• Appuntamenti ferroviari in Italia e dintorni

    Appuntamenti ferroviari in Italia e dintorni

    COMUNICAZIONE AGLI ORGANIZZATORI: date comunicazione a redazione@duegieditrice.it per annullamenti o spostamenti di data degli eventi In BLU gli ultimi inserimenti VERRANNO INSERITI ONLINE GLI APPUNTAMENTI IL CUI COMUNICATO GIUNGE A REDAZIONE@DUEGIEDITRICE.IT ALMENO 20 GIORNI PRIMA DALLA DATA DI SVOLGIMENTO per rendere più veloci le tue inserzioni segui le istruzioni   Appuntamenti sulla ferrovia reale   Viaggiare con...

     
  • Fondazione FS porta a Milano Centrale la mostra “Una bella storia italiana”

    Fondazione FS porta a Milano Centrale la mostra “Una bella storia italiana”

    Milano, 29 ottobre 2023 – Si è aperta oggi nel Padiglione Reale della Stazione di Milano Centrale la mostra “Una bella storia italiana” che ripercorre i 10 anni dalla creazione della Fondazione FS con una variegata esposizione di immagini e oggetti. La mostra, curata dal Servizio Archivi, Editoria e Prodotti Digitali della Fondazione FS,  è...

     
  • Duegi presente al Porte Aperte di Milano Squadra Rialzo

    Duegi presente al Porte Aperte di Milano Squadra Rialzo

    La Duegi Editrice è presente al Porte Aperte di Milano Squadra Rialzo del 28-29 ottobre. Nello stand all’ingresso delle officine potrete trovare e acquistare i nostri prodotti: riviste, libri, kit e dvd del nostro catalogo. Vi aspettiamo sabato e domenica dalle 9.00 alle 18.00.

     
  • Viaggiare con i treni d’epoca

    Viaggiare con i treni d’epoca

    per rendere più veloci le tue inserzioni segui le istruzioni Link per prenotare i treni storici in Italia: www.fondazionefs.it – www.railbook.it  – www.trenolmr.com Consiglio ai lettori del blog: verificate sempre, qualche giorno prima dell’evento a cui volete partecipare, che non siano avvenute cancellazioni o variazioni al programma  In BLU gli ultimi inserimenti     Appuntamenti...

     
  • Mostra dei treni a Romano d’Ezzelino

    Mostra dei treni a Romano d’Ezzelino

    Romano d’Ezzelino (VI), 3 ottobre 2023 – Il prossimo 28 ottobre il prof. Liberio Andreatta, Presidente della Fondazione FS, inaugurerà “Treni in mostra” organizzata dall’Associazione Bianchi-Servettaz 1883 nei locali dell’ex fornace Panizzon in via Roma 24 a Romano d’Ezzelino. La mostra rimarrà aperta fino al 26 novembre nelle giornate di sabato, con orario 15÷19, e i festivi...

     
  • Festeggiati i 150 anni del Genio Ferrovieri

    Festeggiati i 150 anni del Genio Ferrovieri

    Castelmaggiore (BO), 2 ottobre 2023 – Lo scorso venerdì 29 settembre il Sottosegretario di Stato per la Difesa Senatrice Isabella Rauti ha presieduto alle celebrazioni per il 150° anniversario della Specialità Ferrovieri del Genio dell’Esercito. Accolta dal Sindaco di Castel Maggiore Avv. Belinda Gottardi, dal Comandante Forze Operative Terrestri di Supporto, Generale di Corpo d’Armata Massimo...

     
  • RFI e Fondazione FS: ispezione sul sedime della Saline di Volterra–Volterra Città

    RFI e Fondazione FS: ispezione sul sedime della Saline di Volterra–Volterra Città

    Volterra (PI), 10 settembre 2023 - Rete Ferroviaria Italiana, su input della Fondazione FS, ha avviato interventi di bonifica e pulizia straordinaria sul sedime del tratto di linea Saline di Volterra–Volterra, chiuso all’esercizio dal 1959. L’obiettivo è quello di valutare lo stato delle opere d’arte presenti lungo il tracciato tra le progressive 311+074 (stazione di Volterra...

     
  • TTI: in corsa prova su Calalzo, in attesa del “Cadore” e della “Freccia delle Dolomiti”

    TTI: in corsa prova su Calalzo, in attesa del “Cadore” e della “Freccia delle Dolomiti”

    Calalzo di Cadore, 27 agosto 2023 – Il 23 agosto è stata effettuata una corsa prova su Calalzo di Cadore nella prospettiva della riattivazione dei servizi a lunga percorrenza da Roma (notturno “Cadore”, previsto da dicembre 2023) e da Milano (diurno “Freccia delle Dolomiti”, previsto nel 2024) per conto della nuova impresa ferroviaria FS Treni...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi