• FSE: viaggio in Valle d’Itria sul treno del jazz

    FSE: viaggio in Valle d’Itria sul treno del jazz

    Bari, 25 settembre 2015 – Si è svolta il 19 settembre scorso la seconda edizione di “Un Treno chiamato Jazz”, replicando il grande successo ottenuto con la sperimentazione del 1° agosto. L’evento è consistito in un viaggio di andata e ritorno da Bari a Martina Franca, lungo la linea Bari – Taranto delle Ferrovie Sud-Est,...

     
  • FSE: viaggio musicale da Bari a Martina Franca in treno storico

    FSE: viaggio musicale da Bari a Martina Franca in treno storico

    Bari, 17 settembre 2015 – Dopo il grande successo del 1° agosto, si torna a viaggiare a ritmo di musica sui binari delle Ferrovie Sud-Est. Sabato prossimo 19 settembre si svolgerà infatti la replica dell’evento “Un Treno chiamato Jazz”, che vedrà ancora una volta l’impiego del convoglio storico “Salento Express” (gestito dai soci volontari di...

     
  • FSE, Treno dei 2 mari e D 343 a Otranto

    FSE, Treno dei 2 mari e D 343 a Otranto

    Dopo circa 27 anni, le FSE vedono ritornare il servizio turistico denominato “Treno dei 2 mari”, che dal 15 giugno al 31 agosto 1988 permetteva di collegare le cittadine di Gallipoli e Otranto, località rispettivamente sui mari Ionio e Adriatico. L’iniziativa, proposta nella sola giornata del 5 agosto dalla neo costituita associazione “Rotaie di Puglia”,...

     
  • Bari: inaugurato il sottopasso di Via Emanuele Mola

    Bari: inaugurato il sottopasso di Via Emanuele Mola

    Bari, 20 agosto 2015 – È stato inaugurato il 4 agosto scorso il sottopasso ciclopedonale che rimpiazza il passaggio a livello in Via Emanuele Mola. L’opera, realizzata grazie a un finanziamento di 1,4 milioni di euro da parte di RFI, mette in comunicazione i quartieri San Pasquale e Madonnella, e risolve l’annosa questione delle estenuanti...

     
  • FSE: GTW Stadler in prova

    FSE: GTW Stadler in prova

    Bari 27 marzo 2015 – Dopo ben cinque anni dal loro arrivo a Bari Sud Est, sono finalmente entrati in preesercizio i tre complessi Stadler GTW 2/6 delle FSE. Tali complessi sono giunti nel capoluogo pugliese nella notte tra il 26 e il 27 Febbraio 2010 dopo essere stati acquistati dalle FSE dalla Railconsult Spa...

     
  • FERROVIENORD: NESSUN TRENO ACQUISTATO DALLE FERROVIE DEL SUD-EST

    FERROVIENORD: NESSUN TRENO ACQUISTATO DALLE FERROVIE DEL SUD-EST

    Milano, 25 marzo 2015 – Con riferimento alle recenti uscite sulla stampa Ferrovienord precisa che la società non ha mai acquistato alcun treno da Ferrovie del Sud Est non avendo mai avuto con la società pugliese, alcun rapporto contrattuale ne alcuna volturazione. Il contratto per l’acquisto di due nuovi convogli ATR 220 a tre casse...

     
  • LA TERZA MARATONA DEL TURISMO FERROVIARIO A GALLIPOLI PORTO

    LA TERZA MARATONA DEL TURISMO FERROVIARIO A GALLIPOLI PORTO

    Gallipoli 16 marzo 2015 – In Italia, nonostante dismissioni e chiusure, sopravvivono ancora decine di linee ferroviarie minori che collegano città e paesi. Hanno ancora grandi cose da dire: favoriscono il turismo in aree marginali, sono di supporto alla mobilità dolce e agli spostamenti locali, hanno una vera funzione ecologica e sostenibile. Se mantenute, magari...

     
  • FSE: DE 169 in livrea originale

    FSE: DE 169 in livrea originale

      Lecce 1º ottobre 2014 – A fine settembre è stato completato da parte del sodalizio AISAF nel Museo Ferroviario di Lecce il restauro della locomotiva Diesel-elettrica DE 169 (ex D 343 1039 FS), entrata nel museo leccese il 13 marzo scorso (vedi tT n. 284); l’associazione ha provveduto al ripristino della livrea originale anni...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi