• Viaggiare con i treni d’epoca

    Viaggiare con i treni d’epoca

    per rendere più veloci le tue inserzioni segui le istruzioni Link per prenotare i treni storici in Italia: www.fondazionefs.it – www.railbook.it  – www.trenolmr.com Consiglio ai lettori del blog: verificate sempre, qualche giorno prima dell’evento a cui volete partecipare, che non siano avvenute cancellazioni o variazioni al programma ATTENZIONE: IN RELAZIONE ALLE NORME DI CONTENIMENTO DEL...

     
  • 4ª Giornata Ferrovie Delle Meraviglie sul 950 mm in Sardegna

    4ª Giornata Ferrovie Delle Meraviglie sul 950 mm in Sardegna

    Sassari, 24 maggio 2022 – L’Associazione Ferrovie Ridotte Sarde, in occasione della 4ª Giornata delle Ferrovie delle Meraviglie il prossimo sabato 29 maggio 2022, in coordinamento con A.Mo.Do (Alleanza per la mobilità Dolce), FIFTM (Federazione Italiana Ferrovie Turistiche e Museali) e ARST (Trasporti Regionale della Sardegna), sarà presente con i propri volontari nelle Stazioni di...

     
  • ARST: sequestrati dalla GdF e dai Carabinieri 30 rotabili storici

    Video Guardia di Finanza Cagliari 24 febbraio 2021 – All’esito di attività di intelligence per il controllo economico – finanziario del territorio, operata dalle Fiamme Gialle,la Guardia di Finanza e l’Arma dei Carabinieri di Cagliari hanno dato esecuzione al decreto di sequestro emesso dalla locale Procura della Repubblica di oltre 30 mezzi rotabili storici databili...

     
  • Comune di Tempio Pausania e AlTuRS per il rilancio della Bortigiadas–Palau Marina

    Comune di Tempio Pausania e AlTuRS per il rilancio della Bortigiadas–Palau Marina

    Tempio Pausania, 14 luglio 2020 – Firmato ieri un protocollo di intesa dal Vicesindaco pro-tempore Giovanni Antonio Giuseppe Addis del Comune di Tempio Pausania e da Gianfranco Damiani, portavoce di AlTuRS (Alleanza per un turismo responsabile e sostenibile in Sardegna) per il rilancio della linea a scartamento ridotto da Bortigiadas a Palau Marina, già nota...

     
  • Studio sul Turismo Ferroviario in Sardegna

    Studio sul Turismo Ferroviario in Sardegna

    Cagliari, 29 aprile 2020 – Il Professor Giuseppe Melis, Docente di marketing turistico all’Università degli Studi di Cagliari, ha promosso uno studio sulla percezione degli utenti, reali e potenziali, relativamente ai viaggi ferroviari in Sardegna, legati alla scoperta dei luoghi, dei siti culturali dell’entroterra, delle tradizioni sarde e dell’enogastronomia. Per questo è attivo un questionario...

     
  • AFRS, recupero estetico per la locomotiva a vapore n° 7 “Giara” di Monserrato

    AFRS, recupero estetico per la locomotiva a vapore n° 7 “Giara” di Monserrato

    Sìnnai, 20 maggio 2019 – L’associazione AFRS –Associazione Ferrovie Ridotte Sarde–, nell’ambito della convenzione con l’impresa di trasporto ARST, a partire dal prossimo mese di giugno avvierà il recupero estetico della locomotiva n°7 Giara attualmente esposta, assieme a un carro merci a sponde alte, presso la rotonda di via Cesare Cabras a Monserrato (CA). La...

     
  • Cagliari: firmata convenzione ARST – AFRS

    Cagliari: firmata convenzione ARST – AFRS

    Cagliari, 19 luglio 2018 – È stata firmata martedì 17 luglio la convenzione tra l’ARST e l’Associazione Ferrovie Ridotte Sarde per la salvaguardia del patrimonio storico delle ferrovie a scartamento ridotto della Sardegna. In particolare l’accordo, che è tacitamente rinnovabile di anno in anno, prevede “le attività di recupero, restauro e manutenzione dei mezzi storici,...

     
  • Ferrovie turistiche protette: difendiamo Palau Marina

    Ferrovie turistiche protette: difendiamo Palau Marina

    Palau, 15 maggio 2018 – Nell’ambito della seconda Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Storiche e Turistiche “Binari d’Italia, la Grande Bellezza” che si terrà a Olbia il 17 e 18 maggio, FIFTM (Federazione Italiana delle Ferrovie Turistiche e Museali) e SARDOS Movimento Culturale, aderente al Manifesto di AMODO (Alleanza per la Mobilità Dolce), porranno particolare attenzione...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi