• Commemorazione a Milano Greco per la strage del 1944

    Commemorazione a Milano Greco per la strage del 1944

    Milano 17 aprile 2014 – Ieri si è svolta una manifestazione all’interno del DL di Milano Greco, in ricordo dell’eccidio dei ferrovieri del deposito da parte dei nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. La ricorrenza ha portato in DL vecchi ferrovieri in pensione, autorità a rappresentanza di TI e della città, partigiani e due classi...

     
  • Locomotive storiche: E 646 028 a Milano

    Locomotive storiche: E 646 028 a Milano

    Milano 16 gennaio 2014 – La E 646 028, tutelata da Fondazione FS e facente parte del parco rotabili storici, nelle giornate di martedì 14 e mercoledì 15 gennaio è stata trasferita da Taranto, impianto assegnatario di appartenenza, a Milano. Il viaggio, al traino della E 632 030, è avvenuto in due parti: il primo...

     
  • Lucato Termica al Congresso UNECTO

    Lucato Termica al Congresso UNECTO

    20 novembre 2013 – Anche quest’anno la Lucato Termica è stata ospite come fornitore al congresso annuale dell’UNECTO (Union des Exploitantes des Chemins de Fer Touristiques), tenutosi ad Alés (Francia) dal 14 al 17 novembre. Durante la manifestazione sono stati avviati contatti per la visita su locomotive a vapore di alcune ferrovie turistiche francesi in...

     
  • E 626 428 a Caltanissetta con il treno storico

    E 626 428 a Caltanissetta con il treno storico

    Palermo, 6 novembre 2013 – Il gruppo di appassionati tedeschi D.G.E.G. Deutsche Gesellschaft für Eisenbahngeschichte, con l’0rganizzazione logistica di Hans Rosenberger, dopo avere effettuato il giro della Circumetnea con l’automotrice storica ALn 56 e visitato la Stazione di Porto Empedocle (gestita da Ferrovie Kaos) e i depositi di Castevetrano e Palermo (accompagnati da i soci...

     
  • FSE: debutto per la terrazzini CTcr 454 e manovre a Gallipoli Porto

    FSE: debutto per la terrazzini CTcr 454 e manovre a Gallipoli Porto

    Gallipoli 4 novembre 2013 - Debutto ufficiale per la carrozza a terrazzini CTcr 454 (già CT 43257 FS) lo scorso 2 novembre in occasione della terza tappa di “Rotolando in Terra d’Otranto”, il ricco programma di treni storici AISAF per la stagione 2013-2014. La vettura (di costruzione A. Grondona&Comi Milano, del 1903 e di proprietà dell’associazione...

     
  • Roma: Arlecchino e Polifemo in Rimessa Saloni

    Roma: Arlecchino e Polifemo in Rimessa Saloni

    Roma 1 novembre 2013 – Il 30 ottobre è stato effettuato il trasferimento dei due Elettrotreni storici ETR232 ed ETR252 dal Deposito Rotabili Storici di Pistoia alla loro nuova sede di rimessaggio, la Rimessa Saloni di Roma Termini. Per l’ETR232, recentemente riverniciato subito prima della manifestazione del 3 ottobre a Milano Centrale per il 25...

     
  • Storiche ma non pensionate

    Storiche ma non pensionate

    9 ottobre – Da qualche mese alcuni rotabili del parco della Fondazione FS (sotto la competenza della DTR Toscana) vengono impiegati per effettuare recuperi alla ex Fervet di Castelfranco Veneto di vetture rimaste in giacenza o in lavorazione nel ramo d’azienda affittato alle Officine Veronesi. Ieri 8 ottobre le locomotive E 656.023 e D 445.1006,...

     
  • Riparazione per la E 428 202

    Riparazione per la E 428 202

    Verona 23 settembre 2013 – Corsa prova venerdì 20 settembre per la E 428 202, in carico al Parco della Fondazione FS, dopo la riparazione ad un cuscinetto di un asse motore, effettuata a cura delle OGR di Verona Porta Vescovo. La E 428, con la E 656 001 giunta da Milano il giorno prima,...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi