• Sicurezza ferroviaria: ANSF, Polfer e FIPAV di nuovo in campo insieme

    Sicurezza ferroviaria: ANSF, Polfer e FIPAV di nuovo in campo insieme

    Firenze, 6 ottobre 2017 – Dopo il grande successo dello scorso anno, torna il progetto“Gioca Volley S3…in sicurezza” che ha visto ANSF, Polfer e FIPAV impegnate nell’organizzazione di numerosi eventi di piazza su tutto il territorio nazionale. Il progetto nasce dal protocollo d’intesa tra l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, la Polizia Ferroviaria e...

     
  • Ferrovie e cyber security

    Ferrovie e cyber security

    Roma, 19 settembre 2017 – La digitalizzazione delle infrastrutture ferroviarie e le conseguenti sfide della Cyber security: questi i temi al centro del convegno internazionale Digital Days UIC promosso da Ferrovie dello Stato Italiane e dall’International Union of Railways (UIC), l’Associazione mondiale delle Ferrovie. Due giorni di confronto (lunedì 18 e martedì 19 settembre, Auditorium...

     
  • RFI: accordo per soppressione PL in Veneto

    RFI: accordo per soppressione PL in Veneto

    Roma, 2 agosto 2017 – Eliminare 84 passaggi a livello nell’ambito della Regione Veneto, con un investimento di oltre 117 milioni, di cui 72 a carico di RFI: è questo il contenuto del protocollo firmato da Maurizio Gentile, AD e DG di Rete Ferroviaria Italiana, e Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto. RFI, in particolare,...

     
  • RFI Genova: esercitazione in galleria

    RFI Genova: esercitazione in galleria

    Genova, 25 luglio 2017 – Un treno merci fermo per un malore al macchinista che blocca la circolazione ferroviaria per il Porto di Prà: è questo lo scenario dell’esercitazione che si è svolta questa mattina sulla linea Genova Voltri – Genova Borzoli, che si sviluppa nelle gallerie Doria – Monte Gazzo – Fossa dei Lupi...

     
  • FT: attivazione SCMT da Bari a Bitonto

    FT: attivazione SCMT da Bari a Bitonto

    Bari, 23 luglio 2017 – Ottenuto finalmente il nulla osta dall’ANSF, domani 24 luglio verrà attivato il primo stralcio del Sistema Controllo Marcia Treno (SCMT) su Ferrotramviaria: saranno interessati i primi 26 km della rete sociale, da Bari Centrale a Bitonto, che includono sia il tracciato originale via Palese e Macchie sia il nuovo passante...

     
  • RFI, RAGAZZO FOLGORATO A LIVORNO: STUPORE PER DICHIARAZIONI ASSOCIAZIONE CONSUMATORI

    RFI, RAGAZZO FOLGORATO A LIVORNO: STUPORE PER DICHIARAZIONI ASSOCIAZIONE CONSUMATORI

    Roma, 27 aprile 2017 – Rete Ferroviaria Italiana, nell’esprimere il proprio cordoglio ai familiari del ragazzo deceduto nella stazione di Livorno nella notte tra il 24 e 25 aprile, conferma il proprio impegno per la sicurezza di viaggiatori e cittadini, portato avanti attraverso il lavoro quotidiano dei propri dipendenti e delle Forze dell’Ordine, con cui...

     
  • ANSF: sicurezza ferroviaria

    ANSF: sicurezza ferroviaria

    Roma, 12 aprile  2017 – Nel 2016 le vittime sulla rete ferroviaria nazionale (gestita da RFI) sono state 83: 59 morti e 24 feriti gravi. Sostanzialmente in linea con l’anno precedente (83 vittime: 46 morti e 37 feriti gravi) e al di sotto del valore medio nazionale del periodo 2005-2015, segnando un -35% rispetto al...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi