• AnsaldoBreda: a Pistoia si rende omaggio ai Maestri del Lavoro e ai Seniores

    AnsaldoBreda: a Pistoia si rende omaggio ai Maestri del Lavoro e ai Seniores

    Pistoia, 11 novembre 2013 – Si è tenuta nella mattinata di sabato 9 novembre 2013 la giornata di premiazione dei Seniores AnsaldoBreda nei locali della mensa dello stabilimento pistoiese. Si tratta di una manifestazione attraverso cui si è reso omaggio ai dipendenti che sono in azienda da 25 e 35 ann, un appuntamento che è...

     
  • Esperti indipendenti per la perizia sul V250 FYRA

    Esperti indipendenti per la perizia sul V250 FYRA

    Pistoia 8 novembre 2013 – La Corte di Utrecht ha accolto l’istanza, presentata da AnsaldoBreda, in relazione alla nomina di esperti indipendenti per accertare se il treno ad alta velocità V250 sia conforme al progetto, se sussistano difetti che blocchino o possano impedire la circolazione del mezzo ed inoltre se gli interventi adottati da AB...

     
  • AnsaldoBreda: report positivo di Belgorail sulle modifiche apportate al Fyra

    AnsaldoBreda: report positivo di Belgorail sulle modifiche apportate al Fyra

    Il Fyra è un treno affidabile e, con le implementazioni apportate, può fronteggiare anche condizioni meteo particolarmente avverse, ben oltre i requisiti contrattuali applicabili. Belgorail, ente belga di certificazione ferroviaria autorizzato secondo la legislazione europea, ha fatto pervenire il suo report di valutazione conclusivo sulle modifiche meccaniche sviluppate da AnsaldoBreda, denominate “winter modifications”, aventi l’obiettivo...

     
  • ETR 400 01 verso Velim

    ETR 400 01 verso Velim

    Vado Ligure, 13 settembre 2013 – Dopo una serie di prove tra Vado Z.I. e Savona iniziate lo scorso 5 settembre, è partito oggi pomeriggio con destinazione il circuito prove VUZ di Velim, in Repubblica Ceca, l’ETR 400 01 Frecciarossa 1000, il nuovo treno ad alta velocità che AnsaldoBreda e Bombardier stanno realizzando per Trenitalia....

     
  • Frecciarossa 1000 in movimento

    Frecciarossa 1000 in movimento

    Vado Ligure 5 settembre 2013 – E’ iniziata da qualche minuto la prima corsa del Frecciarossa 1000 “Pietro Mennea” nel tratto Vado Ligure–Savona: le prove proseguiranno con frequenti andate e ritorno tra le due stazioni nel corso della giornata. Nel frattempo prosegue la messa a punto del primo semitreno dell’ETR 400 02. Su TT 277...

     
  • Rimini: Trenitalia, Alstom e AnsaldoBreda al Meeting

    Rimini: Trenitalia, Alstom e AnsaldoBreda al Meeting

    Rimini, 18 agosto 2013 – Il Presidente del Consiglio Enrico Letta, in apertura della 34/a edizione del Meeting di Rimini, ha visitato lo spazio dedicato al trasporto ferroviario regionale allestito da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), Alstom e AnsaldoBreda. Ad accoglierlo il Presidente Lamberto Cardia e l’AD Mauro Moretti di FS Italiane insieme all’AD di Alstom...

     
  • Trasferito il primo semitreno del secondo Frecciarossa1000

    Trasferito il primo semitreno del secondo Frecciarossa1000

    13 agosto 2013 – È stato trasferito ieri dallo stabilimento AnsaldoBreda di Pistoia all’impianto Bombardier di Vado Ligure il terzo semitreno di Frecciarossa 1000. A causa della necessità di avere la testata aerodinamica orientata lato Ventimiglia all’arrivo, il treno ha percorso l’itinerario nel tratto da Pistoia a La Spezia via Prato – Firenze – Pisa...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi