• ÖBB e Siemens Mobility presentano il design degli interni del Nightjet di nuova generazione

    ÖBB e Siemens Mobility presentano il design degli interni del Nightjet di nuova generazione

    Vienna, 6 settembre 2022 – ÖBB e Siemens Mobility hanno presentato oggi la prossima generazione di carrozze letto e cuccette Nightjet nello stabilimento Siemens Mobility di Vienna. Le nuove vetture sono progettate per soddisfare in modo ottimale le esigenze dei clienti e guadagnare punti con un design moderno, un maggiore comfort e una maggiore privacy....

     
  • San Marino, partito l’iter per il ripristino del trenino bianco-azzurro

    San Marino, partito l’iter per il ripristino del trenino bianco-azzurro

    San Marino, 2 settembre 2022 – Si è svolta ieri, nella sede della Segreteria di Stato per il Turismo di San Marino, la conferenza stampa per la presentazione del progetto di recupero e ricostruzione della linea San Marino–Rimini. Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo italiano e Federico Pedini Amati, Segretario di Stato per il Turismo sanmarinese...

     
  • Alstom fornirà 10 treni regionali Coradia Stream per il collegamento con l’aeroporto di Barcellona

    Alstom fornirà 10 treni regionali Coradia Stream per il collegamento con l’aeroporto di Barcellona

    Barcellona, 3 settembre 2022 – Alstom, leader mondiale nella mobilità intelligente e sostenibile, si è aggiudicata un contratto del valore di 177 milioni di euro dall’operatore catalano FGC (Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya) per la fornitura di 10 nuovi treni regionali Coradia Stream, insieme alla relativa manutenzione per un periodo di 15 anni. I...

     
  • Coradia ILint di serie in servizio sulla EVB

    Coradia ILint di serie in servizio sulla EVB

    24 agosto 2022 – Alstom, azienda leader a livello internazionale nel campo della mobilità intelligente e sostenibile, è orgogliosa di annunciare che il primo treno a idrogeno al mondo, il Coradia iLint, ha oggi raggiunto un altro traguardo storico a Bremervörde, in Bassa Sassonia, Germania. D’ora in poi verrà infatti utilizzato per il trasporto passeggeri...

     
  • HAVAG ordina 56 tram TINA di Stadler

    HAVAG ordina 56 tram TINA di Stadler

    Berlino/Halle (Saale), 23 agosto 2022 – Stadler fornirà 56 tram innovativi TINA ad Hallesche Verkehrs-AG (HAVAG), facente parte dello Stadtwerke Halle-Gruppe. È il quarto ordine di Stadler per l’innovativo veicolo innovativo tranviario. I primi tram di questa serie attraverseranno Halle dal 2025, aumentando ulteriormente la transizione della città verso trasporti pubblici rispettosi del clima. Stadler...

     
  • ILSA: prendono il via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 sulla linea ferroviaria AV fra Madrid e Barcellona

    ILSA: prendono il via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 sulla linea ferroviaria AV fra Madrid e Barcellona

    Madrid/Barcellona, 11 agosto 2022 - ILSA, consorzio partecipato da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), sta infatti eseguendo i test sui binari spagnoli, ultima fase prima dell’omologazione finale del treno sulla rete ferroviaria iberica. Ciò consentirà a iryo, nome commerciale dell’azienda, di offrire ai passeggeri una nuova offerta alta velocità entro il 2022 con la fase di vendita commerciale da...

     
  • Suite Rapide: in Auvergne tre “CANTIERI RAPIDI” in 4 mesi per rinnovare 2 linee

    Suite Rapide: in Auvergne tre “CANTIERI RAPIDI” in 4 mesi per rinnovare 2 linee

    Lyon, 9 agosto 2022 – Suite Rapide al lavoro in Auvergne Rhône-Alpes dove in quattro mesi dovrà rinnovare circa 70 chilometri di ferrovia francese. Tre i cantieri programmati per operare su diverse tratte di due importanti linee ferroviarie, la 905.000 Lyon – Marseille e la 908 000 Valence – Moirans. Ad aprire i lavori della...

     
  • CAF sull’acquisizione dello stabilimento Alstom di Reichshoffen

    CAF sull’acquisizione dello stabilimento Alstom di Reichshoffen

    Beasain, 2 agosto 2022 – In ottemperanza all’articolo 226 del Testo Unico della Legge sui Mercati Mobiliari approvato con Regio Decreto Legislativo 4/2015, del 23 ottobre, e regolamenti complementari, la società Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles, S.A. (“CAF” o la “Società”) procede a comunicare le seguenti informazioni rilevanti: a seguito delle Altre Informazioni Rilevanti emesse...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi