• FUC: spazi DL Udine in uso per service Bombardier

    FUC: spazi DL Udine in uso per service Bombardier

    Rinnovato, ampliato ed inaugurato nel novembre 2011, grazie al fondamentale sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, per accogliere ed effettuare la manutenzione delle nuove locomotive E190 di FUC, InRail e successivamente CFI, il Deposito Locomotive della Società Ferrovie Udine Cividale sta ampliando sempre più la capacità di ricezione e di manutenzione dei rotabili sociali e...

     
  • Italo in viaggio da un anno

    Italo in viaggio da un anno

    ROMA, 27 Aprile 2013 – Un anno di viaggi in regalo e l’estrazione ogni giorno di un pacchetto Italotour (viaggio+hotel) nelle più belle città italiane: Italo spegne la prima candelina e fa festa con i suoi Viaggiatori più fedeli, che hanno raggiunto quota 255.567, quanti sono gli iscritti al programma ItaloPiù. E’ passato un anno...

     
  • Frecciarossa 1000 a Vado Ligure

    Frecciarossa 1000 a Vado Ligure

    Il 19 aprile il primo semitreno Frecciarossa 1000 è stato trasferito da Osmannoro, dove è stato allestito in composizione a quattro pezzi, a Vado Ligure, dove è ricoverato a ridosso del sito Bombardier in quanto per motivi di lunghezza il convoglio non può entrare nello storico stabilimento. Il convoglio era giunto all’Istituto di Dinamica Sperimentale...

     
  • AnsaldoBreda: in mostra lo stabilimento di Pistoia

    AnsaldoBreda: in mostra lo stabilimento di Pistoia

    E’ stata una giornata finalmente primaverile sabato 6 aprile ad accogliere le tante famiglie ed i molti appassionati per l’apertura al pubblico dell’impianto AnsaldoBreda di Pistoia, a pochi giorni dalla presentazione alla stampa dei primi elementi del Frecciarossa 1000 “Pietro Mennea” e ad oltre sei anni dall’”Open Day” in grande stile del 7 ottobre 2006....

     
  • E’ mancato l’Ing. Oreste Santanera

    E’ mancato l’Ing. Oreste Santanera

    Savigliano, 9 aprile 2013 – Pubblichiamo la lettera del Dott. Bertina, AD di Alstom Italia, a ricordo dell’Ing. Oreste Santanera, insieme all’Ing. Di Majo uno dei padri del Pendolino, scomparso ieri all’età di 95 anni. A lungo è stato Direttore della Progettazione di FIAT Ferroviaria, in particolare negli anni della realizzazione del Pendolino e della...

     
  • AnsaldoBreda: sabato mostra aperta al pubblico sulla storia della fabbrica di Pistoia

    AnsaldoBreda: sabato mostra aperta al pubblico sulla storia della fabbrica di Pistoia

    Pistoia 4 aprile 2013 – Nuova iniziativa di AnsaldoBreda sul territorio:  sabato 6 aprile, con inizio alle ore 12, la fabbrica di via Ciliegiole verrà nuovamente aperta al pubblico (dopo l’evento di fine ottobre quando fu esposto il mock-up del  Frecciarossa 1000) per un appuntamento speciale. Fino alle ore 18, infatti, sarà possibile ammirare i...

     
  • Ansaldo STS e Cofely Ineo forniranno il segnalamento della linea AV Tangeri–Kenitra

    Ansaldo STS e Cofely Ineo forniranno il segnalamento della linea AV Tangeri–Kenitra

    Casablanca, 4 Aprile 2013 – L’Office National des Chemins de Fer (ONCF) ha assegnato al consorzio costituito da Ansaldo STS France e Cofely Ineo la progettazione e la fornitura del centro per il segnalamento ferroviario, le telecomunicazioni e il controllo del traffico della futura linea ad alta velocità di 183 km che collegherà le città...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi