• UITP 2013 a Ginevra

    UITP 2013 a Ginevra

    Ginevra 27 maggio 2013 – Si è aperto, domenica 26 maggio 2013, il 60º Congresso dell’Unione Internazionale per il Trasporto Pubblico (UITP) a Ginevra (Svizzera).Per Alain Flausch, il segretario generale dell’UITP, sviluppare i trasporti pubblici in questi tempi di problemi economici è una vera sfida: ci sono meno fondi ma la domanda d’infrastrutture è sempre...

     
  • Arte contemporanea a Napoli Mergellina

    Arte contemporanea a Napoli Mergellina

    Napoli, maggio 2013 – La stazione ferroviaria di Napoli Mergellina torna ad essere palcoscenico, fino al 30 giugno, di sperimentazioni di arte contemporanea con l’installazione Relational, del duo artistico Bianco – Valente. L’installazione artistica, che “abbraccerà” con un intreccio di cavi elettroluminescenti la facciata neoclassica della stazione, è una rappresentazione estetica dello scambio e della...

     
  • RFI: esercitazione in galleria a La Spezia

    RFI: esercitazione in galleria a La Spezia

    Genova, 20 maggio 2013 – Si è svolta questa notte nella galleria “Biassa I”, sulla linea Genova-La Spezia, un’esercitazione di emergenza coordinata dalla Prefettura di La Spezia. Coinvolte le squadre di primo intervento del Gruppo FS Italiane e le strutture operative di Protezione Civile, Questura di La Spezia,Vigili del Fuoco, 118 e Polizia Ferroviaria. E’...

     
  • ASTALDI: NUOVO CONTRATTO IN POLONIA PER LA FERROVIA CRACOVIA-BALICE

    ASTALDI: NUOVO CONTRATTO IN POLONIA PER LA FERROVIA CRACOVIA-BALICE

    14 maggio 2013 – Il Gruppo Astaldi si è aggiudicato il contratto del valore di EUR 50 milioni, per la realizzazione in Polonia del collegamento ferroviario tra la Stazione Centrale di Cracovia e l’Aeroporto Internazionale “Giovanni Paolo II” di Cracovia-Balice, già in corso di ampliamento ed ammodernamento ad opera della Astaldi stessa. Il progetto prevede...

     
  • PASSAGGI A LIVELLO, RFI A MINISTERO INFRASTRUTTURE: “SULLA STRADA DOSSI A SPESE NOSTRE PER EVITARE INCIDENTI“

    PASSAGGI A LIVELLO, RFI A MINISTERO INFRASTRUTTURE: “SULLA STRADA DOSSI A SPESE NOSTRE PER EVITARE INCIDENTI“

    Roma, 8 maggio 2013 – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha inviato nei giorni scorsi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una proposta dettagliata d’intervento per ridurre il rischio di incidenti su tutti i 4.500 passaggi a livello pubblici che incrociano la rete ferroviaria nazionale. L’idea di RFI, il Gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale,...

     
  • Giornata mondiale dei passaggi a livello

    Giornata mondiale dei passaggi a livello

    Roma, 7 maggio 2013 – Migliaia di persone muoiono ogni anno, nel mondo, a causa di incidenti ai passaggi a livello: il 2012 con 13 incidenti ai passaggi a livello ed un bilancio di 13 morti e 9 feriti gravi è stato per l’Italia il meno negativo degli ultimi tre anni. Gli incidenti ai PL...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi