• Alstom e Czech Railways hanno presentato a Praga il Coradia ILint

    Alstom e Czech Railways hanno presentato a Praga il Coradia ILint

    Praga, 19 maggio 2022 – Alstom, leader mondiale nella mobilità intelligente e sostenibile, e le ferrovie ceche CD (CeskeDrahy), l’impresa ferroviaria nazionale ceca, hanno presentato congiuntamente il primo treno passeggeri a idrogeno al mondo in occasione dell’odierno salone ferroviario Railshow di Praga. Il treno è stato presentato alla stazione centrale di Praga ai principali clienti ferroviari,...

     
  • Deutsche Bahn e Siemens Mobility presentano il nuovo treno a idrogeno

    Deutsche Bahn e Siemens Mobility presentano il nuovo treno a idrogeno

    Krefeld, 9 maggio 2022 – Progetto congiunto “H2goesRail” per lo sviluppo di un sistema globale di idrogeno completamente nuovo per le ferrovie Primo lancio del treno a idrogeno Mireo Plus H di Siemens Mobility e del semirimorchio cisterna di stoccaggio dell’idrogeno per il rifornimento mobile veloce di Deutsche Bahn. Il progetto “H2goesRail” rappresenta un passo...

     
  • Alstom e il treno a idrogeno

    Alstom e il treno a idrogeno

    Milano, 29 marzo 2022 – Domani mercoledì 30 marzo alle ore 11.50, Michele Viale (Presidente e AD Alstom ferroviaria e Direttore Generale Alstom Italia) parteciperà al Talk di RCS Academy In collaborazione con Corriere della Sera “Idrogeno e Fonti Rinnovabili. Energia: perché accelerare la diversificazione”.  Fra i partecipanti alla tavola rotonda anche Armando Brunini (Amministratore...

     
  • Alstom e MOL firmano un accordo per esplorare l’uso delle tecnologie dell’idrogeno per il trasporto ferroviario in Ungheria

    Alstom e MOL firmano un accordo per esplorare l’uso delle tecnologie dell’idrogeno per il trasporto ferroviario in Ungheria

    Parigi, 2 dicembre 2021 – Alstom, leader mondiale della mobilità intelligente e sostenibile e datore di lavoro e produttore leader del trasporto ferroviario ungherese, e MOL, la principale compagnia petrolifera e del gas ungherese, hanno firmato un memorandum d’intesa per strutturare la cooperazione nell’esame dell’uso della tecnologia dell’idrogeno nel trasporto ferroviario. Con la firma del...

     
  • Idrogeno: firmato accordo tra Alstom e Liebherr – Aerospace & Transportation

    Idrogeno: firmato accordo tra Alstom e Liebherr – Aerospace & Transportation

    Parigi, 29 novembre 2021 – Alstom ha firmato un accordo di collaborazione con Liebherr – Aerospace & Transportation SAS, società con sede in Francia specializzata nella produzione di compressori per celle a combustibile. Il presente Accordo è rivolto a ottimizzare i sistemi di idrogeno, compreso il miglioramento dell’affidabilità e durata delle celle a combustibile, aumentando...

     
  • Gran Bretagna: nuovo parco di treni a idrogeno Alstom-Eversholt Rail

    Gran Bretagna: nuovo parco di treni a idrogeno Alstom-Eversholt Rail

    Londra 10 novembre 2021 – Alstom, leader nell’industria ferroviaria britannica specializzato nella produzione e manutenzione di treni, e la RoSCo Eversholt Rail hanno annunciato oggi un memorandum d’intesa per la fornitura del primo parco di treni a idrogeno del Regno Unito. I due gruppi industriali hanno deciso di operare congiuntamente, condividendo le informazioni tecniche e...

     
  • Canadian Pacific espande il programma di traformazione di locomotive a idrogeno

    Canadian Pacific espande il programma di traformazione di locomotive a idrogeno

    Calgary, 1° novembre 2021 – Canadian Pacific (CP) amplierà l’ambito del suo pionieristico programma di locomotive a idrogeno con una sovvenzione di 15 milioni di dollari annunciata oggi da Emissions Reduction Alberta (ERA). La sovvenzione consente a CP di aumentare il numero da una a tre delle locomotive da convertire a idrogeno e di aggiungere...

     
  • Trenord verso il treno a idrogeno

    Trenord verso il treno a idrogeno

    Milano, 29 settembre 2021 – “Il progetto H2Iseo di Trenord e Gruppo FNM, che prevede già nel 2024 l’ingresso in servizio dei primi treni a idrogeno sui 100km non elettrificati della linea Brescia–Iseo–Edolo, farà della mobilità il traino del processo di transizione energetica ed ecologica dando vita a una filiera dell’idrogeno in questa che diventerà...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi