• Lucato Termica per la riparazione caldaia locomotiva Eb 3-5 del Club San Gottardo

    Lucato Termica per la riparazione caldaia locomotiva Eb 3-5 del Club San Gottardo

    L’Associazione svizzera Club San Gottardo di Mendrisio (CH) ha formalmente affidato alla LUCATO Termica la riparazione della caldaia della locotender Eb3-5. I lavori riguarderanno la riparazione del forno in rame, mediante l’applicazione di due pezze autoclave sui fianchi, la ritubatura della caldaia e la revisione di tutte le valvole. Il termine dei lavori è stato...

     
  • Treno Presidenziale a Milano

    Treno Presidenziale a Milano

    Nella notte tra il 12 e il 13 agosto sono state trasferite sei carrozze appartenenti al Treno Presidenziale da Roma Termini, dove erano ricoverate nell’apposita rimessa che verrà ristrutturata, all’ex OMV di Milano Centrale. Il trasferimento, effettuato dalla locomotiva E 632 030 e con in composizione anche la carrozza Press&Conference, è stato organizzato e pianificato...

     
  • Veneto: finanziato il progetto della Ferrovia Turistica della Valbrenta

    Veneto: finanziato il progetto della Ferrovia Turistica della Valbrenta

        Carpanè di San Nazario (Vi), 2 agosto 2013 – “Una iniziativa considerata tra le più importanti e attese di quelle finanziate dall’ODI, il Fondo per lo sviluppo dei Comuni di confine”. Così ha definito l’assessore al bilancio e agli Enti locali della Regione del Veneto, Roberto Ciambetti, il progetto di Ferrovia Turistica della...

     
  • Ad 72 Breda FSE al Museo Ferroviario di Lecce

    Ad 72 Breda FSE al Museo Ferroviario di Lecce

    Lecce 13 luglio 2013 – Alle ore 9.12 di mercoledì 10 luglio l’automotrice “Breda” Ad 72 delle FSE ha fatto capolino sotto i capannoni del museo ferroviario di Lecce. Si tratta della prima e forse unica automotrice salvata per questo gruppo (realizzato in 30 esemplari tra il 1958 e il 1960 da IMAM, Aerfer e...

     
  • Arlecchino in movimento

    Arlecchino in movimento

    Cancello Arnone, 4 luglio 2013 – E’ in viaggio verso Pistoia l’ETR 252, l’ultimo esistente dei quattro Arlecchino costruiti, ricoverato in un capannone, raccordato alla rete, di una azienda ex fornitrice di Trenitalia. Dal marzo 2010 l’elettrotreno Breda si trovava nel sito, bloccato da un’inchiesta giudiziaria che aveva posto sequestro l’area produttiva: dopo aver presenziato...

     
  • Caccia al Tesoro al Museo Ferroviario di Lecce

    Caccia al Tesoro al Museo Ferroviario di Lecce

    Lecce, 4 luglio 2013 – Per un evento organizzato da un’agenzia turistica salentina, il 2 luglio scorso il Treno Storico Salento Express, gestito da AISAF Onlus, ha effettuato la sua settima uscita dell’anno per trasportare 170 turisti dalla stazione di Galatina al Museo Ferroviario di Lecce. Il viaggio non aveva, come si può pensare, lo...

     
  • Mallard: 75° del record mondiale di velocità

    Mallard: 75° del record mondiale di velocità

    York 3 luglio 2013 – Era il 3 luglio del 1938 quando la locomotiva a vapore 4468 delle LNER “Mallard” (classe A4) ottenne il record mondiale di velocità (ad oggi imbattuto). Il convoglio, composto dalla locomotiva, la carrozza dinamometrica delle LNER e da sei vetture, raggiunse la velocità di 126 miglia all’ora (pari a 202...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi