• EcoTram Siemens in prova a Vienna

    EcoTram Siemens in prova a Vienna

    Vienna, 13 novembre 2013 – È in prova in questi giorni a Vienna un prototipo di EcoTram Siemens, sulla linea 62 tra le fermate di Kärntner Ring e Oper – Lainz. Il test ha lo scopo di verificare l’efficienza energetica del nuovo mezzo prodotto dall’azienda tedesca, dotato di riscaldamento e climatizzazione innovativi: sul prototipo, infatti, è...

     
  • FFS: internet a bordo treno

    FFS: internet a bordo treno

    Le FFS hanno presentato lo scorso 6 novembre la strategia per internet a bordo treno: le carrozze del traffico a lunga percorrenza (carrozze EC, CU IV e IC2000, come gli ICN) saranno attrezzate con amplificatori di segnale (che permettono di amplificare il segnale 2G/3G/4G degli operatori di telefonia). Ad oggi il 70% delle carrozze sono...

     
  • Le novità 2014 per i collegamenti Italia-Austria in treno

    Le novità 2014 per i collegamenti Italia-Austria in treno

    Milano, 12 novembre 2013 – Le ÖBB (Ferrovie Austriache) e Trenitalia rafforzano la loro collaborazione e con il nuovo orario 2014 propongono nuovi servizi e potenziano alcuni collegamenti ferroviari tra Italia e Austria. Panoramica dei collegamenti a partire dal 15 dicembre 2013: ÖBB InterCity Il nuovo treno diretto giornaliero partirà alle ore 15:59 da Venezia...

     
  • Esperti indipendenti per la perizia sul V250 FYRA

    Esperti indipendenti per la perizia sul V250 FYRA

    Pistoia 8 novembre 2013 – La Corte di Utrecht ha accolto l’istanza, presentata da AnsaldoBreda, in relazione alla nomina di esperti indipendenti per accertare se il treno ad alta velocità V250 sia conforme al progetto, se sussistano difetti che blocchino o possano impedire la circolazione del mezzo ed inoltre se gli interventi adottati da AB...

     
  • ANSALDO STS: PRIMO CONTRATTO TRAMWAVE IN CINA

    ANSALDO STS: PRIMO CONTRATTO TRAMWAVE IN CINA

    6 novembre 2013 – Ansaldo STS (STS.MI), società di Finmeccanica, è stata scelta da CNR Equipment Engineering Co Ltd. per la realizzazione in Cina del primo sistema senza catenaria TramWave®, in applicazione dell’accordo siglato nel 2012 con CNR Dalian e con la società taiwanese GRC e che prevede la realizzazione di linee tramviarie con questa...

     
  • Italcertifer sbarca in Australia

    Italcertifer sbarca in Australia

    Roma, 4 novembre 2013 – È stata infatti assegnata alla società del Gruppo FS Italiane la certificazione di sicurezza (safety) della Pilbara Rail (nata nel 2001 dall’unificazione della gestione delle ferrovie Hamersley e Robe River), di proprietà della multinazionale mineraria Rio Tinto. Le attività, valore complessivo di oltre un milione di euro, dureranno circa due...

     
  • Accordo ANSF – BMVIT

    Accordo ANSF – BMVIT

    Firenze, 25 ottobre 2013 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) ha firmato oggi un accordo con l’omologo organismo austriaco Bundesministerium für Verkehr, Innovation und Technologie (BMVIT) per il mutuo riconoscimento tra Italia e Austria delle procedure per la messa in servizio dei veicoli ferroviari. Da domani, 26 ottobre, sarà quindi possibile il...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi