ProvinciaBolzano_MostraFortezza_Fortezza_2015_08_05_BarazzuolEllis_IMG_3756-tuttoTRENO-wwwduegieditriceit

COMUNICAZIONE AGLI ORGANIZZATORI: date comunicazione a redazione@duegieditrice.it per annullamenti o spostamenti di data degli eventi

In BLU gli ultimi inserimenti

VERRANNO INSERITI ONLINE GLI APPUNTAMENTI IL CUI COMUNICATO GIUNGE A REDAZIONE@DUEGIEDITRICE.IT ALMENO 20 GIORNI PRIMA DALLA DATA DI SVOLGIMENTO per rendere più veloci le tue inserzioni segui le istruzioni

 

Appuntamenti sulla ferrovia reale   Viaggiare con i treni d’epoca

Novembre 2023

fino al 23 novembre – Milano: Mostra “Una bella storia italiana” organizzata da Fondazione FS nel Padiglione Reale della stazione di Milano Centrale. Ingresso libero; orari 9÷19. Per informazioni www.fondazionefs.it
fino al 26 novembre – Romano d’Ezzelino (VI): Treni in mostra organizzata da Associazione Bianchi-Servettaz 1883. Ingresso libero; orari sabato orario 15÷19, festivi 9÷12, 15÷18,30; gruppi e scolaresche su prenotazione. Info: posta elettronica bianchiservettaz1883@gmail.com
fino al 31 dicembre – Latina: Mostra la Stazione di Latina e il mito della Littorina organizzata da Fondazione FS nella sala di 1ª classe della stazione ferroviaria. Ingresso libero; orario 8.00÷18.00. Info su www.fondazionefs.it
 
 
5 novembre – frazione Baraggia di Suno (No): Apertura Ordinaria Museo di Suno organizzato dal Museo Ferroviario di Suno nella stazione ferroviaria in via XXV Aprile 70. Ingresso libero; orario diurno al pubblico 9÷12.30/14.30÷17.30. Info: Francesco tel. 347 3024628 – mail: museoferroviariodisuno@gmail.comwww.museoferroviariosuno.it
 
 
12 novembre – Padova: Porte Aperte alla Cabina A organizzata da Società Veneta Ferrovie nella cabina A in via Fra Paolo Sarpi. Ingresso libero; orario 10.00÷16.00. Per info: posta elettronica info@societavenetaferrovie.it – sito www.societavenetaferrovie.it
24 novembre – Borgo Maggiore (Repubblica di San Marino): Proiezione della docufiction “Tutta la storia del trenino biancoazzurro” di Philippe Macina organizzata da Associazione Trenino Bianco Azzurro nella sala Joe Cassar in via 28 Luglio 50. Ingresso libero; orario 20.45. Per info: posta elettronica info@trenobiancoazzurro.sm

Appuntamenti sulla ferrovia reale   Viaggiare con i treni d’epoca

Dicembre 2023

fino al 31 dicembre – Latina: Mostra la Stazione di Latina e il mito della Littorina organizzata da Fondazione FS nella sala di 1ª classe della stazione ferroviaria. Ingresso libero; orario 8.00÷18.00. Info su www.fondazionefs.it
 
3 dicembre – Torino: manifestazione Torino Trolley Festival organizzata dall’ATTS, in collaborazione con GTT, sulla rete tranviaria cittadina tra le 9 e le 18. L’edizione di quest’anno sarà come di consueto incentrata su Piazza Castello, ma avrà un impatto minore sulla zona centrale della città, data l’indisponibilità di via Po a causa dei lavori in corso e la deviazione della linea 15 attraverso i Giardini Reali.
Per tutta la durata della manifestazione di domenica 3 dicembre sarà installato il gazebo nell’area pedonale a fianco del Monumento al Duca d’Aosta. Al suo fianco sarà esposto in forma statica l’autobus storico n. 14 (ex SATTI) del 1949.
Fra le ore 9 e le ore 10 sarà istituito un servizio di navetta con tram storici a disposizione del pubblico per collegare Piazza Castello con lo Juventus Allianz Stadium mentre tra le ore 10 e le ore 11.30 è programmato un “carosello tranviario” presso lo Juventus Allianz Stadium con l’impiego di 15 tram storici in circolazione continua all’interno del piazzale tranviario.
Alle ore 11.30 partirà dallo stadio la grande parata dei tram storici, con passeggeri a bordo, che terminerà in Piazza Castello entro le ore 12.30.
Fra le ore 14 e le ore 18.30, 5 tram storici di diverse città (Torino, Roma, Bologna e Trieste) e l’autobus storico CV61 di Torino, a due piani, saranno a disposizione del pubblico su percorsi speciali, con salita e discesa esclusivamente in Piazza Castello. Mentre sul binario ovest di fronte al Teatro Regio sarà mantenuto il regolare transito tranviario di GTT, quello sul lato est verrà riservato alla salita e alla discesa dai tram gestiti dall’ATTS, mentre l’autobus storico a due piani effettuerà la fermata sul lato centrale della piazza a lato del gazebo.
Non è richiesta prenotazione: l’ammissione a bordo dei veicoli è libera, a fronte del versamento di un’offerta come contributo al restauro di ulteriori tram storici. Programma suscettibile di variazioni. Per info: sito www.atts.to.it – posta elettronica eventi@atts.to.it
3 dicembre – frazione Baraggia di Suno (No): Apertura Ordinaria Museo di Suno organizzato dal Museo Ferroviario di Suno nella stazione ferroviaria in via XXV Aprile 70. Ingresso libero; orario diurno al pubblico 9÷12.30/14.30÷17.30. Info: Francesco tel. 347 3024628 – mail: museoferroviariodisuno@gmail.comwww.museoferroviariosuno.it

Appuntamenti sulla ferrovia reale   Viaggiare con i treni d’epoca

a cura della redazione di TuttoTrenoper segnalazioni redazione@duegieditrice.it

per rendere più veloci le tue inserzioni segui le istruzioni

NOTA BENE: la redazione non è responsabile per date e orari comunicati o trascritti errati o per eventi cancellati/variati e non comunicati in tempo utile. Come riferimenti per informazioni e prenotazioni vengono inseriti ESCLUSIVAMENTE indirizzi di posta elettronica, numeri di telefono fissi e portatili, indirizzi di siti internet; NON vengono inseriti indirizzi a pagine social (Facebook, Twitter, Instagram) o di messaggeria (Wapp, Messenger, Telegram, Signal)

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,