• TRENITALIA, AL VIA L’OFFERTA INVERNALE: SOSTENIBILITÀ, INTERMODALITÀ E COMFORT AL CENTRO DEL VIAGGIO

    TRENITALIA, AL VIA L’OFFERTA INVERNALE: SOSTENIBILITÀ, INTERMODALITÀ E COMFORT AL CENTRO DEL VIAGGIO

    Roma, 17 dicembre 2024 – Cento collegamenti giornalieri Alta Velocità tra Milano e Roma e 50mila posti disponibili ogni giorno, di cui oltre 35mila tra Milano e Napoli; prolungamento dei collegamenti Intercity verso Bardonecchia, Lecce, Bari, Milano e Bolzano e nuove soluzioni digitali per chi viaggia con Regionale. Sono alcune delle novità introdotte nella nuova...

     
  • FS TRENI TURISTICI ITALIANI: SUL “SICILIA EXPRESS” SUBITO ESAURITI I POSTI DISPONIBILI

    FS TRENI TURISTICI ITALIANI: SUL “SICILIA EXPRESS” SUBITO ESAURITI I POSTI DISPONIBILI

    Roma, 3 dicembre 2024 – Il “Sicilia Express”, treno turistico-esperienziale che attraverserà il Paese dal Piemonte alla Trinacria, ha registrato il tutto esaurito a pochi minuti dalla messa in vendita sui sistemi. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione Siciliana, in collaborazione con FS Treni Turistici Italiani (Gruppo FS). Con l’approssimarsi...

     
  • TRENITALIA: COMPLETATA LA CONSEGNA DEI 7 INTERCITY TRIMODALI PER LA LINEA JONICA

    TRENITALIA: COMPLETATA LA CONSEGNA DEI 7 INTERCITY TRIMODALI PER LA LINEA JONICA

    Roma, 2 dicembre 2024 – Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha completato la consegna dei sette treni trimodali Intercity che collegano Calabria, Basilicata e Puglia. I convogli, acquistati con fondi PNRR, hanno iniziato a circolare sulla linea ionica dallo scorso marzo, riscontrando, nel periodo estivo, un aumento dei passeggeri del 15%. Con la consegna degli Intercity...

     
  • FS TRENI TURISTICI ITALIANI: DEBUTTA IL SICILIA EXPRESS, IL NUOVO COLLEGAMENTO DAL PIEMONTE ALLA SICILIA

    FS TRENI TURISTICI ITALIANI: DEBUTTA IL SICILIA EXPRESS, IL NUOVO COLLEGAMENTO DAL PIEMONTE ALLA SICILIA

    Milano, 26 novembre 2024 – Nuovo collegamento “Sicilia Express” di FS Treni Turistici Italiani (Gruppo FS) che unisce in treno le città del Nord e Centro Italia con la Sicilia. All’evento di presentazione hanno partecipato l’Amministratore Delegato di FS Treni Turistici Italiani Luigi Cantamessa, l’Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Siciliana Alessandro Aricò, l’Assessore...

     
  • iryo festeggia due anni di attività in Spagna con oltre 13 milioni di passeggeri

    iryo festeggia due anni di attività in Spagna con oltre 13 milioni di passeggeri

    Roma/Madrid, 26 novembre 2024 – ILSA, la società partecipata da Trenitalia (Gruppo FS) che opera nel settore dell’alta velocità spagnola, compie due anni di attività nel mercato iberico con il marchio iryo. Dall’inizio delle operazioni, iryo ha trasportato oltre 13 milioni di passeggeri. Operativa dal 25 novembre 2022, la compagnia del Gruppo FS ha iniziato...

     
  • DBR Puglia: consegnato il 43° treno ‘’Pop’’

    DBR Puglia: consegnato il 43° treno ‘’Pop’’

    Bari, 12 novembre 2024 – Oggi ha avuto luogo nella stazione di Bari Centrale la cerimonia di presentazione e consegna dell’ETR 104 232, l’ultimo dei nuovi 46 elettrotreni dedicati al rinnovo del parco del trasporto regionale in Puglia, composta ora da 43 ETR 104 ‘’POP’’ e 3 ETR 324 ‘’Jazz’’. I convogli ‘’Pop’’ offrono una...

     
  • Treno della Dolce Vita: prime vetture sui binari

    Treno della Dolce Vita: prime vetture sui binari

    Firenze, 11 novembre 2024 - Dopo 3 anni di lavorazione, sono uscite dallo stabilimento della Cooperativa Progresso e Lavoro di Brindisi le prime 4 vetture del treno della Dolce Vita della società Arsenale. Le vetture, trasferite tra sabato 9 e domenica 10 a Firenze Osmannoro da Brindisi via Benevento–Roma–Pisa per la presentazione ai Ministri che partecipano...

     
  • TRENITALIA E FFS RINNOVANO LA COLLABORAZIONE PER I COLLEGAMENTI FRA ITALIA E SVIZZERA

    TRENITALIA E FFS RINNOVANO LA COLLABORAZIONE PER I COLLEGAMENTI FRA ITALIA E SVIZZERA

    Milano, 8 novembre 2024 – Rinnovo della cooperazione fra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e le Ferrovie Federali Svizzere (SBB FFS CFF) e nuovi collegamenti Eurocity fra Italia e Svizzera a partire dal 2026. Oggi a Milano Centrale le due società hanno sottoscritto il rinnovo del “Cooperation Agreement” prolungando così la loro collaborazione pluriennale. Un accordo...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi