• Svizzera: la BB 81 ri-lascia la Retica

    Svizzera: la BB 81 ri-lascia la Retica

    Poschiavo, 13 ottobre 2022 – La locomotiva elettrica RhB Ge 4/4 81 (ora semplicemente BB 81) è stata protagonista di una intensa tre giorni di treni speciali sulla linea del Bernina. Questa particolare locomotiva, dopo il suo ritiro dal servizio avvenuto nel 1970, è stata acquistata dalla ferrovia turistica Blonay–Chamby, dove fino al 1990 ha...

     
  • InRail: trasporta il nerofumo dal Porto di Genova all’Ungheria

    InRail: trasporta il nerofumo dal Porto di Genova all’Ungheria

    Genova, 5 ottobre 2022 – Con 3 Paesi attraversati e un itinerario di circa 1.300 km, si tratta di una delle relazioni più lunghe gestite da InRail S.p.A., impresa ferroviaria privata italiana che offre servizi di trasporto merci in Italia, Slovenia e Croazia con il proprio Personale e materiale rotabile, annuncia un nuovo servizio effettuato...

     
  • Autostrada Viaggiante: RAlpin appoggia il progetto di decreto federale e le modifiche legislative

    Autostrada Viaggiante: RAlpin appoggia il progetto di decreto federale e le modifiche legislative

    Olten, 3 marzo 2022 – Soddisfatta e stimolata dal successo ottenuto dalla Commissione dei Trasporti del Consiglio nazionale nell’attuale processo di consultazione, RAlpin si prepara a proseguire l’esercizio dell’Autostrada Viaggiante fino al 2028. La decisione proposta dal Consiglio federale, in riferimento al quadro finanziario e alle necessarie modifiche legislative appare centrata, calibrata e sensata. Del...

     
  • EAV- Alifana: consegnato l’ATR 803 301 bimodale della Stadler

    EAV- Alifana: consegnato l’ATR 803 301 bimodale della Stadler

    Piedimonte Matese (CE), 26 settembre 2022 – Nella notte tra il 23 e 24 settembre 2022 è giunto nel Deposito-Officina di Piedimonte Matese della ferrovia Alifana, ferrovia gestita dall’EAV che unisce Santa Maria Capua Vetere con Piedimonte Matese, il primo dei cinque convogli ATR 803 bimodali costruiti dalla Stadler per l’EAV facenti parte di un...

     
  • TX Logistik presenta il modulo NiKRASA-3.0

    TX Logistik presenta il modulo NiKRASA-3.0

    Berlino, 22 settembre 2022 – TX Logistik AG (Gruppo Mercitalia) ha presentato la terza generazione della sua tecnologia NiKRASA. La soluzione, che consente anche di caricare facilmente i semirimorchi attrezzati al caricamento con gru, è stata ulteriormente migliorata e testata con successo in anticipo nelle operazioni ferroviarie e nei terminal. La nuova versione 3.0 non richiede...

     
  • ODEG/Netinera, a Innotrans consegnato il Desiro HC per Elba-Spree

    ODEG/Netinera, a Innotrans consegnato il Desiro HC per Elba-Spree

    Berlino, 21 settembre 2022 - È stato presentato questo pomeriggio a Innotrans 2022, nell’area esterna della Fiera di Berlino, il Desiro HC di Siemens per ODEG -esposto nella versione a 4 casse- che andrà ad aggiungersi alle unità del parco dell’impresa ferroviaria per il servizio sulla rete Elba-Spree, in particolare sulle tratte RE1 e RB17. Il...

     
  • MIR ordina ad Alstom venti E 494 3 kV

    MIR ordina ad Alstom venti E 494 3 kV

    20 settembre 2022 – Alstom, leader globale nella mobilità smart e sostenibile, fornirà al principale operatore ferroviario nazionale, il Polo Mercitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato), 20 locomotive elettriche di nuova generazione TRAXX DC3, nota in Italia come loco Ec494. La consegna di queste nuove 20 unità è prevista a partire dall’inizio del 2024 e sarà ultimata...

     
  • Innotrans 2022, aperta la tredicesima edizione a Berlino

    Innotrans 2022, aperta la tredicesima edizione a Berlino

    Berlino, 20 settembre 2022 – Si è aperta oggi la tredicesima edizione di Innotrans, la manifestazione fieristica dedicata alla tecnologia ferroviaria e dei trasporti. Dopo il rinvio e successivo annullamento del 2020/21 per il Covid19, si torna nei padiglioni della Fiera di Berlino con un’edizione da record: ben 2.834 espositori da 56 paesi e 124...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi