• TILO: modifica delle limitazioni dei servizi dal 27 aprile 2020

    TILO: modifica delle limitazioni dei servizi dal 27 aprile 2020

    Bellinzona, 22 aprile 2020 – Visto l’evolversi della situazione attuale, l’offerta di collegamenti TiLo nelle fasce orarie mattutine e serali viene aumentata dal 27 aprile prossimo così da avere nuovamente un treno ogni 30 minuti in determinate tratte. Viene comunque confermata fino a nuovo avviso la generale riduzione dell’offerta di trasporto pubblico. Sono sempre soppressi...

     
  • TiLo: sospesi i servizi tra Svizzera e Italia

    TiLo: sospesi i servizi tra Svizzera e Italia

    Bellinzona, 29 marzo 2020 – Da oggi e fino a nuovo avviso tutti i collegamenti TiLo da e verso l’Italia sono soppressi. Di conseguenza tutti i treni TiLo RE10 e S50 circolano solo fino alle stazioni di confine di Chiasso e Stabio, mentre la S30 è soppressa anche in territorio elvetico. Il provvedimento è dovuto...

     
  • Svizzera: Re 4/4 in livrea TEE

    Svizzera: Re 4/4 in livrea TEE

    Frauenfeld, 29 febbraio 2020 – La locomotiva Re 421 393 brilla oggi in un nuovo splendore. La macchina Re 4/4 II costruita nel 1985 è stata recentemente revisionata nello stabilimento FFS di Bellinzona e consegnata a TR Trans Rail il 28 febbraio 2020 con la “nuova” ed elegante livrea TEE, che attira l’attenzione nel panorama...

     
  • FFS e ÖBB unite per potenziare il traffico notturno in Europa

    FFS e ÖBB unite per potenziare il traffico notturno in Europa

    Bellinzona, 20 agosto 2019 – SBB e ÖBB hanno deciso di rafforzare la loro pluriennale collaborazione nel traffico viaggiatori internazionale. Le due imprese ferroviarie intendono così ampliare l’offerta esistente sia nei collegamenti diurni sia nel traffico ferroviario notturno. Nel primo semestre 2019 la domanda nel traffico ferroviario internazionale ha registrato un netto aumento, risultato non...

     
  • “Astoro” è il nuovo nome dei Pendolino SBB

    “Astoro” è il nuovo nome dei Pendolino SBB

    Berna, 13 febbraio 2017 – Tutti i 19 treni Pendolino delle SBB (ETR 610 e RABe 503) prendono il nome di “Astoro”, dal nome dell’Astore, un rapace che vive nelle Alpi. Il nuovo nome è stato dato dalle Ferrovie Svizzere (SBB – CFF -FFS) all’intero parco dei Pendolino svizzeri la cui Revisione Ordinaria è iniziata...

     
  • Da Varese a Mendrisio e Porto Ceresio

    Da Varese a Mendrisio e Porto Ceresio

    Varese, 8 gennaio 2018 – Dopo un’attesa durata quasi nove anni, il 7 gennaio ha preso il via il servizio commerciale sulla relazione transfrontaliera S40 Varese–Mendrisio–Albate Camerlata, che a Mendrisio offre la possibilità del proseguimento verso Lugano e Bellinzona con i treni della S50. Contestualmente, è partito anche il servizio sulla linea Varese–Porto Ceresio, con...

     
  • Rammarico delle FFS per la mancata adozione della «soluzione multiferroviaria con un’unica concessione».

    Rammarico delle FFS per la mancata adozione della «soluzione multiferroviaria con un’unica concessione».

    Berna, 17 febbraio 2017 – Nelle ultime settimane, sotto la direzione dell’Ufficio Federale dei Trasporti (UFT), le FFS hanno svolto delle negoziazioni con le due imprese ferroviarie BLS e SOB sull’evoluzione del traffico a lunga percorrenza in Svizzera. In questo contesto, le FFS hanno presentato una proposta per il rinnovo della concessione per il traffico...

     
  • Malpensa Aeroporto: dal 18 dicembre Malpensa Express e TiLo al Terminal 2

    Malpensa Aeroporto: dal 18 dicembre Malpensa Express e TiLo al Terminal 2

    Milano, 16 dicembre 2016 – In seguito all’apertura della tratta ferroviaria comunicata oggi dal gestore dell’infrastruttura, da domenica 18 dicembre i Malpensa Express proseguiranno fino al nuovo Terminal 2. La prima corsa per Malpensa T2 sarà il treno delle 4.27 da Milano Cadorna, con arrivo alle 5.10. Nella stazione ferroviaria del T2, domenica aprirà anche...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi