• TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: RESPINTO RICORSO REGIONE VENETO

    TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: RESPINTO RICORSO REGIONE VENETO

    Roma, 14 novembre 2013 – “Accolgo – come Presidente di ASSTRA, Associazione Trasporti – con viva soddisfazione la sentenza della Corte Costituzionale che fa giustizia e chiarezza sul tema del trasferimento delle risorse dallo Stato alle Regioni, per il Trasporto Pubblico Locale. Con la Sentenza 273/2013 è stato infatti respinto il ricorso con il quale...

     
  • Pontebbana: esercitazione di pronto intervento

    Pontebbana: esercitazione di pronto intervento

    Udine, 29 ottobre 2013 – Si è svolta domenica 27 ottobre l’esercitazione di emergenza “Galleria di Camporosso 2013” organizzata da Rete Ferroviaria Italiana in collaborazione con i Vigili del Fuoco del Comando di Udine e del distaccamento di Tarvisio. Scenario dell’esercitazione l’incendio di un treno merci nella galleria “Camporosso” sulla linea ferroviaria Udine – Tarvisio...

     
  • Accordo ANSF – BMVIT

    Accordo ANSF – BMVIT

    Firenze, 25 ottobre 2013 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) ha firmato oggi un accordo con l’omologo organismo austriaco Bundesministerium für Verkehr, Innovation und Technologie (BMVIT) per il mutuo riconoscimento tra Italia e Austria delle procedure per la messa in servizio dei veicoli ferroviari. Da domani, 26 ottobre, sarà quindi possibile il...

     
  • Ferrotramviaria: consegnate 13 licenze a giovani macchinisti

    Ferrotramviaria: consegnate 13 licenze a giovani macchinisti

    Bari, 13 settembre 2013 – La Ferrotramviaria scommette sul futuro e lo fa non soltanto assumendo in un momento di crisi congiunturale ma anche investendo sui giovani, garantendo loro libertà d’inserimento nel mercato del lavoro su tutto il territorio comunitario. E’ il senso della cerimonia tenutasi ieri mattina nella sede di Ferrotramviaria S.p.a., a Bari,...

     
  • Ferrovie e Protezione Civile

    Ferrovie e Protezione Civile

    Roma, 10 settembre 2013 – Consolidare la collaborazione istituzionale e conseguire la massima efficacia ed efficienza operativa nelle comuni attività emergenziali, nelle fasi di previsione, prevenzione e gestione dei rischi naturali e antropici che possano incidere negativamente sulla circolazione ferroviaria e compromettere l’incolumità della popolazione.  Questi gli obiettivi della nuova convenzione sottoscritta ieri da Franco...

     
  • DECRETO LEGISLATIVO: Sanzioni per violazioni su diritti e obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario

    DECRETO LEGISLATIVO: Sanzioni per violazioni su diritti e obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario

    Roma, 27 luglio 2013 – Il Consiglio dei Ministri ha votato, su proposta dei Ministri degli affari europei Enzo Moavero Milanesi e della giustizia Anna Maria Cancellieri, uno sche ma di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del Regolamento comunitario n.1371/2007, il quale impone una serie di obblighi a carico...

     
  • ANSF, POLFER e FIP insieme per la sicurezza ferroviaria

    ANSF, POLFER e FIP insieme per la sicurezza ferroviaria

    Roma, 23 luglio 2013 – Uno spot e varie manifestazioni in diverse città italiane per educare i giovani alla sicurezza ferroviaria, al rispetto delle regole e alla conoscenza delle problematiche connesse alla presenza e all’uso del treno. E’ questo lo scopo del Protocollo firmato ieri a Roma nella sede di Rcs Quotidiani dall’Agenzia nazionale per...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi