• Ansaldo STS e Cofely Ineo forniranno il segnalamento della linea AV Tangeri–Kenitra

    Ansaldo STS e Cofely Ineo forniranno il segnalamento della linea AV Tangeri–Kenitra

    Casablanca, 4 Aprile 2013 – L’Office National des Chemins de Fer (ONCF) ha assegnato al consorzio costituito da Ansaldo STS France e Cofely Ineo la progettazione e la fornitura del centro per il segnalamento ferroviario, le telecomunicazioni e il controllo del traffico della futura linea ad alta velocità di 183 km che collegherà le città...

     
  • Italo sull’Adriatica dal 15 dicembre

    Italo sull’Adriatica dal 15 dicembre

    Roma, 3 aprile 2013 – Semaforo verde all’arrivo di Italo sull’Adriatica: sta per sciogliersi il nodo che aveva finora bloccato la programmazione del servizio. Il marciapiede di Rimini sarà innalzato di quei 30 centimetri che permetteranno al treno Italo la sosta in stazione. E l’intervento sarà a carico di NTV. Grazie alla provincia di Rimini,...

     
  • FSE: riapre la fermata del Porto di Gallipoli

    FSE: riapre la fermata del Porto di Gallipoli

    Gallipoli marzo 2013 - Grazie all’iniziativa denominata “Il Treno dei Misteri” proposta da AISAF Onlus per il pomeriggio del Venerdi Santo, dopo 17 lunghi anni di chiusura, un treno è tornato sui binari del Porto di Gallipoli. Con l’obiettivo di condurre i viaggiatori nella città vecchia di Gallipoli per farli partecipare ai riti del Venerdi Santo gallipolino,...

     
  • M5: Astaldi arriva con due “talpe” a CityLife

    M5: Astaldi arriva con due “talpe” a CityLife

    Milano, 26 marzo 2013 – Le due TBM (Tunnel Boring Machine) di Astaldi, che hanno realizzato lo scavo delle gallerie dalla stazione San Siro Stadio alla stazione Tre Torri della nuova Linea M5 della metropolitana di Milano, hanno oggi abbattuto l’ultimo diaframma che le divide dal Pozzo Parco nell’area CityLife. Il contemporaneo abbattimento dei diaframmi...

     
  • LO SVILUPPO DELLA LOGISTICA NEL MEZZOGIORNO AL CENTRO DELLE POLITICHE UE 2014-2020

    LO SVILUPPO DELLA LOGISTICA NEL MEZZOGIORNO AL CENTRO DELLE POLITICHE UE 2014-2020

    Nola, 25 marzo 2013 – “Il Parlamento Europeo guarda con grande interesse alle infrastrutture logistiche di rilevanza internazionale, ancor di più a quelle localizzate nel Sud Italia, in vista della programmazione del quadro comunitario 2014-2020. Nella nuova politica di coesione si impone una riflessione sullo scenario futuro che si apre per il Mezzogiorno, sulla qualità...

     
  • Alstom: 1.500 casse di manovra per il Kazakistan

    Alstom: 1.500 casse di manovra per il Kazakistan

    Bologna 25 marzo 2013 – La KazElectroPrivod, joint venture paritaria tra Alstom e il partner kazako Kamkor, ha siglato un contratto del valore di 90 milioni di euro[1] con Kazakhstan Temir Zholy (KTZ), la società ferroviaria nazionale del Kazakistan, che prevede la fornitura di 10.000 casse di manovra nell’arco di 10 anni, a partire dal...

     
  • Una “tedesca” a Milano

    Una “tedesca” a Milano

    Milano 24 marzo 2013 – Era dagli anni quaranta del secolo scorso che una tedesca (intesa come locomotiva a vapore) non si faceva vedere a Milano e dintorni ma erano altri “tragici” tempi: la 50 3673, ormai naturalizzata italiana grazie alle cure dell’Associazione Verbano Express che la custodisce nella rimessa di Luino, è una delle...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi