• Pericolo chiusura per la ferrovia Aosta–Prè St. Didier

    Pericolo chiusura per la ferrovia Aosta–Prè St. Didier

    Aosta, 24 novembre 2015 – La ferrovia Aosta – Prè St.Didier ha una storia quasi centenaria ma forse non festeggerà questo traguardo: esercìta a spola dal 1990,  ha una lunghezza di 31 chilometri, percorsi giornalmente da 12 coppie di treni in orario, espletati esclusivamente da automotrici termiche ALn 663. Ultimamente vari quotidiani (locali valdostani e...

     
  • FSE: imminente il collaudo della linea T.E. con elettromotrici EAV

    FSE: imminente il collaudo della linea T.E. con elettromotrici EAV

      Noicàttaro (BA), 15 novembre 2015 – Con i lavori di elettrificazione che volgono ormai al termine, un nuovo capitolo sta per aprirsi nella storia delle Ferrovie Sud-Est. La sera del 12 novembre sono arrivate nello scalo di Noicàttaro due elettromotrici leggere di MetroCampania NordEst (gruppo Ente Autonomo Volturno), il cui trasporto eccezionale su gomma...

     
  • Calalzo–Dobbiaco: PROTOCOLLO D’INTESA VENETO-ALTO ADIGE

    Calalzo–Dobbiaco: PROTOCOLLO D’INTESA VENETO-ALTO ADIGE

    Venezia, 10 novembre 2015 – Una nuova infrastruttura ferroviaria collegherà nei prossimi anni Calalzo alla Val Pusteria e quindi il Veneto dolomitico con i grandi corridoi ferroviari mitteleuropei. La Giunta regionale del Veneto ha dato via libera oggi a una delibera che approva il protocollo d’intesa tra la Regione Veneto e la Provincia Autonoma di...

     
  • Ttrenitalia:

    Ttrenitalia:

    Venezia, 10 novembre 2015 – “In treno col biglietto”: ha preso il via ieri in Veneto la nuova attività di controllo promossa da Trenitalia sui treni regionali. Impegnati cinquanta agenti, provenienti anche da altre regioni, divisi in 5 squadre. In una sola giornata hanno controllato più di 5.700 viaggiatori, venduto 110 biglietti a bordo, incassando...

     
  • Il primo doppio binario nella storia delle FAL

    Il primo doppio binario nella storia delle FAL

    Bari, 6 novembre 2015 – È iniziata la posa del binario di raddoppio sulla brevissima tratta Bari Scalo – Bari Policlinico della linea FAL Bari – Matera, a scartamento ridotto 950 mm e trazione Diesel. Si tratta del primo intervento di raddoppio in assoluto nella storia delle FAL, e costituisce il primo lotto del raddoppio...

     
  • ARST: arrivato in sardegna il primo treno Stadler

    ARST: arrivato in sardegna il primo treno Stadler

    Porto Torres 12 ottobre 2015 – È giunto ieri pomeriggio a Porto Torres proveniente con un traghetto da Vado Ligure il primo dei treni ordinati da ARST alla elevetica Stadler; il trasporto è avvenuto su due pianali stradali trainati da motrici provenienti da Erlen (Svizzera), giunti nel porto ligure venerdì scorso. Il treno proseguirà da...

     
  • FT: due giorni di convegno per i 50 anni della ferrovia Bari – Barletta

    FT: due giorni di convegno per i 50 anni della ferrovia Bari – Barletta

    Bari, 2 ottobre 2015 – Continuano i festeggiamenti per i 50 anni della ferrovia Bari – Barletta di Ferrotramviaria, inaugurata il 30 settembre 1965 e meglio nota come “Ferrovia Bari Nord”. L’azienda (tra le più virtuose in Italia nel settore del T.P.L.) ha organizzato per l’occasione una serie di eventi a partecipazione gratuita, a partire...

     
  • Elettrificazione ferrovia Venosta: Mussner presenta il piano ai sindaci

    Elettrificazione ferrovia Venosta: Mussner presenta il piano ai sindaci

    Bolzano, 18 settembre 2015 – Orario cadenzato di 30 minuti, una significativa maggiore capacità e treni diretti per Bolzano: queste le misure che si concretizzeranno nei prossimi anni con l’elettrificazione della linea ferroviaria della Venosta. Il piano è stato presentato ieri dall’assessore provinciale alla mobilità Florian Mussner e dai responsabili di STA ai sindaci dei...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi