• Treno a idrogeno FCH2Rail: continuano le prove sulla rete spagnola

    Treno a idrogeno FCH2Rail: continuano le prove sulla rete spagnola

    Beasain, 9 giugno 2023 – Il progetto FCH2Rail, nell’ambito del quale è stato realizzato un treno dimostrativo bimodale a celle a combustibile a idrogeno, ha raggiunto un importante traguardo ottenendo l’autorizzazione a effettuare delle corse prova sulla rete ferroviaria spagnola gestita da ADIF: i primi test si sono svolti sulla linea del Canfranc, nei Pirenei...

     
  • ACAF: festa al Museo del Treno di Montesilvano per i 160 anni della Ancona–Pescara

    ACAF: festa al Museo del Treno di Montesilvano per i 160 anni della Ancona–Pescara

    Montesilvano (PE), 9 giugno 2023 – Per domani sabato 10 giugno l’Associazione Culturale Amatori Ferrovie (ACAF), gruppo aderente FIMF, ha promosso un evento al Museo del Treno di Montesilvano per il 160° anniversario della tratta Ancona–Pescara della ferrovia Adriatica: le autorità arriveranno col Regionale Trenitalia delle 9.25 da Pescara (occasione per far meglio conoscere il...

     
  • Corsa prova in Transiberiana, attendendo il Treno della Dolce Vita

    Corsa prova in Transiberiana, attendendo il Treno della Dolce Vita

    Sulmona, 8 giugno 2023 - In vista della futura effettuazione sulla Sulmona–Carpinone dei treni turistici “Orient Express – La dolce vita”, si è svolta il 31 maggio scorso una corsa prova tra Sulmona e Carovilli con un treno formato da dieci vetture (otto Z1, una X cuccette ed una letti) intercalate tra due D 445. La...

     
  • TRENORD, DALL’11 GIUGNO CRESCE IL NUMERO DEI TRENI NUOVI IN SERVIZIO

    TRENORD, DALL’11 GIUGNO CRESCE IL NUMERO DEI TRENI NUOVI  IN SERVIZIO

    Milano, 8 giugno 2023 – Da domenica 11 giugno, con l’entrata in vigore dell’orario estivo di Trenord, cresce il numero dei treni nuovi nel Pavese, sul collegamento Milano-Piacenza e sulla linea Milano-Brescia-Verona. Sarà esteso il servizio notturno delle linee S3 Milano-Saronno e S4 Milano-Seveso-Camnago/Mariano, e aumenteranno le corse sulla direttrice turistica verso il Garda. La...

     
  • Polo Passeggeri del Gruppo FS: presentata l’offerta estiva

    Polo Passeggeri del Gruppo FS: presentata l’offerta estiva

    Roma, 8 giugno 2023 – Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo si inaugura, l’11 giugno, la Trenitalia Summer experience: più treni per le mete turistiche estive, nuove soluzioni di viaggio integrate treno, bus, nave e aereo; promozioni ad hoc per famiglie e giovani; attenzione particolare a chi decide di andare in vacanza con gli...

     
  • Fondazione FS: il 214 4256 a Porto Empedocle

    Fondazione FS: il 214 4256 a Porto Empedocle

    Porto Empedocle (AG), 8 giugno 2023 – Il locomotore da manovra 214 4256, da tempo accantonato nell’ex Deposito Locomotive di Catania, è stato acquisito dalla Fondazione FS per essere preservato nella stazione di Porto Empedocle Centrale. Il trasferimento è stato effettuato nella giornata di giovedì 8 giugno tramite carrellamento stradale. Per il 214 è previsto...

     
  • RFI ospita l’UIC a Pontassieve e sul Diamante 2.0

    RFI ospita l’UIC a Pontassieve e sul Diamante 2.0

    Pontassieve (FI), 8 giugno 2023 – Appuntamento di caratura internazionale per RFI, gestore della rete ferroviaria italiana e capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, che dal 24 al 26 maggio, nell’ambito del progetto Harmotrack, ha ospitato in casa propria esperti operatori ferroviari, provenienti da più parti d’Europa e del mondo, dall’Asia Orientale al Nord...

     
  • Dal 4 giugno tuttoTRENO n° 384 in edicola

    Dal 4 giugno tuttoTRENO n° 384 in edicola

    Foto di copertina di Massimo Rinaldi tuttoTRENO n° 384 è in edicola a partire dal 4 giugno, nel tuo punto vendita, acquistalo sul nostro store oppure abbonati online È attivabile “Abbonamento Premium 365″, un unico abbonamento Italia per 11 numeri di tuttoTRENO + calendario allegato al numero di dicembre, 4 numeri di tuttoTRENO & Modellismo e 2 numeri di tuttoTRENO...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi