DB-ÖBB: si raddoppia su Bologna
Verona 28 gennaio 2014 – L’offerta DB-ÖBB tra la Germania e l’Italia viene implementata con il prolungamento, dal 31 marzo, di una coppia di treni Monaco–Verona su Bologna, nelle giornate dal lunedì al venerdì.
In Imprese ferroviarie / / Commenti disabilitati
Verona 28 gennaio 2014 – L’offerta DB-ÖBB tra la Germania e l’Italia viene implementata con il prolungamento, dal 31 marzo, di una coppia di treni Monaco–Verona su Bologna, nelle giornate dal lunedì al venerdì.
In Imprese ferroviarie, Infrastrutture / / Commenti disabilitati
Genova, 27 gennaio 2014 – Rete Ferroviaria Italiana è pronta ad intervenire oltre che nelle aree di propria competenza anche nell’area della frana di Andora. Al momento infatti sono stati completati i sopralluoghi tecnici necessari, nelle aree agibili, ed è stata sviluppata una soluzione per la messa in sicurezza. Gli interventi però potranno iniziare solo...
In Infrastrutture / / Commenti disabilitati
Arezzo 23 gennaio 2014 – “La sicurezza ferroviaria è diventata un chiodo fisso per l’ASSTRA e la sua sezione ferroviaria, da quando abbiamo cominciato ad occuparci di questo problema per conto delle nostre imprese ferroviarie e dei tanti pendolari che circolano sulle linee ferroviarie regionali. Pendolari che giustamente si sentono trattati come figli di un...
In Infrastrutture, Normative / / Commenti disabilitati
Firenze, 22 gennaio 2014 – L’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie plaude all’iniziativa dell’Istituto tecnico “Guglielmo Marconi” di Padova che, per il 24 gennaio prossimo, ha organizzato, nell’ambito del nuovo indirizzo di studi “Trasporti e logistica”, un meeting rivolto agli studenti sulla sicurezza nei trasporti, tra cui compare anche il settore ferroviario. L’iniziativa appare...
In Imprese ferroviarie / / Commenti disabilitati
Torino 21 gennaio 2014 – Il Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) di Torino si arricchisce di 3 nuovi treni regionali GTT “Coradia Meridian” di Alstom, che da oggi entreranno in servizio sulla linea SFM1 Rivarolo – Chieri. I nuovi treni consentono di rinnovare e rinforzare la linea SFM1 e vanno ad aggiungersi ai 19 treni Minuetto...
In Imprese ferroviarie, Storici / / 2 commenti
Milano 16 gennaio 2014 – La E 646 028, tutelata da Fondazione FS e facente parte del parco rotabili storici, nelle giornate di martedì 14 e mercoledì 15 gennaio è stata trasferita da Taranto, impianto assegnatario di appartenenza, a Milano. Il viaggio, al traino della E 632 030, è avvenuto in due parti: il primo...
In Aziende, Imprese ferroviarie, Infrastrutture / / 1 commento
Sesto San Giovanni 14 gennaio 2014 – Alstom fornirà alla Cooperativa Muratori e Cementisti – CMC di Ravenna i sottosistemi per la riqualificazione della tranvia interurbana Milano–Seregno. Il progetto prevede la trasformazione della vecchia linea tranviaria in una nuova metrotranvia che, grazie al prolungamento fino a Seregno, permetterà di servire l’ospedale di Desio e l’interscambio...
In Imprese ferroviarie / / 6 commenti
Pontassieve 14 gennaio 2014 – Movimento di opinione pubblica sui giornali toscani e su internet per il salvataggio dalla demolizione della locomotiva E 404 000, facente parte con una carrozza, del complesso ETR X-500, protagonista il 25 maggio 1989, durante una settimana di prove, del record italiano di velocità con 319 km/h tra le pkm...
Archivi