• La Rocchette–Asiago in mostra

    La Rocchette–Asiago in mostra

    Cesuna 14 luglio 2014 – Grande partecipazione nella serata di sabato 5 luglio per l’inaugurazione della mostra sulla indimenticata ferrovia Piovene-Rocchette – Asiago, chiusa nel 1958 grazie alla incapacità progettuale di una classe politica nazionale e locale che vedeva solo nel trasporto su gomma l’avanzata del progresso. La mostra, curata da Ruggero Dal Molin e...

     
  • Ferrovia dei Templi, turisti in festa per il ritorno del treno

    Ferrovia dei Templi, turisti in festa per il ritorno del treno

    Agrigento, 14 luglio 2014 - Completamente esaurito il primo dei quattro treni 2014 della nuova linea turistica Agrigento Bassa–Porto Empedocle, di proprietà di RFI e una delle quattro linee ferroviarie italiane gestite dalla Fondazione FS, effettuato sabato 12 luglio e organizzato insieme all’Associazione Ferrovie Kaos di Porto Empedocle. A bordo non solo turisti ma anche tanti...

     
  • La FCL 421 in pressione

    La FCL 421 in pressione

    Bari 5 luglio 2014 – Domenica 15 giugno si è svolta la prima corsa della locomotiva “FCL 421″ (CEMSA, 1932) delle Ferrovie Appulo Lucane. Dopo 20 anni torna quindi il vapore in Puglia grazie al fondamentale operato della Lucato Termica srl di Castelletto Monferrato (AL), azienda piemontese oramai divenuta leader in Europa nel settore di...

     
  • Napoli Teatro Festival al Museo Ferroviario di Pietrarsa

    Napoli Teatro Festival al Museo Ferroviario di Pietrarsa

    Napoli 6 giugno 2014 – Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa è stato scelto, per il secondo anno consecutivo, come location per molti degli spettacoli del Napoli Teatro Festival, manifestazione culturale organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival e giunta alla sua settima edizione. Dal oggi al 22 giugno il Museo ospiterà un calendario ricco di...

     
  • Pistoia: la E 404 000 è tornata a casa

    Pistoia: la E 404 000 è tornata a casa

    Pistoia, 14 maggio 2014 – E’ rientrata nel pomeriggio di martedì 12 maggio a Pistoia la locomotiva E 404 000, titolare del treno prova ETRX 500, realizzato nello stabilimento pistoiese dell’AnsaldoBreda (allora Breda, partner nel consorzio TREVI) nel 1988. La locomotiva fu protagonista, con la carrozza laboratorio che componeva il treno X, del record di...

     
  • A Parigi “C’era una volta l’Orient Express”

    A Parigi “C’era una volta l’Orient Express”

    Parigi, 30 aprile 2014 – Più che una mostra, un evento: dal 4 aprile al 31 agosto 2014 si tiene a Parigi, presso l’Istituto del Mondo Arabo (IMA), la mostra dedicata all’Orient Express, il più leggendario dei treni dell’immaginario collettivo, icona di stile dell’Art Deco, che ha affascinato generazioni di viaggiatori e che ha consentito,...

     
  • 4 linee a Fondazione FS

    4 linee a Fondazione FS

    Roma, 23 aprile 2014 – Locomotive a vapore, Diesel ed elettriche, carrozze in legno dei primi del ‘900 e “Littorine” per condurre i viaggiatori tra il verde, l’arte e le bellezze nascoste della nostra Provincia. L’iniziativa è della Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane ed ha lo scopo di valorizzare la storia e la cultura del...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi