• SICUREZZA FERROVIARIA: VA GARANTITA PER TUTTI I PENDOLARI

    SICUREZZA FERROVIARIA: VA GARANTITA PER TUTTI I PENDOLARI

    Arezzo 23 gennaio 2014 – “La sicurezza ferroviaria è diventata un chiodo fisso per l’ASSTRA e la sua sezione ferroviaria, da quando abbiamo cominciato ad occuparci di questo problema per conto delle nostre imprese ferroviarie e dei tanti pendolari che circolano sulle linee ferroviarie regionali. Pendolari che giustamente si sentono trattati come figli di un...

     
  • ANSF – Sicurezza ferroviaria nelle scuole: “Lodevole l’iniziativa dell’Istituto tecnico G. Marconi di Padova”

    ANSF – Sicurezza ferroviaria nelle scuole: “Lodevole l’iniziativa dell’Istituto tecnico G. Marconi di Padova”

    Firenze, 22 gennaio 2014 – L’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie plaude all’iniziativa dell’Istituto tecnico “Guglielmo Marconi” di Padova che, per il 24 gennaio prossimo, ha organizzato, nell’ambito del nuovo indirizzo di studi “Trasporti e logistica”, un meeting rivolto agli studenti sulla sicurezza nei trasporti, tra cui compare anche il settore ferroviario. L’iniziativa appare...

     
  • Training: corso per macchinisti al sabato

    Training: corso per macchinisti al sabato

    Verona 13 dicembre 2013 – TRAINing, il primo Centro di Formazione ferroviaria riconosciuto dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), sta attivando il nuovo percorso formativo executive volto al conseguimento della licenza europea di conduzione treni secondo le normative nazionali ed europee in materia di abilitazioni allo svolgimento delle attività di sicurezza dell’esercizio e...

     
  • FFS: festeggiato l’avvio dei lavori dei CMI per la nuova galleria del Gottardo

    FFS: festeggiato l’avvio dei lavori dei CMI per la nuova galleria del Gottardo

    Biasca, 15 novembre 2015 – In vista dell’apertura della galleria di base del San Gottardo nel 2016, le FFS avviano i veri e propri lavori di costruzione di due Centri di manutenzione e intervento (CMI) a Biasca e Erstfeld (Uri). A Biasca il Centro permetterà di creare una sessantina di nuovi posti di lavoro. L’evento...

     
  • Pontebbana: esercitazione di pronto intervento

    Pontebbana: esercitazione di pronto intervento

    Udine, 29 ottobre 2013 – Si è svolta domenica 27 ottobre l’esercitazione di emergenza “Galleria di Camporosso 2013” organizzata da Rete Ferroviaria Italiana in collaborazione con i Vigili del Fuoco del Comando di Udine e del distaccamento di Tarvisio. Scenario dell’esercitazione l’incendio di un treno merci nella galleria “Camporosso” sulla linea ferroviaria Udine – Tarvisio...

     
  • Accordo ANSF – BMVIT

    Accordo ANSF – BMVIT

    Firenze, 25 ottobre 2013 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) ha firmato oggi un accordo con l’omologo organismo austriaco Bundesministerium für Verkehr, Innovation und Technologie (BMVIT) per il mutuo riconoscimento tra Italia e Austria delle procedure per la messa in servizio dei veicoli ferroviari. Da domani, 26 ottobre, sarà quindi possibile il...

     
  • Spot in tv per la sicurezza ferroviaria

    Spot in tv per la sicurezza ferroviaria

    Roma, 9 settembre 2013 – “Non calpestiamo la linea gialla. Restiamo in campo” è questo il titolo dello spot di pubblicità progresso realizzato grazie alla sinergia tra l’Agenzia nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), il Servizio Polizia Ferroviaria (Polizia di Stato) e la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) in virtù di un protocollo firmato a...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi