• Veneto, le novità del nuovo orario

    Veneto, le novità del nuovo orario

    Venezia, 6 dicembre 2017 - “I principali obiettivi che ci siamo prefissati nel 2018 sono: l’incremento dell’offerta di treni per le aree e destinazioni dove la domanda, soprattutto di lavoratori e studenti, è crescente; la razionalizzazione e l’integrazione modale nei fine settimana nei bacini in cui la richiesta di servizi è meno consistente; l’implementazione dell’offerta per favorire le attività...

     
  • CUAMM: Treno della Salute in Veneto

    CUAMM: Treno della Salute in Veneto

    Rovigo, 28 novembre 2017 – È a Rovigo il Treno della Salute, organizzato dall’associazione Medici per l’Africa CUAMM. Il treno è già stato esposto a Padova, Vicenza e Verona Porta Vescovo e proseguirà nei prossimi giorni il suo viaggio su Belluno, Mestre e Treviso. Nelle stazioni, luogo di transito per i pendolari e spesso di...

     
  • SVF recupera la locomotiva SV DE 424-04

    SVF recupera la locomotiva SV DE 424-04

    Padova, 30 ottobre 2017 – Stamane è stato firmato, tra la società Sistemi Territoriali – di proprietà della Regione Veneto – e l’associazione Società Veneta Ferrovie, il comodato d’uso gratuito e illimitato realtivo alla locomotiva Diesel DE 424-04, di proprietà della Regione Veneto, ultima delle tre locomotive originali della Veneta rimaste nel parco di ST...

     
  • Ferrovia delle Dolomiti, presentate le ipotesi di tracciato

    Ferrovia delle Dolomiti, presentate le ipotesi di tracciato

    Belluno, 17 luglio 2017 – Presentati questa mattina dal Presidente Luca Zaia e dall’Assessore Elisa de Berti, nella sede del Genio Civile di Belluno, i tracciati ipotizzati per la futura linea Calalzo–Cortina; due le possibili proposte, esposte dal dott. Gambato di Sistemi Territoriali (a cui la Regione Veneto ha dato mandato dello studio, assieme a...

     
  • AV TORINO–VENEZIA: SOPRALLUOGO DELLA COMMISSIONE VIA AL “NODO DI VERONA”

    AV TORINO–VENEZIA: SOPRALLUOGO DELLA COMMISSIONE VIA AL “NODO DI VERONA”

    Venezia, 5 maggio 2017 – Con un sopralluogo effettuato stamane, la Commissione Regionale di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) ha avviato l’esame del progetto preliminare della tratta ferroviaria Alta Velocità – Alta Capacità relativo al cosiddetto “Nodo di Verona”. Il progetto del Ministero delle Infrastrutture appartiene al più ampio intervento di realizzazione della linea ferroviaria...

     
  • Veneto: nasce UNICA, partono da Belluno i primi passi verso l’integrazione tariffaria regionale

    Veneto: nasce UNICA, partono da Belluno i primi passi verso l’integrazione tariffaria regionale

    Belluno, 13 febbraio 2017 – È stata presentata questa mattina nella sede del Genio Civile di Belluno la carta “multiservizi” UNICA Veneto, destinata inizialmente a chi viaggia sui mezzi Trenitalia e Dolomiti Bus. Alla presentazione erano presenti il presidente della regione Luca Zaia, l’assessore regionale ai trasporti Elisa De Berti, l’AD di DolomitiBus Natalia Ranza...

     
  • Trenitalia Veneto: arrivati altri 2 Swing

    Trenitalia Veneto: arrivati altri 2 Swing

    Venezia, 15 novembre 2016 - Due nuovi treni Swing sono in circolazione fra Belluno, Treviso e Padova. Consegnati nei giorni scorsi, sono il quarto e il quinto dei nove nuovi treni Diesel, acquistati grazie agli investimenti previsti nella proroga del Contratto di Servizio con la Regione. Entro l’estate del 2017 ulteriori quattro treni completeranno l’intera fornitura...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi