• 100 anni di corrente continua sulla Torino–Ceres

    100 anni di corrente continua sulla Torino–Ceres

    Ciriè, 1° novembre 2021 – In occasione dei cento anni dell’elettrificazione della Ferrovia Torino Ceres, prima ferrovia al mondo elettrificata in corrente continua ad alta tensione, il 30 ottobre è stato organizzato dal Museo Ferroviario Piemontese in collaborazione con GTT un evento che ha visto l’effettuazione di un treno speciale tra Ciriè e Ceres con...

     
  • Contratto per 70 tram Hitachi Rail a GTT

    Contratto per 70 tram Hitachi Rail a GTT

    Torino, 15 maggio 2020 – È stato firmato questo pomeriggio l’accordo quadro tra GTT ed Hitachi Rail SpA per la produzione dei nuovi tram di Torino. L’accordo quadro prevede una fornitura generale di 70 nuovi tram, con una suddivisione in due tranche dell’appalto: la prima tranche prevede la fornitura di 30 veicoli per una spesa...

     
  • Trolley Festival 2017

    Trolley Festival 2017

    Torino, 4 dicembre 2017 – Si è rinnovato anche quest’anno a Torino il tradizionale appuntamento con il Trolley Festival, una delle principali manifestazioni tranviarie organizzate sul territorio nazionale, curata da ATTS (Associazione Torinese Tram Storici). Dalle 10 alle 18 è stato possibile ammirare in Piazza Castello un’esposizione di tram storici, in particolare la GTT 116,...

     
  • RAIL.TO: alleanza tra Arriva Italia Rail e GTT

    RAIL.TO: alleanza tra Arriva Italia Rail e GTT

    Torino, 14 giugno 2017 – GTT, Gruppo Torinese Trasporti, e Arriva Italia Rail – società italiana controllata dalla tedesca Deutsche Bahn, uno dei leader mondiali nei servizi di trasporto passeggeri – hanno firmato oggi l’atto costitutivo del consorzio RAIL.TO. Si tratta del primo passaggio formale, che segue la manifestazione di interesse dello scorso aprile tra...

     
  • Torino: Porta Susa atto II e più SFM

    Torino: Porta Susa atto II e più SFM

    Torino Porta Susa In occasione del cambio orario sono stati attivati i binari 1 e 2 nella stazione di Porta Susa, consentendo di razionalizzare la gestione del traffico, perché ora con 6 binari è possibile separare la lunga percorrenza AV e non AV, dal traffico regionale. Inoltre, grazie all’eliminazione delle pareti che dividevano il cantiere...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi