• Il treno del Milite Ignoto 2022

    Il treno del Milite Ignoto 2022

    Roma, 24 settembre 2022 – Il 5 ottobre prende il via, dalla sede del Genio Ferrovieri a Castelmaggiore (Bo), un viaggio del treno del Milite Ignoto, ideale proseguimento del viaggio effettuato l’anno scorso in occasione dei 100 anni della traslazione della salma da Aquileia a Roma, avvenuta nell’ottobre 1921. Verranno toccate città che l’anno scorso...

     
  • RFI LANCIA GARA DA 970 MILIONI PER LA CIRCONVALLAZIONE FERROVIARIA DI TRENTO

    RFI LANCIA GARA DA 970 MILIONI PER LA CIRCONVALLAZIONE FERROVIARIA DI TRENTO

    Trento, 23 settembre 2022 – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della Circonvallazione Ferroviaria di Trento. La gara ha un valore di circa 970 milioni di euro, di cui 930 milioni finanziati con i fondi del...

     
  • TX Logistik presenta il modulo NiKRASA-3.0

    TX Logistik presenta il modulo NiKRASA-3.0

    Berlino, 22 settembre 2022 – TX Logistik AG (Gruppo Mercitalia) ha presentato la terza generazione della sua tecnologia NiKRASA. La soluzione, che consente anche di caricare facilmente i semirimorchi attrezzati al caricamento con gru, è stata ulteriormente migliorata e testata con successo in anticipo nelle operazioni ferroviarie e nei terminal. La nuova versione 3.0 non richiede...

     
  • Innotrans, presentato il Blues Hitachi per Trenitalia

    Innotrans, presentato il Blues Hitachi per Trenitalia

    Berlino, 21 settembre 2022 - «L’arrivo dei treni Blues contribuirà, insieme alle consegne dei nuovi treni Rock e Pop, a rendere la nostra flotta regionale tra le più giovani d’Europa con un’età media di sette anni» così Luigi Ferraris, l’AD del Gruppo FS, alla presentazione a Berlino del nuovo treno ibrido, a triplice alimentazione (elettrica, batteria...

     
  • Innotrans 2022, presentato il progetto europeo Translate4Rail

    Innotrans 2022, presentato il progetto europeo Translate4Rail

    Berlino, 21 settembre 2022: Rete Ferroviaria Italiana e ÖBB- TS dimostrano l’innovativo applicativo di traduzione automatica per superare le barriere linguistiche e facilitare le comunicazioni fra macchinisti e Gestori dell’infrastruttura della UE. Rete Ferroviaria Italiana e ÖBB- TS eseguono a Innotrans 2022 una dimostrazione live del progetto Translate4Rail, innovativo applicativo di traduzione automatica – finanziato da...

     
  • ODEG/Netinera, a Innotrans consegnato il Desiro HC per Elba-Spree

    ODEG/Netinera, a Innotrans consegnato il Desiro HC per Elba-Spree

    Berlino, 21 settembre 2022 - È stato presentato questo pomeriggio a Innotrans 2022, nell’area esterna della Fiera di Berlino, il Desiro HC di Siemens per ODEG -esposto nella versione a 4 casse- che andrà ad aggiungersi alle unità del parco dell’impresa ferroviaria per il servizio sulla rete Elba-Spree, in particolare sulle tratte RE1 e RB17. Il...

     
  • MIR ordina ad Alstom venti E 494 3 kV

    MIR ordina ad Alstom venti E 494 3 kV

    20 settembre 2022 – Alstom, leader globale nella mobilità smart e sostenibile, fornirà al principale operatore ferroviario nazionale, il Polo Mercitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato), 20 locomotive elettriche di nuova generazione TRAXX DC3, nota in Italia come loco E 494. La consegna di queste nuove 20 unità è prevista a partire dall’inizio del 2024 e sarà...

     
  • Innotrans 2022, aperta la tredicesima edizione a Berlino

    Innotrans 2022, aperta la tredicesima edizione a Berlino

    Berlino, 20 settembre 2022 – Si è aperta oggi la tredicesima edizione di Innotrans, la manifestazione fieristica dedicata alla tecnologia ferroviaria e dei trasporti. Dopo il rinvio e successivo annullamento del 2020/21 per il Covid19, si torna nei padiglioni della Fiera di Berlino con un’edizione da record: ben 2.834 espositori da 56 paesi e 124...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi