• ARST: posa prima pietra della centrale per la produzione di idrogeno per i nuovi treni Stadler

    ARST: posa prima pietra della centrale per la produzione di idrogeno per i nuovi treni Stadler

    Mandas (CA), 17 ottobre 2025 – Si è svolta ieri mattina 16 ottobre a Mandas, nell’ex Convento di San Francesco, la cerimonia di avvio dei lavori per la costruzione della centrale di produzione di idrogeno verde che, a regime, alimenterà i treni Stadler della linea Monserrato–Mandas–Isili, attualmente in costruzione nello stabilimento dell’azienda svizzera. L’evento ha...

     
  • Trenino Verde: riparte il treno per Bosa

    Trenino Verde: riparte il treno per Bosa

    Bosa (NU), 14 agosto 2025 – Ripartono domani i viaggi del Trenino Verde, dopo l’improvvisa sospensione del servizio turistico causata dai danni riportati da un ponte ferroviario nei pressi di Macomer a inizio luglio, causato da un camion che ha danneggiato l’infrastruttura. Domani sarà effettuato il primo treno, nel percorso da Bosa Marina a Macomer:...

     
  • STADLER: REALIZZATI OLTRE 100 TRENI “SU MISURA” PER IL MERCATO ITALIANO

    STADLER: REALIZZATI OLTRE 100 TRENI “SU MISURA” PER IL MERCATO ITALIANO

    Bussnang, 2 aprile 2025 – Con la sottoscrizione alla fine di marzo di un nuovo ordine di fornitura per tre nuove automotrici Diesel-elettriche a scartamento ridotto destinate a Ferrovie della Calabria, Stadler raggiunge il risultato prestigioso di oltre 100 treni in Italia realizzati su misura, confermando così il proprio ruolo leader come azienda produttrice di...

     
  • Viaggiare con i treni d’epoca

    Viaggiare con i treni d’epoca

    per rendere più veloci le tue inserzioni segui le istruzioni Link per prenotare i treni storici in Italia: www.fondazionefs.it – www.railbook.it  – www.trenolmr.com Consiglio ai lettori del blog: verificate sempre, qualche giorno prima dell’evento a cui volete partecipare, che non siano avvenute cancellazioni o variazioni al programma  In BLU gli ultimi inserimenti     Appuntamenti...

     
  • Stadler ottiene nuovo titolo di Guinness World Records con il treno a idrogeno FLIRT H2

    Stadler ottiene nuovo titolo di Guinness World Records con il treno a idrogeno FLIRT H2

    Salt Lake City, 25 marzo 2024 – Stadler è lieta di annunciare che è entrata nel libro del Guinness World Records. Il FLIRT H2 ha ottenuto il record mondiale per la più lunga distanza di 2.803 chilometri (1.741,7 miglia) percorsa da un treno passeggeri con unità elettrica multipla alimentato a idrogeno senza rifornimento o ricarica....

     
  • Stadler realizzerà i primi treni a scartamento ridotto con propulsione a idrogeno per l’Italia

    Stadler realizzerà i primi treni a scartamento ridotto con propulsione a idrogeno per l’Italia

    Bussnang/Roma, 20 luglio 2023 – Le imprese ferroviarie Azienda Regionale Sarda Trasporti (ARST) e Ferrovie della Calabria (FdC) hanno affidato a Stadler due accordi quadro per la fornitura e la manutenzione di treni a idrogeno, rispettivamente 10 per ARST in Sardegna e 15 treni simili per FdC in Calabria. Ciò renderà Stadler il primo produttore...

     
  • AGGIUDICATA DA RFI LA GARA DA OLTRE 33 MILIONI PER LE LINEE ARST DEL TRENINO VERDE

    AGGIUDICATA DA RFI LA GARA DA OLTRE 33 MILIONI PER LE LINEE ARST DEL TRENINO VERDE

    Cagliari, 19 giugno 2023 – Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la realizzazione degli interventi di rinnovo e di manutenzione dell’armamento ferroviario su alcune tratte delle linee ferroviarie sarde destinate ad uso turistico a Salcef. Il bando ha un valore di oltre 33 milioni...

     
  • 4ª Giornata Ferrovie Delle Meraviglie sul 950 mm in Sardegna

    4ª Giornata Ferrovie Delle Meraviglie sul 950 mm in Sardegna

    Sassari, 24 maggio 2022 – L’Associazione Ferrovie Ridotte Sarde, in occasione della 4ª Giornata delle Ferrovie delle Meraviglie il prossimo sabato 29 maggio 2022, in coordinamento con A.Mo.Do (Alleanza per la mobilità Dolce), FIFTM (Federazione Italiana Ferrovie Turistiche e Museali) e ARST (Trasporti Regionale della Sardegna), sarà presente con i propri volontari nelle Stazioni di...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi