SBB-FFS-RE460-20120426_460'071_Basislack-Klarlack_ZA-fotoSBB-wwwduegieditriceit-WEBZurigo 9 luglio 2013 – Da 20 anni, la locomotiva rossa del tipo Re460 è la colonna vertebrale del parco FFS a lunga percorrenza: un’icona del design per alcuni, il simbolo di Ferrovia 2000 per altri. Ogni giorno, i 119 veicoli di questo tipo compiono complessivamente 2,5 giri attorno alla Terra (quasi 104 000 km); nelle carrozze agganciate ad ogni treno trovano posto circa 700 viaggiatori. La Re460 è l’unica locomotiva delle FFS in grado di circolare alla velocità di 200 km/h ed è stata quindi un elemento importante al momento di introdurre il concetto di Ferrovia 2000. Tra l’altro ha consentito di ridurre a meno di un’ora il tempo di viaggio tra Berna e Zurigo.
Entro il 2022, le 119 locomotive saranno ammodernate nello stabilimento industriale di Yverdon-les-Bains: per i clienti, il cambiamento più visibile consisterà nella nuova livrea rosso brillante. Dal canto suo, il personale di locomotiva potrà beneficiare di un posto di lavoro migliore. Nell’ammodernamento le FFS investiranno 230 milioni di franchi. Saranno installati nuovi convertitori per l’alimentazione dei motori di trazione e per il recupero dell’energia di frenata. I nuovi convertitori consentiranno alle FFS di risparmiare ogni anno 27 gigawattora di energia, ovvero il volume consumato in media ogni anno da 6750 economie domestiche (a titolo di paragone, il volume annuo consumato dalla città di Olten). In futuro, inoltre, i sistemi di raffreddamento dei convertitori delle locomotive funzioneranno ad acqua anziché ad olio. Anche queste soluzioni permetteranno di garantire un esercizio nel rispetto dell’ambiente.
Nello stabilimento industriale di Yverdon-les-Bains i preparativi procedono a pieno ritmo: “Sono lieto che un team di validi specialisti provveda affinché le locomotive possano circolare per altri 20 anni”, afferma Charles Runge, responsabile dello stabilimento industriale di Yverdon-les-Bains. L aprima unità della locomotiva ammodernata sarà pronta probabilmente per la fine del 2015. “Vogliamo anche dimostrare che le FFS sono in grado di ammodernare in maniera autonoma il proprio parco, consentendo ai propri clienti di viaggiare in futuro in modo ancora più efficiente”, constata Ferruccio Bianchi, responsabile Maintenance in seno a FFS Viaggiatori. Fonte FFS

Re460-Schnittzeichnung[Originale]-wwwduegieditriceit-WEB
Qui di seguito le attrezzature che saranno ammodernate e le più importanti modifiche:
·         Nuovi convertitori, che permetteranno di risparmiare 27 GWh/anno di energia
·         Sostituzione del compressore
·         Convertitore rete di bordo (BUR)
·         Risanamento e tinteggio della cassa dei veicoli
·         Misure di sicurezza
nuovi dispositivi di rilevamento d’incendi
chiusura interna delle porte
spioncino sulle porte del vano macchine
·         Banco di comando e sedile del macchinista
·         Nuovo impianto di lavaggio dei vetri
·         Preparazione per diagnostica a distanza
·         Trasformatore principale
·         Componenti pneumatici
·         Cablaggio elettrico
·         Pulizia completa
·         Fibre ottiche

SBB-FFS-RE460-20101118GVA-0344-fotoSBB-wwwduegieditriceit-WEB

 

Tags: , , , , , ,