• Ferrovia dei Templi, turisti in festa per il ritorno del treno

    Ferrovia dei Templi, turisti in festa per il ritorno del treno

    Agrigento, 14 luglio 2014 - Completamente esaurito il primo dei quattro treni 2014 della nuova linea turistica Agrigento Bassa–Porto Empedocle, di proprietà di RFI e una delle quattro linee ferroviarie italiane gestite dalla Fondazione FS, effettuato sabato 12 luglio e organizzato insieme all’Associazione Ferrovie Kaos di Porto Empedocle. A bordo non solo turisti ma anche tanti...

     
  • GTS: 6 Rotterdam–Piacenza a settimana

    GTS: 6 Rotterdam–Piacenza a settimana

    Bari, 11/07/2014 – GTS prosegue il suo percorso di miglioramento del servizio aumentando le circolazioni che collegano il Terminal di Rotterdam con il sud Europa/Italia. Passano infatti a 6 circolazioni settimanali i collegamenti da Rotterdam per Piacenza/gateway, Bologna, Roma, Cassino, Bari, Patrasso. Si tratta di un ulteriore investimento a supporto di un servizio che vuole...

     
  • Sicurezza ferroviaria: Italia-Svizzera, accordo per le tratte di confine

    Sicurezza ferroviaria: Italia-Svizzera, accordo per le tratte di confine

    Firenze, 8 luglio 2014 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), rappresentata dal Direttore, Amedeo Gargiulo e l’Ufficio Federale dei Trasporti (UFT), rappresentato dal Direttore, Peter Füglistaler hanno firmato oggi a Firenze un accordo per il mutuo riconoscimento tra Italia e Svizzera delle procedure riguardanti le tratte ferroviarie di confine, tra cui il...

     
  • La FCL 421 in pressione

    La FCL 421 in pressione

    Bari 5 luglio 2014 – Domenica 15 giugno si è svolta la prima corsa della locomotiva “FCL 421″ (CEMSA, 1932) delle Ferrovie Appulo Lucane. Dopo 20 anni torna quindi il vapore in Puglia grazie al fondamentale operato della Lucato Termica srl di Castelletto Monferrato (AL), azienda piemontese oramai divenuta leader in Europa nel settore di...

     
  • Gottardo 2017: le FFS viaggeranno sopra e sotto

    Gottardo 2017: le FFS viaggeranno sopra e sotto

    Bellinzona 4 luglio 2014 – Quando a fine 2016 entrerà in servizio la nuova galleria di base del San Gottardo, le FFS continueranno ad offrire ai viaggiatori un’offerta attrattiva e sostenibile anche lungo la tratta di montagna. Oggi, in occasione di un viaggio informativo da Bellinzona ad Erstfeld, rappresentanti regionali della politica, dei trasporti pubblici...

     
  • Ad Ansaldo STS contratto ADIF per AV

    Ad Ansaldo STS contratto ADIF per AV

    4 luglio 2014 – Ieri il Ministero dello Sviluppo spagnolo, tramite la società ADIF Alta Velocidad, ha assegnato alla Joint-Venture formata da Ansaldo STS e Instalaciones Inabensa il contratto del valore di 47 milioni di Euro per implementare e manutenere i sistemi di segnalamento ERTMS lungo la linea ad alta velocità che collega La Robla...

     
  • Locomotive a vapore fascicolo 3

    Locomotive a vapore fascicolo 3

    Padova 4 luglio 2014 – Da oggi è in edicola a Milano (dai prossimi giorni in tutta Italia) il 3° fascicolo di “Locomotive a vapore” di Giovanni Cornolò; il 1° e il 2° fascicolo si possono ordinare sullo shop online Duegieditrice.

     
  • In luglio, 50 treni auto supplementari attraverso il Sempione

    In luglio, 50 treni auto supplementari attraverso il Sempione

    Briga 3 luglio 2014 – Per rispondere alla forte domanda, nel mese di luglio le FFS mettono a disposizione circa 50 treni auto supplementari, che consentono di trasportare oltre 1800 veicoli in più attraverso la galleria del Sempione. In agosto e settembre, importanti lavori lungo la linea del Sempione renderanno necessarie delle modifiche nell’orario. Nei...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi