• Il Governo siciliano per la Castelvetrano–Porto Palo di Menfi

    Il Governo siciliano per la Castelvetrano–Porto Palo di Menfi

    Palermo, 6 marzo 2022 – Non solo il ripristino per fini turistici di due linee a scartamento ordinario in Sicilia – la Alcantara–Randazzo e la Noto–Pachino – come dal programma di Fondazione FS: il Governo della Regione Siciliana, tramite l’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità, ha inoltrato al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile...

     
  • L’EAV ottiene da ANSFISA il Certificato Idoneità all’Esercizio per le linee isolate Vesuviane e Flegree

    L’EAV ottiene da ANSFISA il Certificato Idoneità all’Esercizio per le linee isolate Vesuviane e Flegree

    Napoli, 27 dicembre 2021 – Lo scorso 20 dicembre l’ANSFISA , l’ Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali, ha rilasciato al Gestore Infrastruttura EAV srl i seguenti titoli autorizzativi : il rinnovo dell’Autorizzazione di Sicurezza per le linee interconnesse alla Infrastruttura Ferroviaria Nazionae (linee Cancello – Benevento “Valle...

     
  • FAL: DOMANI A MODUGNO INAUGURAZIONE DELLA NUOVA STAZIONE INTERRATA

    FAL: DOMANI A MODUGNO INAUGURAZIONE DELLA NUOVA STAZIONE INTERRATA

    Bari, 9 dicembre 2021 – Domani, venerdì 10 dicembre, alle ore 10 a Modugno sarà inaugurata la nuova stazione interrata delle Ferrovie Appulo Lucane (Piazza Franco Casavola, 1) e, come garantito il 23 novembre scorso, sempre domani, alle ore 12, riprenderà la circolazione ferroviaria che era stata sospesa per consentire l’attivazione del binario interrato ed...

     
  • Castelvetrano: tavolo tecnico territoriale per la realizzazione del Museo ferroviario dello scartamento ridotto siciliano

    Castelvetrano: tavolo tecnico territoriale per la realizzazione del Museo ferroviario dello scartamento ridotto siciliano

    Castelvetrano, 6 ottobre 2021 – Il 1° ottobre 2021, al Teatro Selinus a Castelvetrano, si è riunito il primo tavolo tecnico territoriale promosso dal Sindaco Enzo Alfano, in collaborazione con l’Associazione “Sicilia in Treno” per la realizzazione, nell’area del dismesso Deposito Locomotive della stazione, di un Museo ferroviario dello scartamento ridotto siciliano e il recupero...

     
  • La ferrovia Genova – Casella in una fiction su Canale 5

    La ferrovia Genova – Casella in una fiction su Canale 5

    Genova, 25 giugno 2021 – Stasera alle 21.20 la Ferrovia Genova–Casella sarà in video su Canale 5, all’interno della nuova fiction “Masantonio sezione scomparsi”, ambientata a Genova. Alcune scene sono state girate, nel settembre 2019, anche sul trenino che unisce il capoluogo ligure alle vallate dell’entroterra, nelle stazioni di di Casella Paese e Niusci. La...

     
  • FAL: presentata la ristrutturazione della stazione di Gravina

    FAL: presentata la ristrutturazione della stazione di Gravina

    Gravina (BA), 13 luglio 2018 – “Questa stazione completamente rimessa a nuovo con un investimento di oltre 700mila euro di fondi aziendali, è un altro tassello del percorso di rinnovamento compiuto da FAL negli ultimi anni e che in questo periodo ci vede impegnati in oltre 10 cantieri per il raddoppio della linea Bari –...

     
  • FAL: restyling per la fermata Bari Policlinico

    FAL: restyling per la fermata Bari Policlinico

    Bari, 10 ottobre 2017 – Procede l’ammodernamento della linea Bari – Matera delle Ferrovie Appulo Lucane, volto sia ad incrementare le capacità dell’infrastruttura, sia a migliorare la fruibilità degli spazi aperti al pubblico. È recentemente entrato nel vivo il restyling della fermata Bari Policlinico, tassello fondamentale nel sistema di trasporto metropolitano del capoluogo. La fermata...

     
  • Dobbiaco: mostra sulla “Ferrovia delle Dolomiti”.

    Dobbiaco: mostra sulla “Ferrovia delle Dolomiti”.

    Dobbiaco, 24 agosto 2017 – La mai dimenticata “Ferrovia delle Dolomiti” Calalzo – Cortina – Dobbiaco, chiusa al traffico nel 1964, ritorna nuovamente in mostra in Val Pusteria, in provincia di Bolzano, nel Centro Culturale Gran Hotel di Dobbiaco. La mostra riutilizza in parte il materiale iconografico e documentale della precedente mostra tenutasi dall’estate del...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi