• 880 001 in viaggio per la Lucato Termica

    880 001 in viaggio per la Lucato Termica

    Primolano 18 novembre 2014 – La locomotiva 880 001 dell’associazione Società Veneta Ferrovie, donata nel 2006 dalla famiglia Marchiorello, è partita stanotte alle 22,00, con un trasporto eccezionale via strada, per raggiungere lo stabilimento della Lucato Termica dove sarà sottoposta a Grande Revisione dopo oltre trent’anni di inattività. La locomotiva tornerà, funzionante, in Veneto a...

     
  • Restaurato il monumento di Vela ad Airolo

    Restaurato il monumento di Vela ad Airolo

    Airolo, 17 ottobre 2014 – Oggi ad Airolo ha avuto luogo una breve cerimonia per presentare il monumento di Vincenzo Vela, restaurato durante l’estate, che ricorda i caduti nella costruzione della galleria ferroviaria del San Gottardo. Il monumento fu posato nel 1932, in occasione del cinquantesimo anniversario dell’apertura della galleria. In presenza del Consigliere di...

     
  • Recuperata la E 454 001

    Recuperata la E 454 001

    Empoli, 10 ottobre 2014- Il 7 ottobre è stata recuperata la E 454 001, prima e unica unità esistente del gruppo e lì accantonata da tempo: la locomotiva, entrata nel Parco rotabili storici della Fondazione FS, è stata trasferita a Santo Stefano Magra.

     
  • Fondazione FS: 175 anni di ferrovie italiane

    Fondazione FS: 175 anni di ferrovie italiane

    Roma, 7 ottobre 2014 – La Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane ha inaugurato ieri, alla presenza dell’Amministratore Delegato del Gruppo FS Michele Mario Elia e del Presidente della Fondazione Mauro Moretti, i locali rinnovati della sede in Villa Patrizi a Roma. Presenti anche gli AD di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile e di Trenitalia Vincenzo Soprano. La nuova sede...

     
  • Museo di Pietrarsa per i 175 anni della Napoli-Portici

    Museo di Pietrarsa per i 175 anni della Napoli-Portici

    Napoli, 5 ottobre 2014 – In occasione del 175° anniversario della Prima Ferrovia d’Italia sulla tratta Napoli Portici inaugurata il 3 Ottobre 1839, la Fondazione FS, in collaborazione con il Clamfer , si è fatta promotrice di alcune iniziative a ricordo dello storico evento nel Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa. Nei giorni 10 (dalle 9...

     
  • FSE: DE 169 in livrea originale

    FSE: DE 169 in livrea originale

      Lecce 1º ottobre 2014 – A fine settembre è stato completato da parte del sodalizio AISAF nel Museo Ferroviario di Lecce il restauro della locomotiva Diesel-elettrica DE 169 (ex D 343 1039 FS), entrata nel museo leccese il 13 marzo scorso (vedi tT n. 284); l’associazione ha provveduto al ripristino della livrea originale anni...

     
  • 130° dell’arrivo del primo treno a Cornuda

    130° dell’arrivo del primo treno a Cornuda

    8 settembre 2014 – Cornuda (TV) – Si è tenuta domenica 7 settembre la manifestazione “Cornuda 1884-2014 – 130 anni di ferrovia”, evento promosso dalla Proloco di Cornuda e dal Gruppo 130 per celebrare i 130 anni dall’arrivo del treno a Cornuda. Per l’occasione è stata organizzata una mostra fotografica nel magazzino merci dell’ex scalo...

     
  • Locomotive Jazz Festival 2014

    Locomotive Jazz Festival 2014

    Lecce 8 agosto 2014 – Giovedì 31 luglio il treno d’epoca “Salento Express”, composto dalla vettura a terrazzini CTcr 454, dal bagagliaio DU 950 (con impianto frenante Westinghouse appena installato dalle Officine FSE di Lecce in sostituzione della vetusta valvola tripla) e dalle vetture a carrelli Breda Bz 614 e 612, quest’ultima appena riportata nella...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi