Vado Ligure, 8 agosto 2013 – Bombardier Transportation, leader mondiale dell’industria ferroviaria ha annunciato quest’oggi che Luigi Corradi sarà nominato nuovo Amministratore Delegato di Bombardier Transportation per l’Italia. Luigi Corradi succede a Roberto Tazzioli, che ha lasciato l’azienda. Il nuovo leader della Bombardier Transportation in Italia ha ricoperto crescenti responsabilità all’interno di Bombardier e possiede una profonda conoscenza del mercato italiano. 47 anni, Corradi ha iniziato in Bombardier Transportation nel 1996 all’interno del dipartimento di ingegneria di locomotive a Vado Ligure; nel 1998, dopo aver maturato esperienze internazionali, ha preso parte al progetto delle locomotive E464 per Trenitalia diventando nel 2003 direttore generale del sito Bombardier di Vado Ligure. Nel 2010 ha aggiunto anche la leadership nell’importante progetto del treno ad altissima velocità Frecciarossa 1000 di Trenitalia.
“Sono onorato di rappresentare Bombardier in Italia, un paese per il quale abbiamo una strategia a lungo termine e nel quale Bombardier ha investito fortemente negli ultimi 10 anni, ha dichiarato Luigi Corradi. Questi investimenti hanno riguardato adeguamenti e aggiornamenti produttivi e tecnologici, ma soprattutto l’azienda ha investito sulle risorse umane. E oggi abbiamo italiani a vari livelli di responsabilità all’interno del Gruppo”.
Bombardier è una delle più importanti realtà manifatturiere in Italia ed è coinvolta in diversi progetti ferroviari del Paese. A cominciare dai diversi tipi di locomotive elettriche per diversi operatori ferroviari italiani ai progetti per l’alta velocità come il Frecciarossa 1000 (in partnership con AnsaldoBreda) o l’ETR500 (come membro del Consorzio Trevi), al sistema People Mover INNOVIA per l’aeroporto di Roma Fiumicino, ai tram FLEXITY per le città di Milano e Palermo, alla manutenzione della flotta di locomotive Trenord, ai diversi sistemi di propulsione per i nuovi convogli della metropolitana di Roma, ai sistemi di segnalamento (SCMT) installati sulla rete ferroviaria italiana.
Bombardier impiega 800 persone, 600 delle quali nello stabilimento di Vado Ligure, dove sono state costruite più di 1800 locomotive, e 200 a Roma nel centro di ingegneria di RCS, dedicato allo sviluppo di soluzioni per il segnalamento e la sicurezza ferroviaria.
Le locomotive E464 sono oggi la colonna portante del trasporto pubblico locale in 14 regioni italiane: Piemonte, Marche, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Toscana, Puglia, Liguria, Lombardia, Campania, Sicilia, Calabria, Lazio, Friuli Venezia Giulia e Veneto. Con più di 630 milioni di chilometri percorsi (4 volte la distanza tra il sole e la terra) le E464 si distinguono per altissimi livelli di performance e affidabilità. Fonte Bombardier
Articoli recenti in Aziende
Nessun commento
Commenti non disponibili.