TSM-TransportSidneyMetro-Sidney-2015-11-05-Alstom_tuttoTRENO_wwwduegieditriceitSydney, 10 novembre 2015 – Il design della metropolitana di Sydney è stato presentato il 6 novembre dal Ministro dei trasporti del Nuovo Galles del Sud, l’on. Andrew Constance, dopo la consegna da parte di Alstom di un modello a grandezza naturale. La metropolitana è parte del progetto Metro Nord-Ovest (del valore di 7.600.000.000 €) assegnato dal Transport for New South Wales (TfNSW) al consorzio Northwest Rapid Transit, in cui Alstom è responsabile per la fornitura di 22 convogli Metropolis e del sistema di segnalamento (il contratto per Alstom vale 280 milioni di euro). Dovrebbe entrare in servizio commerciale nel primo semestre del 2019 e sarà la prima metropolitana completamente automatica in Australia.

Il design interno ed esterno dei convogli Metropolis è stato progettato in stretta collaborazione con TfNSW al fine di migliorare l’esperienza dei passeggeri e fornire un’identità unica per Sydney.

La metropolitana è dotata di tre porte doppie per cassa, consentendo un rapido incarrozzamento e deflusso dei passeggeri. Le testate, prive di cabina di guida, permettono di guardare direttamente fuori la parte anteriore. La forma delle testate, così come la livrea, saranno progettati con il contributo della comunità, che sarà in grado di fornire un feedback durante i prossimi mesi (maggiori dettagli su www.sydneymetro.info).

Gli interni sono stati sviluppati per offrire un comodo viaggio a tutti i passeggeri. Sono presenti aree per carrozzine, bagagli, biciclette, spazi per sedie a rotelle e posti a sedere per le persone con mobilità ridotta. Una volta all’interno del treno, i passeggeri saranno in grado di circolare liberamente. Il modello a grandezza naturale sarà sottoposto nelle prossime settimane al test della comunità, compresi i gruppi scolastici, genitori con carrozzine, persone con mobilità ridotta e persone anziane. Anche i servizi di emergenza e gli ingegneri potranno provare il modello.

La metropolitana di Sydney sarà equipaggiata con il sistema di segnalazione CBTC (Communication-Based Train Controlo) URBALIS di Alstom (lo stesso della metro di Milano, ndr), permettendo treni ogni quattro minuti nelle ore di punta. Per garantire un incarrozzamento veloce e sicuro le banchine verranno dotate di porte automatiche allineate con quelle dei convogli.

Il treno, prodotto da Alstom, è personalizzato per Sydney e basato sulla piattaforma Metropolis, collaudata a livello internazionale e che opera in più di 25 città in tutto il mondo tra cui Singapore, Barcellona e Amsterdam. Comunicato Alstom

 

Tags: , , , ,