• Amedeo Gargiulo da oggi Direttore ANSF

    Amedeo Gargiulo da oggi Direttore ANSF

    Firenze, 16 aprile 2014 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie rende noto che da oggi 16 aprile l’Ingegnere Amedeo Gargiulo assume la direzione dell’ANSF. La nomina, proposta al Consiglio dei Ministri dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, è stata ratificata con un Decreto del Presidente della Repubblica. Amedeo Gargiulo, è...

     
  • ANSF: relazione sulla sicurezza ferroviaria per l’anno 2013

    ANSF: relazione sulla sicurezza ferroviaria per l’anno 2013

    Firenze, 6 marzo 2014 – Nel 2013 gli incidenti ferroviari sono lievemente diminuiti. Quelli classificati come “gravi” dalle direttive comunitarie sono stati 100 rispetto ai 107 del 2012. In diminuzione anche gli incidenti totali, ovvero il numero complessivo degli eventi, comprendendo anche quelli non classificati come “gravi”. Calano leggermente anche le vittime e feriti: 62...

     
  • Sicurezza ferroviaria, al via il concorso per le scuole pugliesi promosso dall’ANSF, Polfer, USR e Regione Puglia

    Sicurezza ferroviaria, al via il concorso per le scuole pugliesi promosso dall’ANSF, Polfer, USR e Regione Puglia

    Bari, 20 febbraio 2014 – Parte anche in Puglia il concorso “Prima…vera educazione ferroviaria” rivolto agli studenti degli istituti superiori e promosso dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), il Compartimento della Polizia Ferroviaria per la Puglia (Polfer), l’Ufficio Regionale Scolastico (USR) e la Regione. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i ragazzi al corretto...

     
  • FRANA ANDORA, RFI: INTERVENTO PRIMA DEL DISSEQUESTRO ATTO ILLECITO E PERICOLOSO

    FRANA ANDORA, RFI: INTERVENTO PRIMA DEL DISSEQUESTRO ATTO ILLECITO E PERICOLOSO

    Genova, 29 gennaio 2014 – In relazione a recenti dichiarazioni e a quanto riportato oggi dai media sulla frana di Andora, Rete Ferroviaria Italiana diffida chiunque dal fornire rappresentazioni diverse dalla realtà. RFI ha infatti più volte pubblicamente ribadito che è già pronto da giorni il piano di intervento per la prima messa in sicurezza...

     
  • Italia-Svizzera: accordo sulla sicurezza ferroviaria

    Italia-Svizzera: accordo sulla sicurezza ferroviaria

    Firenze, 29 gennaio 2014 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) ha firmato oggi un accordo con l’omologo Organismo svizzero, l’Ufficio Federale dei Trasporti (UFT), per il mutuo riconoscimento tra Italia e Svizzera delle procedure per la messa in servizio dei veicoli ferroviari. Da domani, 30 gennaio, sarà quindi possibile il riconoscimento reciproco...

     
  • RFI, FRANA ANDORA: GIÀ PREDISPOSTO PIANO INTERVENTO OPERAZIONI SUBORDINATE A DISSEQUESTRO E CONDIZIONI SICUREZZA LAVORATORI

    RFI, FRANA ANDORA: GIÀ PREDISPOSTO PIANO INTERVENTO OPERAZIONI SUBORDINATE A DISSEQUESTRO E CONDIZIONI SICUREZZA LAVORATORI

    Genova, 28 gennaio 2014 – In relazione alla rimozione del locomotore e delle vetture dell’Intercity 660, coinvolto nel comune di Andora da una frana proveniente da terreni non di proprietà FS e segnatamente alle recenti dichiarazioni del Sindaco di Andora, Rete Ferroviaria Italiana torna a ribadire di aver già predisposto un piano di intervento che...

     
  • TRENITALIA: IN VENDITA NUOVAMENTE I BIGLIETTI INTERCITY VENTIMIGLIA – ALBENGA

    TRENITALIA: IN VENDITA NUOVAMENTE I BIGLIETTI INTERCITY VENTIMIGLIA – ALBENGA

    Genova, 28 gennaio 2014 – Da domani, 29 gennaio, accogliendo le richieste delle Istituzioni locali e delle Associazioni pendolari, sarà nuovamente possibile acquistare i biglietti Intercity con partenza nelle località della tratta Ventimiglia – Albenga. I bus, che continueranno a sostituire il treno nella tratta Ventimiglia – Albenga, partiranno dalle località di fermata previste trenta...

     
  • RFI PRONTA AD INTERVENIRE APPENA LE AREE SARANNO AGIBILI E DISSEQUESTRATE

    RFI PRONTA AD INTERVENIRE APPENA LE AREE SARANNO AGIBILI E DISSEQUESTRATE

    Genova, 27 gennaio 2014 – Rete Ferroviaria Italiana è pronta ad intervenire oltre che nelle aree di propria competenza anche nell’area della frana di Andora. Al momento infatti sono stati completati i sopralluoghi tecnici necessari, nelle aree agibili, ed è stata sviluppata una soluzione per la messa in sicurezza. Gli interventi però potranno iniziare solo...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi