• Un Frecciarossa targato Ducati

    Un Frecciarossa targato Ducati

    Roma, 2 febbraio 2023 – Frecciarossa e Ducati ancora insieme. Dal binario 1 della stazione di Roma Termini questa mattina è partito uno speciale Frecciarossa con la livrea dedicata al team Ducati Corse. Sulla pellicolatura che accompagnerà il treno di punta dell’Alta Velocità del Gruppo FS Italiane l’immagine del campione del mondo di MotoGP Francesco...

     
  • Dal 23 gennaio Roma Tiburtina–Milano Rogoredo no-stop 2h e 45′

    Dal 23 gennaio Roma Tiburtina–Milano Rogoredo no-stop 2h e 45′

    Roma 21 gennaio 2023 – Il Frecciarossa collegherà Roma e Milano in 2 ore e 45 minuti: il 23 gennaio parte il nuovo collegamento di Trenitalia no stop tra Tiburtina e Rogoredo. Roma e Milano saranno collegate in 2 ore e 45 minuti con il Frecciarossa di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo...

     
  • Frecciarossa in Francia, un milione di biglietti venduti in un anno

    Frecciarossa in Francia, un milione di biglietti venduti in un anno

    Roma, 14 dicembre 2022 – Ad un anno dal lancio di Trenitalia France e del collegamento tra Parigi e Milano in Frecciarossa, sono stati pienamente raggiunti tutti gli obiettivi prefissati dalla società del Gruppo FS che a dicembre ha venduto il milionesimo biglietto in un anno di attività. Un traguardo che racconta una soddisfazione crescente...

     
  • Frecciarossa sui binari spagnoli

    Frecciarossa sui binari spagnoli

    Madrid, 22 novembre 2022 – Sguardi curiosi e tanta emozione prima della partenza. Alla stazione di Madrid Chamartin si respira aria di novità: ieri mattina, alle 10.30 in punto, dal binario 17, è partito il Frecciarossa 1000 diretto a Valencia Joaquín Sorolla. Un viaggio inaugurale, che anticipa di qualche giorno i collegamenti commerciali che inizieranno...

     
  • MIR ordina ad Alstom venti E 494 3 kV

    MIR ordina ad Alstom venti E 494 3 kV

    20 settembre 2022 – Alstom, leader globale nella mobilità smart e sostenibile, fornirà al principale operatore ferroviario nazionale, il Polo Mercitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato), 20 locomotive elettriche di nuova generazione TRAXX DC3, nota in Italia come loco Ec494. La consegna di queste nuove 20 unità è prevista a partire dall’inizio del 2024 e sarà ultimata...

     
  • Trenitalia: la prima E 464 bimodale in corsa prova

    Trenitalia: la prima E 464 bimodale in corsa prova

    Foligno, 7 luglio 2022 – Effettuata oggi la corsa prova tra Foligno e Soleto della E 464 199, prima locomotiva del gruppo ad essere stata trasformata in bimodale con l’installazione delle batterie e delle attrezzature per la ricarica delle stesse in fase di frenatura. La modalità batteria verrà utilizzata nelle manovre e per il traghettamento...

     
  • Hitachi Rail completa l’acquisizione della quota di Bombardier Trasportation per la piattaforma degli ETR 400 TI/ETR 109 ILSA da Alstom

    Hitachi Rail completa l’acquisizione della quota di Bombardier Trasportation per la piattaforma degli ETR 400 TI/ETR 109 ILSA da Alstom

    Pistoia, 1° luglio 2022 – Hitachi Rail ha confermato oggi il definitivo closing dell’acquisizione da Alstom dei diritti di Proprietà Intellettuale e delle attività di business relative alla quota di Bombardier Transportation nel treno alta velocità ETR 400/ETR 109 (NdR piattaforma ETR 1000 di Trenitalia e Hitachi, originariamente V300 Zefiro nel consorzio nato nel 2010...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi