• Galleria del San Gottardo: vincete posti esclusivi sui treni d’inaugurazione

    Galleria del San Gottardo: vincete posti esclusivi sui treni d’inaugurazione

    Berna 28 dicembre 2015 – Il 1° giugno 2016, in occasione dell’inaugurazione della Galleria di base del San Gottardo, a bordo dei primi due treni che circoleranno in galleria vi saranno dei rappresentanti della popolazione svizzera e dei scolari scelti. Il concorso per aggiudicarsi i posti sui treni d’inaugurazione si apre il 28 dicembre 2015....

     
  • FFS: revisione per gli ETR 610

    FFS: revisione per gli ETR 610

    Aggiornamento e revisione dei treni ETR 610 dell’asse nord-sud I 19 treni ad assetto variabile del tipo ETR 610 Pendolino saranno aggiornati e sottoposti a revisione, per un ammontare complessivo di 80 milioni di franchi. Le FFS vogliono adeguare i sette treni della prima serie al livello delle composizioni della seconda serie, riguardo a comfort...

     
  • Le pecore FFS per la pulizia delle scarpate

    Le pecore FFS per la pulizia delle scarpate

    Manutenzione notturna delle scarpate in tutta la Svizzera Dal 1° giugno 2015 per motivi di sicurezza le FFS procederanno alla falciatura delle scarpate lungo le linee ferroviarie. L’esercizio ferroviario impone che questi lavori avvengano di notte. Le FFS cercheranno di ridurre al minimo le emissioni foniche. Le date degli interventi e le tratte si possono...

     
  • SBB: rinnovo totale per dodici carrozze panoramiche

    SBB: rinnovo totale per dodici carrozze panoramiche

    Olten 6 marzo 2015 – Oggi l’ultima delle dodici carrozze panoramiche è stata stata sottoposta a un restyling totale ed ha lasciato lo stabilimento industriale di Olten. Nell’ammodernamento di questo materiale rotabile le FFS hanno investito qua-si otto milioni di franchi. Le carrozze panoramiche fanno parte della flotta Eu-roCity, composta da 232 vagoni che negli...

     
  • SBB: franco forte e prezzi del gasolio bassi, pressione considerevole sulle merci via ferrovia

    SBB: franco forte e prezzi del gasolio bassi, pressione considerevole sulle merci via ferrovia

    Berna, 26 febbraio 2015 -L’andamento del cambio e i prezzi in calo dell’olio minerale migliorano notevolmente la competitività dei trasporti stradali in transito. I recenti sviluppi determinano un aumento dei costi per le ferrovie merci svizzere e presentano serie ripercussioni sul traffico merci su rotaia in transito attraverso la Svizzera. La perdita di valore dell’euro...

     
  • Uno sguardo dietro le quinte delle FFS

    Uno sguardo dietro le quinte delle FFS

    Bellinzona 2 febbraio 2015 – Tutti coloro che avrebbero sempre voluto gettare uno sguardo dietro le quinte delle FFS e scoprire come vengono riparate carrozze e locomotive o come viene prodotta la corrente di trazione in una centrale idroelettrica possono prenotare sin d’ora una visita sulla nuova pagina Internet. Le visite proposte sono molte, con...

     
  • FFS Cargo si aggiudica i trasporti della Posta Svizzera

    FFS Cargo si aggiudica i trasporti della Posta Svizzera

    2 dicembre 2014, Berna – Nell’ambito di un bando pubblico, la Posta Svizzera ha assegnato a FFS Cargo l’appalto per tutti i trasporti ferroviari in Svizzera. Il mandato comprende i trasporti su rotaia per posta-pacchi e posta-lettere e ha una durata di quattro anni, con opzione di proroga. FFS Cargo collegherà gli oltre dieci centri...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi