• Interporto Padova: concluso il progetto gru a portale finanziato dalla UE

    Interporto Padova: concluso il progetto gru a portale finanziato dalla UE

    Padova, 22 novembre 2019 – Si è tenuto il 20 novembre scorso, presso la sede di Bruxelles della Regione Veneto, l’evento di presentazione dei risultati finali a chiusura del progetto di Interporto Padova “Enhancing the efficiency of the new container terminal of Interporto di Padova”  finanziato dal Programma europeo CEF. L’azione, che ha previsto l’installazione...

     
  • Veneto, a Venezia SL presentati i primi Rock e Pop regionali

    Veneto, a Venezia SL presentati i primi Rock e Pop regionali

    Venezia, 11 novembre 2019 - Trenitalia mantiene gli impegni con i pendolari. A marzo 2018 a Verona, in Piazza Bra, vennero mostrati per la prima volta i modelli in scala reale dei nuovi treni regionali con la promessa di consegnare i convogli nel 2019. Oggi per la prima volta sono stati presentati nella loro composizione completa...

     
  • “In Treno in Bici”, sconti sugli abbonamenti in Veneto per chi acquista una bici pieghevole

    “In Treno in Bici”, sconti sugli abbonamenti in Veneto per chi acquista una bici pieghevole

    Venezia, 23 settembre 2019 - Entrerà in vigore domani 24 settembre l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto denominata “In treno in bici” che prevede uno sconto sull’acquisto di abbonamenti trimestrali o annuali di Trenitalia per gli utenti possessori di una bicicletta pieghevole comperata nel corso del 2019. Per questo progetto sono stati destinati 280 mila euro complessivi e gli...

     
  • Trenitalia, integrazione e navette dalla stazione di Treviso all’aeroporto

    Trenitalia, integrazione e navette dalla stazione di Treviso all’aeroporto

    Treviso, 9 giugno 2019 - Treviso Airlink è il nuovo servizio treno+bus che collega direttamente l’aeroporto internazionale di Treviso Antonio Canova alla stazione di Treviso e all’intera rete ferroviaria nazionale. Fortemente vantaggioso, il collegamento, frutto della sinergia fra Trenitalia e MOM, nasce per valorizzare l’intermodalità ferro-gomma, incentivare l’uso del treno per raggiungere l’aeroporto con una combinazione vincente nel rapporto...

     
  • Veneto, avvio consultazioni per nuovo Piano Regionale Trasporti

    Veneto, avvio consultazioni per nuovo Piano Regionale Trasporti

    Venezia, 4 aprile 2019 - Una mobilità facile per un Veneto connesso e competitivo. Sono riassunti in questa frase gli obiettivi del Piano Regionale dei Trasporti al quale l’esecutivo di palazzo Balbi sta ufficialmente lavorando dal luglio dello scorso anno e di cui è stata completata pochi giorni fa la stesura del Documento Preliminare, avviando così la fase di consultazione...

     
  • Veneto, sperimentazione tariffe dinamiche sulla Vicenza–Schio

    Veneto, sperimentazione tariffe dinamiche sulla Vicenza–Schio

    Venezia, 9 marzo 2019 – Dal 9 marzo è stata avviata una sperimentazione di un nuovo sistema di tariffe dinamiche per le persone che viaggiano sui treni regionali della linea Vicenza – Schio. Parte dal Veneto la possibilità di acquistare biglietti di corsa semplice regionale a tariffa economica ridotta del 50% per chi parte tra le...

     
  • Elettrificazione Conegliano–Vittorio Veneto, visita ai cantieri

    Elettrificazione Conegliano–Vittorio Veneto, visita ai cantieri

    Vittorio Veneto, 10 agosto 2018 – Si è tenuta questa mattina, alla presenza del presidente della Regione Veneto Luca Zaia e dell’assessore ai trasporti Elisa De Berti, la visita al cantiere dell’elettrificazione della tratta Conegliano–Vittorio Veneto. Le autorità e la stampa sono stati accompagnati lungo il sedime ferroviario dal PL di via Foscolo a Soffratta,...

     
  • Veneto, nuovi treni e rinnovo del contratto con Trenitalia fino al 2032

    Veneto, nuovi treni e rinnovo del contratto con Trenitalia fino al 2032

    Venezia, 11 gennaio 2018 – È stato firmato questa mattina, a Palazzo Balbi a Venezia, il contratto tra Regione Veneto e Trenitalia, che prolunga il servizio dell’impresa ferroviaria del Gruppo FS Italiane sul territorio veneto fino al 2032 (10+5 anni). Alla presenza del Presidente della Regione Luca Zaia, dell’Assessore ai Trasporti Elisa De Berti, del...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi