• Provincia di Trento: protocollo d’intesa con la Lombardia per il progetto dei treni a idrogeno

    Provincia di Trento: protocollo d’intesa con la Lombardia per il progetto dei treni a idrogeno

    Trento, 28 giugno 2022 – Il Trentino lavora in sinergia con gli altri territori e le società di sistema per sviluppare la mobilità a idrogeno, vettore che occupa un ruolo importante nelle strategie di decarbonizzazione e sostenibilità nel settore dei trasporti a livello nazionale ed europeo, come indicato tra l’altro negli obiettivi del Piano energetico...

     
  • Ripartito il Reggia Express

    Ripartito il Reggia Express

    Napoli, 27 giugno 2022 – È ripartito domenica 26 giugno, dalla stazione di Napoli Centrale, il Reggia Express, il treno storico che segna il ritorno in Campania dei viaggi lungo itinerari turistici e culturali a bordo di convogli d’epoca della Fondazione FS. Il programma ha previsto la partenza alle ore 10 e, dopo circa mezz’ora, l’arrivo a...

     
  • Siemens: primi treni a idrogeno per la regione metropolitana di Berlino-Brandeburgo

    Siemens: primi treni a idrogeno per la regione metropolitana di Berlino-Brandeburgo

    Berlino, 27 giugno 2022 – Siemens Mobility è stata incaricata da Niederbarnimer Eisenbahn (NEB) di fornire sette treni Mireo Plus H a due carrozze per la rete Heidekrautbahn (RB27) nella regione metropolitana di Berlino-Brandeburgo. Dotato di un sistema di trasmissione a celle a combustibile e di una batteria agli ioni di litio, questo treno a...

     
  • Etihad Rail e la spagnola CAF firmano un accordo per produzione e fornitura di treni passeggeri

    Etihad Rail e la spagnola CAF firmano un accordo per produzione e fornitura di treni passeggeri

    25 giugno 2022 – Etihad Rail, lo sviluppatore e operatore della rete ferroviaria nazionale degli Emirati Arabi Uniti, e la compagnia spagnola CAF, uno dei leader mondiali nel settore ferroviario, hanno firmato un accordo per la progettazione, produzione, fornitura e manutenzione dei treni passeggeri a trazione Diesel per la rete ferroviaria nazionale degli Emirati Arabi...

     
  • In revisione quattro carrozze FNM per treni storici AVE

    In revisione quattro carrozze FNM per treni storici AVE

    Luino, 23 giugno 2022 – Sono state trasferite lunedì 21 giugno da Luino ad Iseo le quattro carrozze FNM ex-SBB che verranno revisionate nelle officine Trenord dell’impianto bresciano. Le vetture sono state trainate dalla E 483 052 “Freedom”, noleggiata da GTS Rail a DB Cargo Italia.  

     
  • Un francobollo per i 100 anni delle trifase E 431

    Un francobollo per i 100 anni delle trifase E 431

    Roma, 23 giugno 2022 – È stato presentato stamattina a Roma Ostiense il francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, dedicato alla locomotiva elettrica trifase E 431, nel centenario della costruzione del primo esemplare, emesso in data odierna. Si tratta di un francobollo del valore di 1,10 Euro, tirato...

     
  • RFI: AV/AC Napoli–Bari, caduto ultimo diaframma nella Galleria Monte Aglio

    RFI: AV/AC Napoli–Bari, caduto ultimo diaframma nella Galleria Monte Aglio

    Napoli, 22 giugno 2022 – È stato abbattuto oggi l’ultimo diaframma nella Galleria Monte Aglio, tappa fondamentale per il completamento della linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari che consentirà entro il 2024 di realizzare il collegamento diretto tra il capoluogo campano e quello pugliese. La nuova linea, parte integrante del Corridoio ferroviario europeo TEN-T...

     
  • Trenitalia TPER: presentato il nuovo logo

    Trenitalia TPER: presentato il nuovo logo

    Bologna, 22 giugno 2022 – C’è la passione e la creatività dei dipendenti dietro il nuovo brand di Trenitalia Tper, la società – 70% Trenitalia e 30% TPER – che gestisce il trasporto ferroviario regionale in Emilia-Romagna. Il nuovo logo è infatti stato scelto fra le proposte presentate nell’ambito di un contest aziendale. Tutti i...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi