |
Appuntamenti sulla ferrovia reale Viaggiare con i treni d’epoca
a cura della redazione di tuttoTRENO – per segnalazioni redazione@duegieditrice.it
per rendere più veloci le tue inserzioni segui le istruzioni
NOTA BENE: la redazione non è responsabile per date e orari comunicati o trascritti errati o per eventi cancellati/variati e non comunicati in tempo utile alla rettifica. Come riferimenti per informazioni e prenotazioni vengono inseriti ESCLUSIVAMENTE indirizzi di posta elettronica, numeri di telefono fissi e portatili, indirizzi di siti internet; NON vengono inseriti indirizzi a pagine social (Facebook, Twitter, Instagram, TikTok) o di messaggeria (Wapp, Messenger, Telegram, Signal) Consiglio ai lettori del blog: verificate sempre, contattando gli organizzatori qualche giorno prima dell’evento a cui volete partecipare, che non siano avvenute cancellazioni o variazioni al programma.
4 commenti
Commenti non disponibili.