• Arrivato in Gran Bretagna il primo treno Hitachi

    Arrivato in Gran Bretagna il primo treno Hitachi

    Southampton, 12 marzo 2015 – Ha toccato il suolo inglese questa mattina al Porto di Southampton, nel sud dell’Inghilterra, il primo treno Classe 800 costruito da Hitachi per i servizi IEP (Intercity Express Programme) sull’isola britannica. Il convoglio fa parte di un ordinativo di 59 treni Diesel/elettrici (46 a 5 casse + 13 a 9 casse)...

     
  • A tutto vapore sul Gottardo con le tedesche

    A tutto vapore sul Gottardo con le tedesche

    Luino 12 marzo 2015 – Sabato 7 marzo 2015 la linea di valico del Gottardo ha visto protagonisti due convogli storici a vapore che hanno dato vita ad un irripetibile percorso effettuato a tratti in marcia parallela dalla stazione di Cadenazzo fino a Erstfeld per la gioia dei numerosi appassionati, a bordo treno o sui...

     
  • SBB: rinnovo totale per dodici carrozze panoramiche

    SBB: rinnovo totale per dodici carrozze panoramiche

    Olten 6 marzo 2015 – Oggi l’ultima delle dodici carrozze panoramiche è stata stata sottoposta a un restyling totale ed ha lasciato lo stabilimento industriale di Olten. Nell’ammodernamento di questo materiale rotabile le FFS hanno investito qua-si otto milioni di franchi. Le carrozze panoramiche fanno parte della flotta Eu-roCity, composta da 232 vagoni che negli...

     
  • Bombardier e Stockholm Traffic Administration svelano il design del nuovo metro C30 Movia Design

    Bombardier e Stockholm Traffic Administration svelano il design del nuovo metro C30 Movia Design

    Stockholm/Istanbul, 5 marzo2015 – Bombardier Transportation e Stockholm Traffic Administration hanno presentation oggi alla fiera EurasiaRail 2015 a Istanbul il design del nuovo treno C30 MOVIA per la Linea Rossa della metropolitana per la capitale svedese. Stoccolma, una delle città in più rapida crescita in Europa, sta fortemente investendo  nel trasporto sostenibile. L’aggiornamento della Linea...

     
  • Sei aziende ferroviarie lanciano Railsponsible

    Sei aziende ferroviarie lanciano Railsponsible

    Utrecht, Paesi Bassi, 5 marzo 2015 –  Sei aziende del settore ferroviario – Alstom Transport, Bombardier Transportation, Deutsche Bahn, Knorr Bremse, Nederlandse Spoorwegen e SNCF – hanno lanciato ieri l’iniziativa Railsponsible a Utrecht, Paesi Bassi. Railsponsible è un’iniziativa incentrata sugli approvvigionamenti sostenibili, volta a migliorare la sostenibilità lungo l’intera supply chain attraverso la condivisione di...

     
  • Alstom fornirà SEGNALAMENTO E INFRASTRUTTURE PER LA LINEA 3 DE IL CAIRO

    Alstom fornirà SEGNALAMENTO E INFRASTRUTTURE PER LA LINEA 3 DE IL CAIRO

    27 febbraio 2015 – Alstom ha firmato due contratti con l’Autorità Nazionale per Tunnels d’Egitto (NAT) per la fornitura di segnalazione (in consorzio con Thales) e le infrastrutture (in consorzio con Colas Rail, Orascom et ARABCO) per la fase 4A, attualmente in costruzione, della linea 3 della metropolitana del Cairo. La quota di Alstom in...

     
  • FS Italiane, firmata intesa con la Repubblica del Congo per formazione e assistenza tecnica

    FS Italiane, firmata intesa con la Repubblica del Congo per formazione e assistenza tecnica

    Roma, 26 febbraio 2014 - Firmato oggi a Palazzo Chigi un Memorandum of Understanding tra FS Italiane e CFCO (Chemin de Fer Congo-Ocean), la compagnia ferroviaria della Repubblica del Congo, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, e del Presidente della Repubblica del Congo, Denis Sassou N’ Guesso. L’intesa è stata siglata da...

     
  • SBB: franco forte e prezzi del gasolio bassi, pressione considerevole sulle merci via ferrovia

    SBB: franco forte e prezzi del gasolio bassi, pressione considerevole sulle merci via ferrovia

    Berna, 26 febbraio 2015 -L’andamento del cambio e i prezzi in calo dell’olio minerale migliorano notevolmente la competitività dei trasporti stradali in transito. I recenti sviluppi determinano un aumento dei costi per le ferrovie merci svizzere e presentano serie ripercussioni sul traffico merci su rotaia in transito attraverso la Svizzera. La perdita di valore dell’euro...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi