• Frecciarossa in Adriatica: domani la presentazione

    Frecciarossa in Adriatica: domani la presentazione

    Ancona 08 aprile 2013 – Domani verrà effettuato il viaggio di presentazione alle autorità locali e alla stampa del nuovo servizio Frecciarossa di Trenitalia che verrà attivato da domenica 14 aprile tra Milano e Ancona, al momento no stop tra il capoluogo meneghino e Bologna, via linea AV. A cura della Redazione

     
  • Trenitalia: l’iniziativa Fabbriche Aperte fa tappa in stazione a Savona

    Trenitalia: l’iniziativa Fabbriche Aperte fa tappa in stazione a Savona

    Savona, 5 aprile 2013 – Quest’anno anche Trenitalia partecipa a Fabbriche aperte, progetto promosso dall’Amministrazione Provinciale di Savona, insieme alla Camera di Commercio, all’Unione Industriali e con il contributo dell’Autorità Portuale, giunta alla sesta edizione. Obiettivo dell’iniziativa far conoscere le solide radici del mondo industriale savonese, nonché le prospettive concrete di lavoro che l’istruzione tecnico-scientifica...

     
  • A.N.M. Napoli: in servizio ordinario festivo il tram storico 1029

    A.N.M. Napoli: in servizio ordinario festivo il tram storico 1029

    Il 31 marzo scorso, domenica di Pasqua caratterizzata meteorologicamente da pioggia e vento, l’Azienda Napoletana Mobilità ha organizzato la prima uscita in servizio pubblico del tram storico 1029 sulla tratta della linea 2 San Giovanni – Poggioreale Emiciclo. L’opportunità di poter viaggiare sulla storica vettura, come comunicato dall’A.N.M. sul proprio sito aziendale (http://www.anm.it/ ), si...

     
  • Italo sull’Adriatica dal 15 dicembre

    Italo sull’Adriatica dal 15 dicembre

    Roma, 3 aprile 2013 – Semaforo verde all’arrivo di Italo sull’Adriatica: sta per sciogliersi il nodo che aveva finora bloccato la programmazione del servizio. Il marciapiede di Rimini sarà innalzato di quei 30 centimetri che permetteranno al treno Italo la sosta in stazione. E l’intervento sarà a carico di NTV. Grazie alla provincia di Rimini,...

     
  • BLS: riduzione del traffico dal 2014 e concentrazione sui segmenti redditizi

    BLS: riduzione del traffico dal 2014 e concentrazione sui segmenti redditizi

    BLS Cargo rafforza il proprio profilo di fornitore efficiente di trasporto merci su rotaia. A tale scopo, l’impresa concentra la propria attività sui segmenti redditizi. Nell’ambito delle negoziazioni in corso per i contratti con decorrenza dal 2014, ha rinunciato alla presentazione diofferte a prezzi che non coprono i costi. Tale concentrazione e la soppressione del...

     
  • FSE: riapre la fermata del Porto di Gallipoli

    FSE: riapre la fermata del Porto di Gallipoli

    Gallipoli marzo 2013 - Grazie all’iniziativa denominata “Il Treno dei Misteri” proposta da AISAF Onlus per il pomeriggio del Venerdi Santo, dopo 17 lunghi anni di chiusura, un treno è tornato sui binari del Porto di Gallipoli. Con l’obiettivo di condurre i viaggiatori nella città vecchia di Gallipoli per farli partecipare ai riti del Venerdi Santo gallipolino,...

     
  • Mobilcard Bolzano per i viaggiatori degli EC Monaco–Italia

    Mobilcard Bolzano per i viaggiatori degli EC Monaco–Italia

    Da diverso tempo, il Dipartimento provinciale alla mobilità è alla ricerca di soluzioni per facilitare e promuovere l’accesso al trasporto pubblico locale per ospiti provenienti da oltre confine. “I cosiddetti estranei al sistema, che non hanno familiarità con l’offerta di biglietti disponibili, il funzionamento delle emettitrici automatiche, le modalità di obliterazione, spesso si fanno scoraggiare...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi