OBB-presentazione_Railjet_doppiopiano_Stadler-WienHauptbahnhof-V

Vienna, 26 giugno 2025 -  Le ÖBB hanno presentato ieri per la prima volta il nuovo treno a due piani Railjet e contemporaneamente hanno festeggiato l’anteprima mondiale degli interni del nuovo treno a lunga percorrenza, alla presenza del CEO di ÖBB Andreas Matthä, del Ministro federale Peter Hanke e del Presidente del Consiglio di amministrazione di Stadler Peter Spuhler, il nuovo treno a due piani Railjet ha mostrato il suo lato migliore e ha invitato a dargli un’occhiata in anteprima.
“Ogni Euro investito nel settore ferroviario è un euro investito nella transizione della mobilità. Entro il 2030, investiremo circa 19,7 miliardi di euro nell’ampliamento della rete ferroviaria nazionale, garantendo la continuità e la modernizzazione dell’infrastruttura ferroviaria austriaca. Inoltre, ÖBB investirà circa 6,1 miliardi di euro nella sua flotta entro il 2030. I nuovi Railjet a due piani saranno uno dei punti di forza, offrendo maggiore capacità e un’esperienza di viaggio confortevole per i passeggeri a lunga percorrenza”, spiega Peter Hanke, Ministro Federale per l’Innovazione, la Mobilità e le Infrastrutture.
“Con il Railjet DoppioPiano presentiamo un veicolo completamente nuovo e speciale. Noi delle ÖBB gestiamo da molti anni treni a due piani nel trasporto locale e con il nuovo treno a due piani per il trasporto a lunga percorrenza poniamo un’altra pietra miliare nel trasporto ferroviario moderno. Dalla fine del 2026, il treno opererà sulla tratta occidentale, aumentando significativamente la capacità di trasporto per i nostri clienti”, sottolinea Andreas Matthä, CEO di ÖBB Holding.

Il treno a due piani Railjet si presenta
Dalla struttura a pianale ribassato alle zone ristorazione e agli oltre 480 posti a sedere: il treno a due piani Railjet, composto da sei carrozze, offre un’esperienza di viaggio confortevole a tutti i passeggeri e colpisce per il moderno design degli interni e per servizi quali Wi-Fi gratuito, prese di corrente con porte USB, climatizzazione automatica e portabagagli con sicurezza NFC. Grazie al design ottimizzato e alle aree di salita e discesa prive di barriere architettoniche, non solo è possibile un rapido cambio di passeggero, ma anche un facile accesso, soprattutto per i viaggiatori con mobilità ridotta, bagagli pesanti, biciclette o passeggini.

Cosa possono aspettarsi i viaggiatori:
Velocità massima: 200 km/h
Numero totale di posti: 486
Lunghezza del treno: circa 160 metri
Sedili comodi per la 1ª e la 2ª classe
Zone di ristorazione con distributori automatici di snack e bevande
Moderno sistema informativo per i viaggiatori con informazioni in tempo reale sui monitor
Display digitali per la prenotazione dei posti
2 posti riservati alle sedie a rotelle nella carrozza centrale con tavolini laterali regolabili in altezza
10 posti per biciclette
8 bagni di cui uno senza barriere architettoniche
Portale di bordo Railnet
Videosorveglianza

Nell’ambito dell’accordo quadro con Stadler (vedi notizia del 6 luglio 2023) sono stati ordinati 14 nuovi treni a due piani Railjet. L’entrata in servizio dei primi treni è prevista per il 2026. In futuro, i nuovi veicoli saranno impiegati sulla tratta occidentale, tra Vienna e Innsbruck ma, con il completamento della galleria di base del Semmering, è previsto il loro utilizzo anche sulla tratta meridionale. Da comunicato ÖBB

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,