• Italo fra i finalisti dell’UIC INTERNATIONAL SUSTAINABLE RAILWAY AWARDS 2022 per il suo impegno contro il COVID 19

    Italo fra i finalisti dell’UIC INTERNATIONAL SUSTAINABLE RAILWAY AWARDS 2022 per il suo impegno contro il COVID 19

      Roma, 4 febbraio 2022 – Italo è fra i finalisti dell’UIC International Sustainable Railway Awards 2022: un evento di portata globale, organizzato dall’UIC (International Union of Railways) e IRITS Events. L’UIC, storica associazione ferroviaria internazionale nata nel 1922, promuove da sempre lo sviluppo del trasporto su rotaia in tutto il mondo, rispondendo alla richiesta...

     
  • La D 445 1056 “livrea IC giorno” in viaggio verso Reggio Calabria

    La D 445 1056 “livrea IC giorno” in viaggio verso Reggio Calabria

    Roma, 3 gennaio 2022 – Trainata dalla E 464 135, la D 445 1056, fresca di revisione eseguita nelle Officine Grandi riparazioni di Rimini, è in viaggio per il Deposito Locomotive di Reggio Calabria; questa è la prima locomotiva Diesel ad aver ricevuto la livrea IC Giorno per i treni Intercity Reggio Calabria–Taranto, unica relazione...

     
  • Scelta la rosa per gli UIC International Sustainable Railway Awards

    Scelta la rosa per gli UIC International Sustainable Railway Awards

    L’Unione internazionale delle ferrovie (UIC) e gli eventi IRITS sono orgogliosi di annunciare la rosa dei candidati per l’UIC International Sustainable Railway Awards (ISRA) 2022. L’ISRA riconosce i progetti e le iniziative ferroviarie che guidano la sostenibilità sociale (“Persone”; NdR: tra cui uno a NTV-Italo), ambientale (“Pianeta”) ed economica (“Prosperità”; NdR: uno a RFI e...

     
  • RFI: completata la progettazione delle principali opere ferroviarie finanziate dal PNRR per 4,3 miliardi di euro

    RFI: completata la progettazione delle principali opere ferroviarie finanziate dal PNRR per 4,3 miliardi di euro

    Roma, 3 febbraio 2022 – Con l’invio al Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del progetto per il potenziamento della tratta Potenza-Metaponto della linea Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha concluso nei tempi e nelle modalità previste tutti i progetti di fattibilità tecnico-economica (PFTE) finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)....

     
  • FerrovieNord: manutenzione straordinaria rete

    FerrovieNord: manutenzione straordinaria rete

    Milano, 3 febbraio 2022 – È iniziato nei primi mesi del 2020 e si concluderà a metà del 2023 un imponente intervento di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura ferroviaria che riguarda il rinnovo (sostituzione di rotaie, scambi e traverse) e il risanamento (sostituzione del pietrisco) di oltre 100 chilometri di binari sulle tratte Saronno–Malnate, Saronno–Como e Bovisa–Saronno...

     
  • Nuovi tram CAF per la città di Oslo

    Nuovi tram CAF per la città di Oslo

    Oslo, 3 febbraio 2022 – Sporveien, l’operatore di trasporto pubblico che gestisce il sistema metropolitano e tranviario della capitale norvegese, ha presentato il 31 gennaio alla cittadinanza, in un evento tenuto alla nuova ed iconica libreria Deichman, i primi due esemplari dei nuovi tram che andranno a rinnovare completamente il parco entro il 2024. Si...

     
  • RFI: varato il viadotto Buttaceto sulla nuova linea Palermo–Catania

    RFI: varato il viadotto Buttaceto sulla nuova linea Palermo–Catania

    Palermo, 2 febbraio 2022 – Un importante passo avanti nella realizzazione dei lavori di velocizzazione della linea Palermo–Catania, opera strategica di Rete Ferroviaria Italiana per la mobilità siciliana. Nella finesettimana è stato infatti completato da Webuild il varo del viadotto Buttaceto, lungo la nuova tratta ferroviaria Bicocca–Catenanuova. Con una lunghezza di 62 metri e una...

     
  • Napoli: deposito Metro 6 a Campi Flegrei

    Napoli: deposito Metro 6 a Campi Flegrei

    Napoli, 1° febbraio 2022 – Realizzazione del deposito e della nuova stazione Campegna della Linea 6 della metropolitana di Napoli e rigenerazione urbana delle aree ferroviarie dismesse della stazione FS di Campi Flegrei: sono questi i punti alla base del Protocollo d’Intesa firmato ieri alla Facoltà d’Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli tra FS Sistemi...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi