• E.A.V. – M.C.N.E.: Centenario della ferrovia Benevento – Cancello

    E.A.V. – M.C.N.E.: Centenario della ferrovia Benevento – Cancello

    Napoli 12 luglio 2013 – L’Ente Autonomo Volturno Srl, società della Regione Campania in cui sono recentemente confluite le società MetroCampaniaNordEst Srl, la Circumvesuviana Srl e la Sepsa Spa, attuale proprietario della ferrovia Benevento – Cancello via Valle Caudina, ha organizzato il giorno 10 luglio 2013 un treno speciale ed una manifestazione presso la stazione...

     
  • FONDO DI SOLIDARIETA’ PER GLI AUTOFERROTRANVIERI

    FONDO DI SOLIDARIETA’ PER GLI AUTOFERROTRANVIERI

    Le associazioni datoriali ASSTRA ed ANAV e i sindacati  FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, UGL TRASPORTI e FAISA CISAL, hanno firmato ieri sera  l’Accordo per la costituzione  del “Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle Aziende di trasporto pubblico” a cui  si applica il Contratto Collettivo Nazionale degli  Autoferrotranvieri. Quest’Accordo...

     
  • Ferrotramviaria: il 19 luglio viene ufficialmente inaugurata la variante via Bari Aeroporto

    Ferrotramviaria: il 19 luglio viene ufficialmente inaugurata la variante via Bari Aeroporto

    Bari 8 luglio 2013 – Il 19 luglio, alla presenza del Ministro dei Trasporti Maurizio Lupi del Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e di tutte le istituzioni regionali, verrà inaugurato il nuovo passante ferroviario per l’aeroporto internazionale di Bari “Karol Wojtyla”. La nuova infrastruttura, elettrificata e a doppio binario, è lunga 7 chilometri e...

     
  • ASSTRA: COSTI STANDARD PER USCIRE DA ASSISTENZIALISMO

    ASSTRA: COSTI STANDARD PER USCIRE DA ASSISTENZIALISMO

    “Il sistema complesso che sul territorio muove ogni giorno  15 milioni di persone con i  bus , i tram, le metro e i treni regionali è stato e continua a essere tuttora una patata bollente per i sindaci, per le regioni e anche lo stato.  Per questo diamo atto alla Commissione trasporti della Camera che...

     
  • Napoli: chiusa la Linea Arcobaleno

    Napoli: chiusa la Linea Arcobaleno

    La linea metropolitana Napoli – Giugliano – Aversa, più comunemente chiamata Linea Arcobaleno per i colori che contraddistinguono le sue cinque stazioni che richiamano quelli dell’iride, facente parte della costruenda linea Napoli – Santa Maria Capua Vetere (ex ferrovia Alifana – tratta bassa) e gestita da MetroCampaniaNordEst (recentemente assorbita da EAV), è desolatamente “chiusa fino...

     
  • A.N.M. Napoli: grande successo per il tram storico 1029

    A.N.M. Napoli: grande successo per il tram storico 1029

    Napoli, 30 giugno 2013 – Si conclude oggi l’iniziativa intrapresa dalla direzione aziendale della A.N.M. – Azienda Napoletana Mobilità – che ha visto in servizio ordinario, sulla linea 2 San Giovanni – Poggioreale Emiciclo, il tram storico 1029 in tutti i giorni festivi , dal 31 marzo scorso, dalle ore 10.00 alle ore 16.00 (vedi...

     
  • Trenitalia: nuova livrea per i Regionali

    Trenitalia: nuova livrea per i Regionali

    Savigliano 25 giugno 2013 (aggiornato ore 20,57) – Oggi Trenitalia e Alstom presentano la cassa del primo dei 70 treni Coradia Meridian ordinati dall’impresa ferroviaria alla società francese. I convogli verranno realizzati tutti a Savigliano: per i 54 tipo a cinque casse le versioni sono tre – Regionale (37), Metropolitano (12) e Aeroportuale (5) –...

     
  • UITP 2013 a Ginevra

    UITP 2013 a Ginevra

    Ginevra 27 maggio 2013 – Si è aperto, domenica 26 maggio 2013, il 60º Congresso dell’Unione Internazionale per il Trasporto Pubblico (UITP) a Ginevra (Svizzera).Per Alain Flausch, il segretario generale dell’UITP, sviluppare i trasporti pubblici in questi tempi di problemi economici è una vera sfida: ci sono meno fondi ma la domanda d’infrastrutture è sempre...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi